Risultati ricerca
Marzari, Giuseppe <1900-1974> [interprete]
Lillo o bagnin
Milano : DISCHI RICORDI, 1990?1990
Fa parte di: Scene comiche genovesi {IT-DDS0000002118000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002118001000]
Giachetti, Giorgio; Lillo, Giuseppe
Ferlotti, Raffaele, [cantante]; Mirate, Raffaele, [cantante]; Manzini, Eugenio, [cantante]; Ferlotti, Eugenio, [cantante]; Sacerdoti, Venturina, [cantante]; Salvini Donatelli, Fanny <1815-1891> [cantante]; Crespolani, Camillo, [scenografo]
Caterina Howard : melodramma tragico in quattro atti / [poesia del signor Giorgio Giacchetti ; musica del maestro Giuseppe Lillo]
Modena : Antonio e Angelo Cappelli, [1851?]1851
Sul front.: da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena la primavera del 1851 ; A p. 3. personaggi, interpreti, autori della parole, musica, scenografie ; Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo 26 settembre 1849, cfr. Legger DMI
Titolo uniforme: Caterina Howard. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023614]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi; Cammarano, Salvatore
Conte di Chalais / opera per / S. Carlo / Musica del M.o Lillo / Poesia di S.e Camerano[!] / autunno del 1839
1839
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto d'approvazione del Soprintendente Luigi Imperiali con indicazione di data e teatro.
'note all'opera:' Il conte di Chalais. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 novembre 1839.
Comprende: Figurino. Il conte di Chalais {NA0059_C14-7_F3959}
Figurino. Il conte di Chalais {NA0059_C14-7_F3960}
Figurino. Il conte di Chalais {NA0059_C14-7_F3961}
Figurino. Il conte di Chalais {NA0059_C14-7_F3962}
Armando. Il conte di Chalais {NA0059_C14-7_F3963}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-7]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
R.le Teatro / Fondo / Figurini dell'Opera / L'Osteria d'Andujar / Musica del M.o Lillo, Parole d [...]
1840
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firma d'approvazione dell'architetto Niccolini.
'note all'opera:' L'osteria di Andujar. Lillo, Giuseppe, compositore ; Tarantini, Leopolodo, librettista. L'opera, su libretto di Leopoldo Tarantini, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli, presumibilmente nel 1840.
Comprende: Figurino. L'osteria di Andujar {NA0059_C27-7_F7777}
Figurino. L'osteria di Andujar {NA0059_C27-7_F7778}
Figurino. L'osteria di Andujar {NA0059_C27-7_F7779}
Figurino. L'osteria di Andujar {NA0059_C27-7_F7780}
Figurino. L'osteria di Andujar {NA0059_C27-7_F7781}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-7]
Istituto IARD
De Lillo, Antonio; Cavalli, Alessandro; Buzzi, Carlo <1947- >
Giovani verso il Duemila : quarto rapporto IARD sulla condizione giovanile in Italia / a cura di Carlo Buzzi, Alessandro Cavalli e Antonio de Lillo
Bologna : Il mulino.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0335550]
Lillo, Giuseppe
Lillo
Dixit in Re 3.a mag.e | Per voci di Soprano, Tenore e Basso a piena Orchestra | Musica di | Gius. Lillo
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. Soprano,Tenore,Basso,Coro a 3 voci,Orchestra; S,T,B,Coro(S,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,tr1,tr2,fag1,fag2,trb1,trb2,of,vl1,vl2,vla,vlne,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146217]
Lillo, Giuseppe
Giachetti , Giorgio
Grande Opera Tragica rappresentata nel R. Teatro | di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1849 | Preludio d'introduzione | Nell'Opera Caterina Howard | G. Lillo
autografo1849
Titolo uniforme: Caterina Howard; 2S,2T,3B,Coro(S,S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,timp,gc,pt,triang,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148517]
Pricci, Federico
In difesa dei coniugi signori Maria Rosaria Turi e Domenico Sportelli domiciliati in Santeramo, opponenti. Contro il sig. Raffaele dott. Intrito e Francesco Lillo dello stesso Comune
Bari : G. Laterza & figli1901
Sul front.: Oggetto. Opposizione a deliberazione di consiglio di famiglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048384]
Paisiello, Giovanni
Lillo
Domine ad adiuvandum, e | Dixit | Musica del Signor Maestro | D. Giovanni Paisiello | Regalata dai fratelli Lillo | in 8bre 1870 Rond
copia di vari copisti1790-1810
Titolo uniforme: Composizioni vocali sacre. 5V,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160541]
D'Arienzo, Marco
Cammarano <cantante> [interprete]; Bettini <cantante> [interprete]; Eboli <cantante> [interprete]; Gualdi <cantante lirico> [interprete]; Evrard <cantante> [interprete]; Fioravanti, Luigi <1829-1887> [interprete]; Cetron <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Di Natale, Michele [direttore d'orchestra]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Petillo, Giovanni [direttore di coro]
Delfina : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia di Marco D'Arienzo ; la musica del maestro Giuseppe Lillo]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1850
A p. 3: Librettista, compositore, direttore d'orchestra (M. Di Natale), direttore del coro (G. Petillo), scenografo (P. Venier) e altre responsabilit ; A p. 4: Personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277723]
Canzoni interpretate e cantate da: Modugno, Nilla Pizzi, Giacomo Rondinella, Rino Salviati, Flora Lillo. Napoli è tutta una canzone con Paolo Sardisco, Dina De Santis ... [et al.], regia di I. Ferronetti. Produzione: V. Valeri, distribuzione: Etna cinematografica
[S.l. : s.n.] ; Roma : Romana Edistampa1959
Titolo uniforme: Napoli è tutta una canzone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662808]
Lillo, Giuseppe <1814-1863>
Passaro, Andrea <1816/1840-nd>
Originale / La Moglie per 24 Ore / ossia / L'ammalato di buona salute / Commedia Buffa in due atti / Poesia del Sig. Andrea Papiro / Musica di Giuseppe Lillo / Atto I [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1834c1834
Titolo uniforme: MOGLIE PER 24 ORE . S, S, T, T, B, B, B, B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' AMMALATO DI BUONA SALUTE
Contadini buona gente presto affrettate
Contadini buona gente presto affrettate
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145216]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Strepponi, Giuseppina [cantante]; Raffaelli, Domenico [cantante]; Moriani, Napoleone [cantante]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Baroni, Clementina [cantante]
Alisia di Rieux : melo-dramma in tre parti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera del 1838 / parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Giuseppe Lillo
Roma : Puccinelli, imprim. 18381838
Tre parti ; Alle pp. 3-5: alcuni cenni di protasi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Sul verso di p. 47: date di rappresentazioni
Titolo uniforme: Alisia di Rieux
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036487]

