Risultati ricerca
D'Agostino, Antonella [interprete]
Canzona appassiunata
Milano : KICCO RECORD1992
Fa parte di: Miraggi d'ammore {IT-DDS0000002145000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002145000600]
Landi, Stefano
Canzona a 3. d.a La Alessandrina. Leuto. S. L.
copia, inizio 17. sec1600-1630
Titolo uniforme: La Alessandrina. Canzone. lt, arpa, tiorba ; La min.
Fa parte di: [17 canzoni] {RM026700228}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700239]
Canzona a 2 Voci/Canto e Basso [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Di che vi turbate mie care pupille . S, B, bc
Incipit: Di che vi turbate mie care pupille
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085568]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Canzona / a due Canti / Del Sig.r Luiggi Rossi
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Ardo sospiro e piango. S, S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148020]
Canzona gustosa n'coppa no granne, e meraviglioso naso
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
vignetta xil.: figura di uomo con un grosso naso, con uno strumento a corda in compagnia di un alto uomo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867936_26236]
Porpora, Tommaso
Nuova canzona napolitana Lo monnezzariello musica di Tommaso Porpora
[Napoli], De Marco[dopo il 1830]
Sul front. fregio
canzone di 8 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873663]
Canzona gustosa n'coppa no granne, e meraviglioso naso
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
vignetta xil.: figura di uomo con un grosso naso, con uno strumento a corda in compagnia di un alto uomo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867936_26412]
Egidio Romano theolagho; Aegidius de Columna
III. Comento sopra una canzona di Guido Cavalcanti per Egidio Romano theolagho. Clauditur expositio quatuor versibus
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.20_0003]
messer Benedetto d'Arezzo doctor civile; Benedictus de Aretio
III. Canzona morale contro ai prelati innonesti composta per messer Benedetto d'Arezzo, doctor civile
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.30_0003]
Hieronymo Benivieni; Hieronymus Benivenius
LXVI. Canzona d'amore composta da Hieronymo Benivieni, secondo la mente et opinione di Platone
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.33_0037]
Sgrilli, Vincenzo
Bianconi, Lodovico
Canzoni, e anacreontiche di Vincenzio Sgrilli accademico apatista con una canzona epitalamica di Lodovico Bianconi vicentino.
Lucerna.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE006629]
Landi, Stefano
Canzona d.a La ragana a 4. Del Si.r Stefano Landi
copia, inizio 17. sec1600-1630
Titolo uniforme: La ragana. Canzone. vl1, lt, vl2, bc; Do
Fa parte di: [17 canzoni] {RM026700228}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700235]
Landi, Stefano
Leuto p.o Canzona d.a la breve a 4. Stromenti Del Si.r Stefano Landi
copia, inizio 17. sec1600-1630
Titolo uniforme: La breve. Canzone. lt1, bc; Sol min
Fa parte di: [17 canzoni] {RM026700228}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700234]
Prota, Filippo <17/t-18/t>
Canzona a due / Canto,et Alto / Del Sig.r Felippo Proto
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: La morte ch'e' forte per tutto s'aggira. S, A, bc
Incipit: La morte ch'e' forte per tutto s'aggira
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148018]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Canzona / a due Canto, et Alto / Del Sig.r Luiggi Rossi
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: O gradita liberta chi d'amabile belta. S, A, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148019]
Tasso, Totonno
Carmenè sto ttinto ccà; cchiù non pozzo arrecettà canzona popolare Totonno Tasso
[Napoli], stamperia di Francesco Azzolino, vico Gerolomini n. 10[18..]
Testo in cornice xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873487]
Martorana, Pietro
La moda, e lo toittà canzona napoletana Pietro Martorana lo pittore
Napoli, Azzolino[dopo il 1830]
canzone 7 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873474]
Paolella, Mariano
Lu sciallo canzona co lo ntercalare: Levatillo, D, Ciccillo, chisto sciallo è de mamma M.P
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
canzone di 5 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873536]
Tasso, Totonno
Chello che tu me dice ninno, non boglio fà canzona popolare Totonno Tasso
[Napoli], tipografo Francesco Azzolino vico Gerolomini n. 10[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872976]