Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Bonci, Alessandro <1870-1940> [interprete]
Ah fede negar potessi... Quando le sere al placido
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titolo uniforme: Luisa Miller (Ah fede negar potessi,1849)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Alessandro Bonci {IT-DDS0000003761000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003761002300]
Mancini, Francesco <1672*1737>
O se potessi amar [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: O se potessi amar . 17/18 . S, bc
Incipit: O se potessi Amar senza temere tutto lieto saria
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081934}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081961]
O si potessi amar [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: O si potessi amar . 17/18 . A, bc
Incipit: O si potessi amar
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079227}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079231]
Mancini, Francesco <1672-1737>
Ah potessi un'altra volta
copia1740-1760
Titolo uniforme: Alessandro il Grande in Sidone. Ah potessi un'altra volta; vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Arie dell'opera intitolata | L'Alesandro il Grande {IT\ICCU\MSM\0153843}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153867]
Ministero della Cultura Popolare
Messaggio della fede.18-12-1936 - XIV / S.M. la Regina Elena. Inno nazionale sardo / Banda RR.CC. dir. dal M.o Cirenei ; Coro dell'EIAR
Roma : DISCOTECA DI STATO, 193.1931-1940
Comprende: Messaggio della fede. 18-12-1936 - XIV {IT-DDS0000042864000100}
Inno nazionale sardo {IT-DDS0000042864000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042864000000]
Fontana, Nino
Orchestra Cetra [interprete]
Riconoscenza ; Mamme d'Italia : la canzone della fede / N. Fontana ; Orchestra Cetra e coro ; [br. 1] Gallino, direttore ; [br. 2] Petralia, direttore
[S. l.] : PARLOPHON1900-1959
Canzoni-marce
Comprende: Riconoscenza {IT-DDS0000052289000100}
Mamme d'Italia {IT-DDS0000052289000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052289000000]
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali; Gomez, Italo [curatore]; Pistacchi, Massimo [donatore]; Pistacchi, Massimo
Bimillenario di Cristo : Il viaggio della fede : Concerto Drammaturgia Musicale / Nova Schola Gregoriaba di Verona ; A. Turco, dir ; Ensemble Cantilena Aantiqua di Bologna ; Stefano Albarello, dir .... [et al.]
Roma : Assicurazioni Generali, [1999]1999
Concerto in occasione della mostra "Oriente Cristiano e Santità" presso la Biblioteca Marciana
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090761000000]
Di Stefano, G. <illlustratore>
Tutte le sere alle nove
1967
Metro-Goldwyn-Mayer e Filmways presentano Dirk Bogarde nel film di Jack Clayton Tutte le sere alle nove (Our mother's house). Pamela Franklin ... [et al.], prodotto e diretto da Jack Clayton. Sceneggiatura di Jeremy Brooks e Haya Harareet, basato sul...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Our Mother's House
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG534616]
Goldoni, Carlo
Una delle ultime sere di carnovale
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000163]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Borgioli, Armando <1891-1960> [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Tosca : Se la giurata fede devo tradire ; E lucean le stelle / Puccini ; Sardou ; Illica ; Giacosa ; [sop.] M. Caniglia ; [ten.] B. Gigli ; [bar.] A. Borgioli ; [dir.] Oliviero De Fabritiis ; Orchestra del Teatro Reale dell'Opera di Roma
Milano : La Voce del Padrone, [19..]1901-1968
Personaggi e interpreti: baritono ; Borgioli, Armando. soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Se la giurata fede devo tradire {IT-DDS0000092549000100}
E lucean le stelle {IT-DDS0000092549000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092549000000]
Del Buono, Filippo
Contadine. Fede
1867
A c.10v: Danza dell'Atto 1. / N.24 Corifee Danzanti [ecc.]; in alto sul figurino: N.10 / Contadine. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10_F4342]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
A c.9v: Sig.a Bolognetti figlia; in alto sul figurino: N.9 / Kermiola fidanzata di Kiralfi. Interprete: Bolognetti, Vincenza
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10_F4341]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
A c.16v: Danza dell'Atto 3. / N.24 Corifei danzanti [segue elenco dei nomi]; in alto sul figurino: N.16 / Nobili Ungheresi. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11_F4366]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
A c.4v: Sig.r De Novellis / " Wietzel [ecc.]; in alto sul figurino: N.4 / Stenio ed Istwann, amici del Conte. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11_F4354]
Del Buono, Filippo
Ungheresi. Fede
1867
A c.17v: Danza Finale / N.6 Corifei danzanti [segue elenco dei nomi]; in alto sul figurino: N.17 / Ungheresi. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11_F4367]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
Il figurino e' abbozzato a china. - A c.6v: Sig.r Baratti; in alto sul figurino: N.6 / Ivan, fratello di latte di Fede. Interprete: Baratti, Filippo
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11_F4356]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
Il figurino e' abbozzato a china. - A c.7v: Sig.r Baratti; in alto sul figurino: N.7 / Ivan, fratello di latte di Fede. Interprete: Baratti, Filippo
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11_F4357]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
Il figurino e' abbozzato a china. - A c.3v: Sig.a Boschetti; in alto sul figurino: N.3 / [Fede]. Interprete: Boschetti, Amina
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10_F4338]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
Il figurino e' abbozzato a china e ricalcato a matita rossa. - A c.2v: Sig.r Bolognetti; in alto sul figurino: N.2 / [Moko, ricco e vecchio gentiluomo amico del Conte]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11_F4352]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
A c.11v: Danza dell'Atto 3. / N.24 Corifee Danzanti [ecc.]; in alto sul figurino: N.11 / Dame Ungheresi. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10_F4343]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fede
1867
A c.15v: Danza Finale / N.6 Corifee danzanti [ecc.]; in alto sul figurino: N.15 / Donne Circasse. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Fa parte di: Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo {NA0059 C15-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10_F4347]