Risultati ricerca
The Rolling Stones [interprete]
Miss you
Milano : TELMA1993
Fa parte di: Rolling Stones {IT-DDS0000002255000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002255000600]
Maurice B. - Martineau Hariet
Contes sur l'economie politique, par miss Hariet Martineau; traduits de l'anglais par M. B. Maurice (1849:mag., 1, fasc. 59, serie 2, vol. 20)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:mag., 1, fasc. 59, serie 2, vol. 20) {EVA 117 F2888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96503]
Santos, Gilson Magno : dos
Exorta����o apost��lica p��s-sinodal Reconcilia����o e penit��ncia na miss��o da Igreja : estudo hist��rico e teol��gico �� la luz do s��nodo dos bispos do ano de 1983 / auctore: Gilson Magno dos Santos.
Roma : [s. n.].1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0258440]
Sennert, Daniel <1572-1637>
��Danielis Sennerti, D. ��Paralipomena, cum pr��miss�� methodo discendi medicinam. Tractatus posthumus, partim public�� adhuc pr��lectus, partim ��membranis ejusdem collectus, & ad instantiam plurimorum publici juris factus. Accesserunt in fine Vita B. autoris, & Iudicia Cl. Virorum super eodem ejusque scriptis
Witteberg�� : sumptibus h��red. Zachari�� Sch��reri Senioris : excudebat Michael Wendt.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024467]
Buini, Giuseppe Maria
Fabbri, Giovanni <m. 1777>; Bigari, Vittorio; Manfredi, Giuseppe; Rossi, Antonio; Pavia, Giacomo; Pisarri, Costantino
��L'��dsgrazi d'Bertuldin dalla Zena miss' in rima da G.M.B. Accademic dal Tridell d' Bulogna. Con le osservazioni, e spiegazioni dei vocabili, o termini bolognesi del conservatore della Societa de' signori filopatrij di Bologna
.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009873]
Ledesma, Diego : de
Quentel, Arnold
��D. Iacobi Ledesim�� ... ��De scripturis diuinis quauis lingua passim non legendis, atque de augustissimo miss�� sacrificio, c��terisque officijs & precibus in Ecclesia Christi, Hebr��a, Gr��ca, aut Latina lingua tant��m celebrandis, liber unus. ...
Coloni�� : apud Arnoldum Quentelium.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008697]
��4: ��Volumen quartum, in quo de missae apparatu agitur. Explicantur h��c singul�� vestes, & vasa, quibus prisci sacerdotes Christiani in sacris vtebantur, & quicquid aliud ad miss�� suppellectilem in religionis nostr�� incunabulis pertinuit
Mediolani : ex Collegij Ambrosiani typographia.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007585]
Su��rez, Francisco <1548-1617>
Suarez, Manuel Lorenzo; Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.>
Summa commentariorum, ac disputationum P. D. Fr. Suarez, e Societate Iesu, de sacramentis, indulgentiis, suffragiis, purgatorio, clauibus ecclesi��, sacrificio miss��, censuris, ac irregularitate, tum generatim, cum speciatim. Auctore Emmanuele Laurentio Suarez theologo, presbytero Ulyssiponensi
Lugduni : sumptib. Iacobi Cardon & Petri Cauellat.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001392]
Sevasta, Armand
International news photos <New York>
[Notables at Guys and dolls film premiere : ... actor Marlon Brando ... is shown with Lee Ann Meriwether, Miss America of 1955, as they arrive at the Capitol theater to attend the gala affair ...] / photo by Armand Sevasta
New York : International news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685572]
United press international <Londra>
[London : most people dress for dinner, but when the dish is spaghetti, and you have to eat it with chopsticks, it is perhaps wiser to keep cool ans calm as miss Mariella Capes ... ] - London : United press international, 1958
1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674947]
Acme newspictures <New York>
[Under the blossoms in the rain : Tokyo : rain or no these japanese children would not miss seeing the fabulous cherry blossoms on the plaza of the Tokyo imperial Palace]
New York : Acme newspictures.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677180]
Reuterphoto <Londra>; A.G.L.I. press <agenzia fotogiornalistica>; Servizi speciali stampa <Roma>
Britain's film David is a Goliath and his work : this is a part of the film Great expectations ... Miss Havisham (Martita Hunt) sits in her cobwebbed room faced by young Pip (Anthony Wager) and Estella (Jean Simmons)
Milano : AGLI ; Roma : SSS ; London : Reuterphoto.1946
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674253]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Una satira scritta a Milan da un buseccon A sora la Lus Elettrica e la luminazion. Questa l'è scritta in lengua meneghina A sora i cann che hann miss giò de latrina
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1879
Sopra il front. vignetta raffigurante uomo ; Testo su tre colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0658390]
mittente: Niccolòachiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); nome citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)ni alla c. 3r Rinaldo Orsini m. 1510, nome citato ( Hyerarchia Catholica ); nome citato nel ms. come arcivescovo vostro alla c. 1v Giulio Orsini m. 1513, nome citato ( Litta; Argegni, Condottieri, capitani, tribuni, II, pp. 363-364 ); nome citato nel ms. come signor Iulio alla c. 3v Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come Santitàel Papa alla c. 3r ; sua santitàalla c. 1r ; el papa alla c. 1v ; sua santitàalla c. 1v ; il papa alla c. 2r Antongaleazzo Bentivoglio 1472-1525, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come il protonotario Bentivoglio alla c. 3r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come il Rev(erendissi)mo Roano alla c. 3r Felipe re di Castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come lo arciduca alla c. 3r Dionisio Naldi condottiero, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come Dionisi di Naldo alla c. 3r Ippolito d' d' cardinale Este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( Hierarchia Catholica ); nome citato nel ms. come il cardinale da Esti alla c. 3r Baldassarre Biassa m. 1503, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come M(e)s(ser) Baldassarre Biascia alla c. 3r Colonna famiglia, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come parte colonnese alla c. 3v Giovanni Colonna 1456-1508, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come el cardinale alla c. 3v Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 3r ; Duca Valentino alla c. c. 1r Obizzo Alidosi m. 1509, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, Legazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come uno fratello del Tesauriere da Castel dal Rio alla c. 3r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come re de Romani alla c. 3r Alessandro Spannocchi banchiere romano ; tesoriere di Cesare Borgia, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Machiavelli, Niccolò, "Opere" III, Utet, 1984; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come Alessandro di Francia alla c. 4r ; detto Alessandro alla c. 2r Orsini famiglia romana, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come parte orsina alla c. 3v; mittente: Niccolòachiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); nome citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)ni alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come re de romani alla c. 1v Rinaldo Orsini m. 1510, nome citato ( Hyerarchia Catholica ); nome citato nel ms. come arcivescovo vos(stro) alla c. 2r Giulio Orsini m. 1513, nome citato ( Litta; Argegni, Condottieri, capitani, tribuni, II, pp. 363-364 ); nome citato nel ms. come s(igno)re iulio alla c. 2r Colonna famiglia , nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come laparte colo(n)nese alla c. 2r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come sua s(anti)ta alla c. 2r ; S(anti)tàel p(a)pa alla c. 1r ; sua s(anti)ta ; Elpapa alla c. 1v ; sua s(anti)tàalla c. 2v ; papa alla c. 2r Giovanni Colonna 1456-1508, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come elcardinale alla c. 2r Antongaleazzo Bentivoglio 1472-1525, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come elprotonotario bentivoglio alla c. 1r Baldassarre Biassa m. 1503, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) baldassarre biascia alla c. 1r Obizzo Alidosi m. 1509, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, Legazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come uno fratello deltesauriere da castel dal rio alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come il R(everendissimo) Roano alla c. 1v Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come duca ; elduca valentino alla c. 1v Felipe re di Castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come lo arciduca alla c. 1v Dionisio Naldi condottiero, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come dionisi di naldo alla c. 1r Alessandro Spannocchi banchiere romano ; tesoriere di Cesare Borgia, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Machiavelli, Niccolò, "Opere" III, Utet, 1984; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(e)s(ser) alex(andr)o difrancia alla c. 2v Ippolito d' d' cardinale Este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( Hierarchia Catholica ); nome citato nel ms. come elcardinale da esti alla c. 1r Orsini famiglia romana, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come parte orsina alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/30
Lettera, Roma 1503-11-11 ( La data non è espressa; la lettera è la copia di una minuta. La redazione definitiva, con qualche differenza, è ASF, X di B., Miss. L.C. 28, c. 120r-v. )
Lettera, Roma 1503-11-11 ( La data non è espressa; la lettera è un frammento di una minuta. La redazione definitiva, con qualche differenza, è ASF, X di B., Miss. L.C. 28, c. 120r-v. )
mm. 317x212 (c. 1r).)
A c. 3r in alto, a penna, della stessa mano, "Copia di lettera di Niccolò Machiavelli al dì1 novembre 1503 scritta alla Signoria di Firenze e che trovasi pubblicata con moltissimi variazioni nella edizione di Firenze 1843 a pagina 842"; sempre a c. ...
mm. 294x211 (c. 1r).)
A c. 1r in alto a destra a lapis, "30", numero del documento all'interno della cassetta; alle cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "94", "95", relativi ad un'antica cartulazione.
Frammento di minuta di una lettera di Niccolò Machiavelli ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/07/2008 16.00.42 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_30]
Mabillon, Jean <1632-1707>
Ertinger, Franz <ca. 1640-ca. 1710>; Martin, Edme <2.> veuve & Boudot, Jean <1.>
De liturgia Gallicana libri 3. In quibus veteris miss��, qu�� ante annos mille apud Gallos in usu erat, forma ritusque eruuntur ex antiquis monumentis, Lectionario Gallicano hactenus inedito, & tribus missalibus Thomasianis, qu�� integra referuntur. Accedit Disquisitio de cursu Gallicano, ... Opera & studio domni Johannis Mabillon, ..
Luteci�� Parisiorum : apud viduam Edmundi Martin, et Johannem Boudot, in via Jacobea, ad Solem aureum.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009398]
Dorsch, Johann Georg<1597-1659>
Mysaria miss�� disputationi liturgic�� Ioh. Georgii Herberi Argentoratensis Iesuit�� anno 1624 opposita, Dissertatione singulari de Agno Paschali anno 1628 aucta, nunc diversis locis locupletior, additis etia vindicijs contra Th. Henrici & Sim. Felicem prof. Friburg. qui eam pa��im vellicarunt. Autore Johanne Georgio Dorscheo ...
Argentorati : typis & sumptyibus Johannis Andre��.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007413]
Mabillon, Jean <1632-1707>
Montalant, Fran��ois
De liturgia Gallicana libri 3. In quibus veteris miss��, qu�� ante annos mille apud Gallos in usu erat, forma ritusque eruuntur ex antiquis monumentis, lectionario Gallicano hactenus inedito, & tribus missalibus Thomasianis, qu�� integra referuntur. Accedit Disquisitio de cursu Gallicano ... Opera & studio Domini Johannis Mabillon ..
Parisiis : apud Montalant, ad ripam RR. PP. Augustinianorum, prope Pontem S. Michaelis.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E049573]
Chiesa cattolica
Torquemada, Juan : de <1388-1468>; Burchard, Johannes <1420-1506>; Blado, Antonio
Ordo missae pro informatione venerab. Sacerdotum. Autore R.P.D. Ioanne Burcardo ... nuper a mendis omnibus castigatus ... interpositis de Pr��paratione ad sanctiss. sacramentum ... necnon in fine Expositione & Virtutibus eiusdem Miss��, ac Defectibus, periculis, & disturbationibus ... Item ultimo loco de quatuor Coloribus ... Necnon de Aqua benedicta
Rom�� : apud Antonium Bladum impressorem cameralem.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006416]
Spitholdius, Egbertus
Pia precationum et contemplationum exercitia; tam sub tremendo miss�� sacrificio, qu��m sub diurno & nocturno officiis, homini ver�� christiano exercenda, ad expendendum mirabile human�� restaurationis mysterium, & Deo patri dign�� se offerendum: auctore r.d. Egberto Spitholdio s.t.l. canonico & plebano Antuerpiensi.
Antuerpi��.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019339]
In nom della moda e commission Donn d'ogni stat d'ogni strazion Long e curt, e bei e brut Ven publicaa sto so statut Ch'el sarà miss in osservanza Della donnesca radunanza Per el bon orden da tegnì Nella Staa che ha da vegnì
Stamp. Lamperti [Lamperti, Antonio]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023977]
Condivi, Lorenzo<16.sec.>
Convento di San Marco <Firenze>
��2: ��Bibliothecae homiliarum et sermonum priscorum Ecclesi�� Patrum tomus secundus. In quo Euangeliorum, qu�� a' primo die Quadragesim��, vsque ad dominicam in Albis, in sacrosancto Miss�� officio leguntur, prout in Missali Romano ex decreto Concilij Tridentini restituto habentur, expositiones, nec non plurim�� eidem tempori accommodat�� conciones continentur. Laurentii Cum-Dii Itali prim��m opera collectus, & post eius obitum �� Fr. Gerardo Mosano Dominicano Germano ad finem vsque perductus. Accessere etiam iisdem auctoribus breuia in margine scholia, ...
Lugduni : ex officina Iuntarum.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E037454]