Risultati ricerca
Bazzini, Antonio <1818-1897>
Gazelle, Marcello [interprete]; Menuhin, Yehudi <Lord ; 1916-1999> [interprete]
La ridda dei folletti
Milano : DISCO GRAMMOFONO, 1936?1936
Scherzo fantastico
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Gazelle, Marcello. violino ; Menuhin, Yehudi
Titolo uniforme: La ronde des lutins Op.25/Bazzini, Antonio. scherzo. vl,pf
Fa parte di: Ronde des lutins {IT-DDS0000003002000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003002000100]
Bazzini, Antonio <1818-1897>
Gazelle, Marcello [interprete]; Menuhin, Yehudi <Lord ; 1916-1999> [interprete]
La ridda dei folletti op. 25
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1923-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Gazelle, Marcello. violino ; Menuhin, Yehudi
Titolo uniforme: La ronde des lutins Op.25/Bazzini, Antonio. scherzo. vl,pf
Fa parte di: La ridda dei folletti op. 25 {IT-DDS0000056240000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056240000100]
Liszt, Franz <1811-1886>
Barer, Simon [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Sonetto N. 104 del Petrarca : N.5 del "Secondo anno di pellegrinaggio a Roma" ; Gnomenreigen : "Ridda di folletti" / Liszt ; Simon Barer, pianista
Milano : GRAMMOFONO1936
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Barer, Simon
Comprende: Sonetto N. 104 del Petrarca {IT-DDS0000020047000100}
Gnomenreigen {IT-DDS0000020047000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020047000000]
Gazelle, Marcello [interprete]; Menuhin, Yehudi <Lord ; 1916-1999> [interprete]
La ridda dei folletti op. 25 / Bazzini. Romanza andalusa op. 22 / Sarasate ; [entrambi i brani eseguiti da] Menuhin, violino ; Gazelle, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1923-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Gazelle, Marcello. violino ; Menuhin, Yehudi
Comprende: La ridda dei folletti op. 25 {IT-DDS0000056240000100}
Romanza andalusa op.22 {IT-DDS0000056240000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056240000000]
Boito, Arrigo <1842-1918>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]
Ridda e fuga infernale
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: Mefistofele (Ridda e fuga infernale, 1868)/Boito, Arrigo
Fa parte di: Mefistofele {IT-DDS0000036883000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036883000200]
Bucchi; Orchestra Petralia
Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Ridda di gnomi
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Ridda di gnomi {IT-DDS0000058395000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058395000100]
Orchestra dellEIAR
D'Ambrosio, A. [autore]; Gallino, Cesare <1904-1999> [direttore d'orchestra]
Ronda di folletti
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Serenata alla luna {IT-DDS0000052792000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052792000200]
Orchestra Gallo
Gallo <1886-1958> [autore]
La corsa dei folletti
Italia : ODEON1900-1959
Fa parte di: La corsa dei folletti {IT-DDS0000052836000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052836000100]
Orchestra dellEIAR
Gallino, Cesare <1904-1999> [direttore d'orchestra]
Serenata alla luna : Terza piccola suite op. 39 ; Ronda di folletti / Orch. EIAR ; C. Gallino, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Serenata alla luna {IT-DDS0000052792000100}
Ronda di folletti {IT-DDS0000052792000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052792000000]
Orchestra Gallo
Gallo <1886-1958> [autore]
La corsa dei folletti ; Pupina / Gallo e la sua Tipica Orchestrina
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: La corsa dei folletti {IT-DDS0000052836000100}
Pupina {IT-DDS0000052836000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052836000000]
Boito, Arrigo <1842-1918>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]
Mefistofele : Salve Regina - Prologo ; Ridda e fuga infernale / A. Boito ; orch. La Scala ; dir. M.o V. Bellezza
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Salve Regina {IT-DDS0000036883000100}
Ridda e fuga infernale {IT-DDS0000036883000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036883000000]
Orchestra Petralia
Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Ridda di gnomi ; Soltanto per ricordarti / Orchestra da camera Petralia ; T. Petralia, direttore ; [brano 2] Micelli, violino solista
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Ridda di gnomi {IT-DDS0000058395000100}
Soltanto per ricordarti {IT-DDS0000058395000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058395000000]
Ferraiuolo, Augusto
��I ��racconti meravigliosi : storie popolari campane di streghe, folletti, fantasmi e lupi mannari / Augusto Ferraiuolo.
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305550]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
"I Folletti", carnevale al pensionato Sacro Cuore, anno scolastico 1926-1927
Città di Castello : Nardi Orlando, 1926-19271926-1927
Fa parte di: Archivio Nardi Orlando, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_NRD-ORL-004]
Lal��a, Silvia; Del Rey, Lester; Verpelli, Claudia; Kessler, Risa
Magicland : storie di fate, principi e folletti dei maestri della fantasy / traduzioni di Silvia Lal��a e Claudia Verpelli
Milano : Interno giallo.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0228903]
Gralath, Bianca von; Sahlender, Emil <1864-1950>
IL LAGO DEI FOLLETTI | (Der Mummelsee) | Versi di | Bianca von Gralath | Musica di | Emil Sahlender | Atto unico
s.l. : s.n.1910-1920
Versione italiana ; Prima assoluta, Heidelberg, Theater der Stadt, 1900 con il titolo Der Mummelsee.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00380]
Tintura dei cotoni in rosso turco, eseguita dalla ditta Folletti, Weiss e Comp., premiata con medaglia d'argento (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312185]
Belson, Hal
��Il ��meraviglioso viaggio del viaggiatore turchino : ovvero storia di un incredibile e misterioso viaggio in un luogo incantato, dove ancora esistono i draghi, i folletti, gli animali parlanti ed altre fantastiche creature / Hal Belson
Milano : Edizioni della Terra di mezzo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058690]
Clerico, Francesco
Sassi, Salvatore <ballerino> [interprete]; Carlucci, Giuseppe <violinista> [interprete]; Bianchi, Giovanni <cantante> [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Dupen, Celestina <ballerina> [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Majani, Baldassarre [personale di produzione]; Paris, Vincenzo <ballerino> [interprete]
Il supposto tesoro o sia I finti spiriti folletti, ballo di mezzo carattere composto da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel Carnevale dell'anno 1824
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1824
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilit
Titolo uniforme: Il supposto tesoro o siano I finti spiriti folletti. ballo
Altri titoli:'titolo parallelo:' IFINTI SPIRITI FOLLETTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278342]
Recaldini, Giovanni
Giardino fiorito di varie curiosit�� diuiso in due trattati. Nel primo si contiene, che cosa siano, fantasimi, visioni; folletti; incantatori stregoni, streghe, ciurmatori, con alcuni casi occorsi, & altre cose curiose, & piaceuoli. Il secondo tratta delle terre settentrionali, che sono sotto del polo artico, e del crescere de i giorni, & delle notti ... con altre cose curiose
In Bologna : per Gio. Recaldini, in s. Mammolo.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010775]