Risultati ricerca
Moscati, Dodi [interprete]
Garibaldi
Milano : BUBBLE RECORDS1993
Fa parte di: L'Italia secondo, anzi terzo {IT-DDS0000002712000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002712000100]
[ADAM, VICTOR]; ADAM, VICTOR
Entrata di Garibaldi in Messina
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "V. Adam del."; in basso a destra: "C. Perrin Lit."; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso al centro: "Entrata di Garibaldi a Messina"; Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
la popolazione saluta i garibaldini
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3696]
Sbarco di Garibaldi a Marsala
TORINO : PERRIN, CLAUDIO1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso al centro: "Claudio Perrin Editore"; più in basso al centro: "Sbarco di Garibaldi a Marsala". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3685]
D' Addezio, Bartolomeo
In morte di Giuseppe Garibaldi
Melfi : Stab. Tip. di B. Ercolani1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0306223]
[CENNI, QUINTO]
G. Garibaldi generale romano (1849)
1907-01-01-1907-12-31
Sul recto titolo da iscrizione impressionata in alto a sinistra: "Generali italiani 1848-49/G.Garibaldi Generale Romano (1849)"; più in basso: "S. 1480". In basso al centro timbro tondo a inchiostro nero: "BVE". Sul verso margini tipografici; iscrizi...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: GENERALI ITALIANI 1848-49
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3494]
BOTTAZZI, A.
Garibaldi negli ultimi suoi anni
1882-01-01-1882-12-31
Sul recto tracce diffuse di specchio d'argento; Titolo da iscrizione impressionata in basso al centro: "Garibaldi negli ultimi suoi anni". Immagine ottenuta per mascheratura 108x78 mm. Sul recto segni del supporto agli angoli. Sul recto timbro: "BVE"...
La cartolina deriva da un ritratto fotografico di Garibaldi, eseguito nel 1882, poche settimane prima della morte, da A. Bottazzi di Voghera. Dalla fotografia derivarono anche molte repliche dipinte e fu tra le immagini più note e diffuse dell'eroe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3488]
ADAM, VICTOR
Partenza da Genova di Garibaldi...
TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1861-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "V.Adam Lit."; in basso a destra: "Lit.C.Perrin. Torino"; in basso al centro: "Partenza da Genova di Garibaldi e de' suoi Mille per la Sicilia". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3669]
Sbarco di Garibaldi a Marsala
MILANO : INVERSINI PAOLO - PAGANI ANDREA ; LITOGRAFIA ROSSETTI1860-01-01-1861-12-31
In basso a destra: "Milano Litografia Rossetti", al centro: "Sbarco di Garibaldi a Marsala". Sul verso timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STORIA ILLUSTRATA DELLA VITA DI G. GARIBALDI PER ANTONIO BALBIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_244]
TERZAGHI, FRATELLI
Entrata di Garibaldi in Palermo
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
Gora d'acqua in basso a destra
Le litografie derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugene Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1373]
MATANIA, EDOARDO
Entrata di Garibaldi in Napoli
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
In basso a sinistra sull'immagine: "Matania 1888". Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Il dipinto da cui è tratta la stampa è datato 1888
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2377]
VIGNOLO
Entrata di Garibaldi in Napoli
MILANO : INVERSINI PAOLO - PAGANI ANDREA ; LITOGRAFIA ROSSETTI1860-01-01-1860-12-31
Sul recto in basso a destra: "Litografia Rossetti", al centro: "Entrata di Garibaldi in Napoli". Sul verso timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: STORIA ILLUSTRATA DELLA VITA DI G. GARIBALDI PER ANTONIO BALBIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_247]
Garibaldi , Giuseppe <1807-1882 >
Romani] / Bollettino del generale Garibaldi
[S.l. : s.n. , 1849]1849-06
Testo: Ore 7 e mezza antimeridiane. Abbiamo ripreso le posizioni fuori porta S. Pancrazio
Data di emanazione in calce: Roma 3 giugno 1849
L'indicazione di responsabilità in calce.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0310535]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Piazza Garibaldi e duomo
Sansepolcro : Pichi Graziani Enzo, 1900 prima metà1900
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT 2924
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00788]
Moretti J.
Centro fotografico Tifernate
Anghiari (Arezzo). Piazza Garibaldi (sic).
Anghiari : Pichi Graziani Enzo, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT 02909
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02273]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Piazza Garibaldi. Ante 1905.
Sansepolcro : Pichi Graziani Enzo, 1905 ante1905
Riproduzione di cartolina postale. "F. Chieli editore". Nota manoscritta: "Sansepolcro, 5/4/1905. Contracambio saluti affettuosi. Elvira G."
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT 02925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02288]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Umbertide. Via Garibaldi. Anni '30
Umbertide : Pincardini Domenico, 1930-19391930-1939
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, CFT 3014
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00746]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Montone. Corso Garibaldi. Anni '50.
Montone : Saggini famiglia , 1950-19591950-1959
Cartolina non viaggiata. «66709 Ed. G. Brachelente - Montone»
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAGGbn-014]
Scacco <agenzia fotografica>
[Napoli : telefonata a Piazza Garibaldi]
Roma : Scacco.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683301]
Sammarati, Carlo
In mort de Giusepp Garibaldi
Milano : Tip. Ranzini1895
Componimento in dialetto milanese ; Incipit: In tutt le mond se né parlaa De sto grand'omm d'umanitaa ... - Testo su due colonne, ad eccezione dell'ultima strofa ; Foglio listato a lutto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652060]