Risultati ricerca
Concato, Fabio
Vito
Milano : SAAR1993
Fa parte di: I protagonisti {IT-DDS0000002445000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002445000300]
Livius, Titus
Drakenborch, Arnold <1684-1748>; Crevier, Jean Baptiste Louis <1693-1765>
T. Livii Patavini Historiarum ab Urbe condita libri qui supersunt cum selectis adnotationibus J. B. L. Crevier et eiusdem supplementis in postremos libros ex recensione Arn. Drakenborkii editio in 7. tomos distributa. Accedit fragmentum libri 91. in Bibliotheca Vaticana inventum et scholiis illustratum a Vito M. Giovenazzio tomus 1. [-7.]. 6
Neapoli : ex Typographia Orsiniana [Napoli ; Orsino, Vincenzo]1821
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E000368]
Cassetti, Giacomo; Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Luciani, Sebastiano Arturo; Frazzi, Vito
Giuditta trionfante : sacro e militare oratorio : da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana celebrativa della Scuola veneziana, l'8 settembre 1941 / versi di Giacomo Cassetti ; musica di Antonio Vivaldi ; riduzione scenica di S. A. Luciani ; revisione musicale di Vito Frazzi
Siena : Accademia Chigiana1941
Libretto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0169144]
De Nora, Vito; Capruzzi, Giuseppe
Per l'avv. Vito De Nora da Grumo Appula nella qualità di rappresentante il figlio minore Saverio appellante difeso da se stesso e dal comm. Giuseppe Capruzzi contro il Comune di Grumo Appula appellato difeso dall'on. comm. Nicola Balenzano : innanzi al Tribunale civile di Bari a relazione del chiarissimo cav
[S.l. : s.n. ; Bari : tip. Petruzzelli, 1898?]1898
Data in fine
Altri titoli:'variante del titolo:' Per l'avvocato Vito De Nora da Grumo Appula nella qualità di rappresentante il figlio minore Saverio appellante difeso da se stesso e dal commendatore Giuseppe Capruzzi contro il Comune di Grumo Appula appellato di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048704]
Riceputi, Filippo Antonio
Padovani, Gaetano
Il martirio di San Vito, oratorio da cantarsi in Musica nella Chiesa di detto santo dalle virtuose monache del medesmo convento nel suo giorno festivo l'anno 1693, dedicato al merito sublime dell'illustrissima signora suor Margarita Celeste Trotti dal sig. Gaetano Padovani che ha dato l'armonico suono alla vaghissima poesia del sig. D. Filippo Antonio Riceputi forlivese
In Ferrara : per li fratelli Bolzoni [Ferrara ; Bolzoni fratelli], [1691]1693
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ; A p. 3-4: dedica del maestro di Cappella Gaetano Padovani
Titolo uniforme: Martirio di San Vito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319132]
De Vito, Giuseppe <sec. 17.>
Le voci della sirena per la morte del re Filippo 4. d'eterna memoria. E per la coronatione di Carlo 2. suo figlio rè delle Ispagne. Espresse dal dottor Giuseppe De Vito napoletano. Alla medesima m. cattolica di sì glorioso monarca
In Napoli : per Agostino di Tomasi ; si vendono al Largo del Castello, alla bottega di Francesco Massaro libraro1665
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031534]
Bando, e sentenza degl'illustriss., & eccellentiss. signori Proveditori sopra ogli Giudici delegati dall'eccelso Conseglio di Dieci coll'autorita erito del medesimo conseglio. Contro Alessandro Pantaleoni, solito abitar nella Terra di S. Vito, era coadiutore di quella Cancelleria. Andrea Pavan qu. Iseppo solito abitar in Portogruaro, & esercitar bottega ad uso di vender oglio. Giacomo Padovan qu. Zuanne, ed Angelo Gri qu. Francesco soliti esercitar osteria, & abitar in detta terra. Gio. Francesco Pellarin qu. Battistasolito abitare nella Terra di S. Daniel, e Negoziante nella medesima. Nicolo Peresinoti qu. Felippo solito abitar al bando, & aver bottega ad'uso di vender oglio. Sgualdo Vidali, e Vicenzo Cudin qu. Biasio Lavoranti di Campagna soliti abitar nelle pertinenze di Belgrado
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1761
Data di affissione in fine: Adi 7. Aprile 1761. Pubblicato sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1761 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137135]

