Risultati ricerca
Modugno, Domenico <1928-1994>
Io peccatore
Milano : SAAR1993
Fa parte di: I grandi della canzone {IT-DDS0000002652000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002652001800]
Manni, Giovanni Battista<1606-1682>
Varii, e veri ritratti della morte disegnati in immagini, ed espressi in essempij al peccatore duro di cuore dal padre Gio: Battista Manni ...
In Bologna : per Antonio Pisarri.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016207]
Giustinelli, Pietro<1579-1630>
Luce del cieco peccatore. Per conuertirsi a Dio. Oue si tratta della somma malitia, bruttezza, e danni grandissimi presenti ... Composta dal p. Pietro Giustinelli ...
In Brescia : appresso Francesco Thebaldini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019166]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
��Il ��peccatore a' piedi della croce sul monte Caluario. Cio�� Meditationi sopra la passione di nostro Signore. Del p. Cesare Franciotti della religione della madre di Dio
In Venetia : per il Combi, & La Nou.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019546]
Maia Materdona, Giovanni Francesco
Documenti a sacerdoti tratti dal libro dell'Vtile spauento del peccatore di Gio. Francesco Maia Materdona. Con due lettere del padre M. Giouanni Auilla ...
In Bologna.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019647]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
Combi, Giovanni Battista
��Il ��peccatore a piedi della croce su'l Monte Caluario, cio�� meditationi sopra la passione di Nostro Signore. Del p. Cesare Franciotti ..
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053468]
Contemplazione spirituale che deve fare il peccatore sopra la passione del nostro Divin Salvatore posta in versi da un suo divoto
Treviglio, Tip. Messaggi[dopo il 1830]
Sul front.: stemma xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872335]
Rebora P. - Renzulli M. - Foà G. - Byron
Filologia moderna: Foà G., Lord Byron poeta e carbonaro, Renzulli M., Il peccatore lord Byron - P. Rebora (1936:gen., fasc. 1, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:gen., fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAE F21062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367484]
��3: ��Libro terzo nel quale si tratta dell'opere, che dee far il peccatore dopo la sua conuersione. Con la spositione dell'oratione Domenicale. All'Ill.re Commendatore il cavaliere Arimondo.
In Venetia : appresso Domenico & Gio. Battista Guerra.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012540]
Nente, Ignazio : del<m. 1648>
Massi, Amadore
Stimoli di conuersione a Dio. Solitudini di dolorosi affetti intorno all'ultime pene, e morte del peccatore. Opera parenetica, o vero esortatoria. Diuisa in discorsi, meditazioni, & affetti. Del molto reuerendo P.M. F. Ignazio del Nente ...
In Fiorenza : per Amador Massi.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033994]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>
Della penitenza abusata dal peccatore in vita, e pero angustiato dalla vicina morte, e dal pericolo della dannatione, trattato quarto, hipomnistico, cioe esortatiuo a penitenza, del p. Gio. Domenico Ottonelli ..
Firenze : nella stamperia di Francesco Honofri.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012372]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>
Bonardi, Giovanni Antonio
Della christiana charita abusata dal peccatore in vita, e per�� angustiato dalla vicina morte, e dal pericolo dell'eterna dannatione. Trattato terzo hipomnistico, cio�� esortativo �� penitenza, del p. Gio. Domenico Ottonelli ..
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Anton Bonardi.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012379]
Maia Materdona, Giovanni Francesco
Bertano
��L'��vtile spauento del peccatore, ouero La penitenza sollecita, opera di Gio. Francesco Maia Materdona, sacerdote secolare. Distinta in otto parti. Con due tauole copiosissime, vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili.
In Venetia : appresso i Bertani.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004491]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>
Onofri, Francesco
Della diuotione della Madonna, abusata dal peccatore in vita, e per�� angustiato dalla vicina morte. Trattato settimo hipomnistico, cio��, esortatiuo �� penitenza. Del p. Gio. Domenico Ottonelli da Fanano sacerdote della Compagnia di Gies��
In Fiorenza : nella stamperia di Francesco Onofri.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018198]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
Di alcuni tesori di Giesu Christo abusati dal peccatore in vita, e per�� angustiato dalla vicina morte, e dal pericolo dell'eterna dannatione. Trattato sesto hipomnistico, cio�� esortatiuo �� penitenza. Del p. Gio. Domenico Ottonelli ...
In Firenze : per Francesco Onofri.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018199]
Dottrina verissima, et hora nuovamente venuta in luce, tolta dal cap. quarto �� Romani �� consolare fermamente le afflitte conscienze dal peso de i peccati grauate. Aggiuntoui vno dialogo tr�� Satan et il peccatore, oue si manifesta doue debbe ricorrere l'afflitta conscienza. Autore V. R.
1547.1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008702]
Ardizzone Spinola, Antonio
Castaldo, Salvatore
��La ��figura del peccatore rappresentata in Gerosolima da Christo nostro redentore, diuisa in quattro passi piu principali della sua sagratissima passione, e morte, distinta in dodeci discorsi di dodici figure, predicati in quattro sermoni, per il r.p.d. Antonio Ardizzone Spinola, napolitano ..
In Napoli : per Stefano Castaldo regio stampatore.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004155]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>
Ottonelli, Lelio; Bonardi, Giovanni Antonio
Dell'angustie del peccatore, trauagliato dalla vicina morte, e dal pericolo d'eterna dannatione, per l'abuso della christiana fede. Trattato primo hipomnistico, cio�� esortatorio �� penitenza di Odomenigico Lelonotti da Fanano. Pubblicato ad istanza dell'illustrissimo signore Lelio Ottonelli conte di Tregnano. ... Con due indici ..
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Antonio Bonardi.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047960]
Morozzo, Carlo Giuseppe<1645-1729>
Corso della vita spirituale per cui si guida il peccatore al sommo della perfezione onde con brevit�� gli si scuopre 1. la deformit�� del peccato mortale, e veniale, la natura, e gli atti di ciascun vizio, i motivi, e i mezzi da vincerlo, co' segni d'averlo vinto. ... Opera del p.d. Carlo Giuseppe Morozio monaco riform. di s. Bernardo ...
In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016048]
Luis : de Granada
Eucherius : Lugdunensis <santo>; Ruspaggiari, Alfonso <fl.1575>; Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giolito de Ferrari
Scorta del peccatore, oue si tratta lungamente della belt��, & de' beni inestimabili della virt��; & com'ella s'ottenghi. Del R.P.F. Luigi di Granata, ... Ridotta dallo spagnuolo nella lingua italiana da Alfonso Ruspagiari. Aggiuntaui vna lettera di Eucherio, vescouo di Leone di Francia, tradotta da Gio. Golito\!]. E questo �� l'ottauo fiore della nostra Girlanda Spirituale del Granata
In Venetia : appresso i Gioliti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020760]
Bartolomeo : da Saluzzo
��Le ��sette trombe per risuegliare il peccatore a penitenza; et il di lui Conforto per rallegrarlo dallo spauenteuole vdito suono di esse. Operette vtilissime molto, & di notabile profitto, per la salute dell'anime de' peccatori, & peccatrici. Composte dal r. p. f. Bartolomeo da Saluthio ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019189]