Risultati ricerca
Vaccai, Nicola <15-03-1790-05-08-1848>
Ensemble Seicentonovecento [interprete]; Colusso, Flavio [direttore d'orchestra]
Nicola Vaccaj : Grande accademia vocale e strumentale / Ensamble Seicentonovecento ; Flavio Colusso, direttore
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003825000000]
Carissimi, Giacomo <1605-1674>; Colusso, Flavio; Gizzi, Mauro
Ensemble Seicentonovecento [interprete]; Allegretta, Sara [interprete]; Boccardo, Mario [interprete]; Borri, Pamela [interprete]; Christofellis, Aris [interprete]; D'Annibale, Vittoria [interprete]; Dalena, Maurizio [interprete]; Felbinger, Tamara [interprete]; Kim, Hyun Chung [interprete]; Lazzara, Marco [interprete]; Nirouet, Jean [interprete]; Onorati, Chiarastella [interprete]; Pace, Patrizia [interprete]; Petroni, Luigi [interprete]; Rippa, Maurizio [interprete]; Santodirocco, Nunzia [interprete]; Sclaverano, Francesco [interprete]; Simonichvili, Alla [interprete]; Tomicich, Aurio <1947-2009> [interprete]
Integrale degli oratori / Giacomo Carissimi ; Ensemble Seicentonovecento ; Flavio Colusso, dir
1996
Personaggi e interpreti: alto ; Lazzara, Marco. alto ; Rippa, Maurizio. alto ; Nirouet, Jean. baritono ; Boccardo, Mario. basso ; Tomicich, Aurio. sopranista ; Christofellis, Aris. soprano ; Pace, Patrizia. soprano ; Borri, Pamela. soprano ; Allegret...
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014433000000]
Torelli, Giuseppe <1658-1709>
Ensemble Seicentonovecento [interprete]; Colusso, Flavio [interprete]; Verzari, Sandro [interprete]
Sonate, Sinfonie & Concerti per tromba / Giuseppe Torelli ; Sandro Verzari, tromba ; Ensemble Seicentonovecento ; Flavio Colusso, direttore al cembalo
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Personaggi e interpreti: cembalo ; Colusso, Flavio. tromba ; Verzari, Sandro
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004152000000]
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>; Cazzati, Maurizio <1616-1678>; Gabrielli, Domenico <19-10-1659-10-07-1690>; Verzari, Sandro
Ensemble Seicentonovecento [interprete]; Colusso, Flavio [direttore d'orchestra]
Sonate, sinfonie e concerti per tromba : la Scuola strumentale della Cappella di San Petronio in Bologna / Maurizio Cazzati, Domenico Gabrielli, Giuseppe Aldrovandini ; Sandro Verzari, tromba ; Ensemble Seicentonovecento ; Flavio Colusso, direttore al cembalo.
Bologna : BONGIOVANNI, 1992?1992
Personaggi e interpreti: tromba ; Verzari, Sandro
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003743000000]
Coro Capilla Penaflorida [interprete]; Ensemble Baroque de Limoges [interprete]; Almajano, Marta [interprete]; Arruabarrena, Maite [interprete]; Bagues, Jon [direttore d'orchestra]; Coin, Christophe [direttore d'orchestra]; Doval, Maria del Mar [interprete]; Jurado, Pilar [interprete]; Nebra, Jose' : de <1702c-1768> [interprete]; Pierotti, Raquel [interprete]; Zamora, Antonio : de <1664c-1728> [librettista]
Viento es la dicha de amor / Jose De Nebra ; Maite Arruabarrena , Marta Almajano , Raquel Pierotti , Maria Del Mar Doval , Pilar Jurado ; Coro Capilla Penaflorida ; Ensamble Baroque de Limoges ; Direction Christophe Coin
Paris : AUVIDIS FRANCE1996
Personaggi e interpreti: Amor ; Pierotti, Raquel. Delfa ; Jurado, Pilar. Liriope ; Almajano, Marta. Marsias ; Doval, Maria del Mar. Zefiro ; Arruabarrena, Maite
Titolo uniforme: Viento es la dicha de Amor (1743)/Nebra, Jose' : de
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014718000000]
Barocci, Federico
Vaccaj, Giuseppe Maria; Gennari, Teresina; Grossi, Gualtiero
Nozze Vaccaj-Gennari
Pesaro : Stab. Federici1883
Contiene le lettere di Federico Barocci, raccolte da Gualtiero Grossi
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649729]
Vaccai, Nicola <1790*1848>
Romani, Felice <1788-1865>
Saulle / Sig.r M.ro Vaccaj [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Saul . 1829c . 2S, Mzs, 2T, 3B, Coro(3S, 2T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, tr2, trb3, cbs, timp, gc, arp, vl, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ahi sventurato Padre
Ahi sventurato sventurato padre
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159701]
Rossi, Michelangelo
Nevel, Paul : van [direttore d'orchestra]; Huelgas Ensemble [interprete]
La Poesia cromatica / Michelangelo Rossi ; Huelgas Ensamble ; Paul Van Nevel [direttore]
[S.l.] : Deutsche Harmonia Mundi2009
Contiene: 1. Per non mi dir ch'io moia ; 2. Alma afflitta, che fai? ; 3. Ohimè, se tanto amante ; 4. Partite sopre la Romanesca ; 5. Era l'anima mia ; 6. O miseria d'amante ; 7. Mentre d'ampia voragine tonante ; 8. Moribondo mio pianto ; 9. Or che la...
Super Audio CD
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875956]
Wenders, Wim
Colusso, Paolo Federico
Wim Wenders : paesaggi, luoghi, citt�� / [a cura di] Paolo Federico Colusso
Torino : Testo & immagine.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00638767]
Vaccai, Nicola <1790*1848>
Tottola, Leone Andrea <sec. 18.-19.>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Solitarj di Scozia / Musica / del Sig.r Niccola Vaccaj / Atto 1.mo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: SOLITARI DI SCOZIA . 1815c . S, T, T, B, B, B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Mortali che nel vortice de'lusinghieri inganni
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151075]
Vaccai, Nicola <1790*1848>
Tottola, Leone Andrea <sec. 18.-19.>
Preludio e Introduzione / Nell'Opera Zadig ed Astartea / Musica / Del Sig.r Maestro Nicola Vaccaj [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Zadig ed Astartea, ovvero L'esiliato in Babilonia . 1825c . S, S, S, T, T, B, B, Coro(S, T, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, serp, gc, pt, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' esiliato in Babilonia
Nemica aurora oh quanto sorgi
Nemica aurora oh quanto sorgi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151076]
Romani, Felice
Vaccai, Nicola [Compositore]; Berni, Giovanni [Editore]
Giulietta e Romeo dramma serio in tre atti posto in musica dal maestro Vaccaj
Firenze : alla libreria di Gio. Berni presso la piazza del Duomo, [circa 1830] Firenze ; Berni, Giovanni1830-1840
Per la probabile data di pubblicazione cfr. Corago ; Segnatura: [1]⁸ ([1]₄+2¹⁰).
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054570]
Vaccai, Nicola
Giordano, Filippo [donatore]
Ah se tu dormi svegliati : duetto che viene eseguito in luogo del finale 3.o dei Capuleti : [per canto e pianoforte] / del M.o Vaccaj
Milano : presso L.i Bertuzzi, [1835?]1835
In testa al front, a destra a penna: Chie[]
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo. Ah! se tu dormi svegliati. coro, scena, rondò. s, s, coro(s 1, s 2, t, b), fl, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, fag 1, fag 2, cor 1, cor 2, trb, arp, timp, vl 1, vl 2, vla, vlc, b. 1825
Incipit: E questo il loco
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0268181]
Romani, Felice
Zaccagna, Bernardo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Canetta, Francesco <interprete>; Murati, Elisa <interprete>; Zinelli, Antonietta <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Rossetti, Teresa <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Franceschini, Francesco <ballerino>, costumista; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Milesi, Giovanni Battista <interprete>; Vaccai, Nicola <compositore>
Giulietta e Romeo tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di Padova il carnovale del 1830-31 musica del sig. maestro Niccola Vaccaj
Padova : Pei Fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1830
Libr. di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3-4: Avvertimento ; A p. 5-6: Ppersonaggi, orchestra e altre responsabilità ; A p. 47: Variazioni ; 1. rappr. Milano, T. Canobbiana, 31.10.1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002527]
Paulus III <papa>; Gonzaga, Sigismondo <fl. 1891>
Picciòla, Giuseppe; Reggiani, Vincenzo
All'esimia donzella Beatrice Vaccaj nel giorno delle sue nozze coll'egregio giovane prof. Giuseppe Picciola auguri e voti di Monsig. D. Vincenzo Reggiani
Pesaro : Stab. tipo-lit. G. Federici1891
Contiene lettere di papa Paolo 3., Sigismondo Gonzaga e di papa Clemente 7
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Vaccaj-Picciola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO2245860]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>; Vaccai, Nicola [compositore]
Rigola, Luigi [cantante]; Casimir Ney, Carolina [cantante]; Conti, Giuseppina [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [cantante]; Fusconi, Giuseppe [cantante]; Gherardini, Giovanni <1778-1861> [cantante]; Elena, Francesca [cantante]; Moncada, Carlo [cantante]
Un geloso alla tortura dramma buffo In musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825 / [la musica è del signor maestro Nicola Vaccaj]
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1825?]1825
Autore del testo Bartolomeo Merelli, cfr. Legger, DMI, p. 877 ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Ap. 5: Decorazioni sceniche, varie responsabilità ; A p. 6: titoli dei balli, coreografo e ballerini ; ...
Titolo uniforme: Pietro il grande, ossia Un geloso alla tortura. dramma giocoso. 2 atti
Comprende: Ataulfo e Rotario ovvero I due fratelli rivali ballo mimico-tragico in quattro atti composto e diretto da Luigi Montani {IT\ICCU\MUS\0028185}
Babbeo sposo levantino {IT\ICCU\MUS\0028184}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028186]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Ferrari, Paolo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Vaccai, Nicola <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Il lupo d'Ostenda ossia l'innocenza salvata dalla colpa, melo-dramma per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818, poesia del sig. Bartolameo Merelli, musica del sig. Niccola Vaccaj
Venezia : Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 17.6.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012956]
Ardizio, Curzio
Reggiani, Vincenzo
In questo giorno in cui il cavaliere Giuseppe-Maria Vaccaj da mano di sposo alla nobile donzella Teresina Gennari monsignor d. Vincenzo Reggiani in segno di sincera amicizia offre congratulando
[Pesaro : Nobili, 1883]1883
In testa al front.: 22 agosto 1883 ; In cop.: Nozze Vaccaj-Gennari
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Vaccaj-Gennari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649650]
Merelli, Bartolomeo ; <1794-1879>
Cecchini, Luigi ; <1777-1831p> [Interprete]; Martini, Eugenio ; <nd-1844p> [Direttore d’orchestra]; Martini, Eugenio ; <nd-1844p> [Interprete]; Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]; Moschetti, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]; De Sanctis, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]; Guerrieri, Carlo ; <19/t-nd> [Interprete]; Gosuen, Giovanni ; <19/t-nd> [Interprete]; Marziali, Alessandro ; <1805-1870> [Direttore d’orchestra]; Marziali, Alessandro ; <1805-1870> [Interprete]; Zazzini, Mattia ; <nd-19/t> [Interprete]; Menghini, Teresa ; <nd-19/t> [Interprete]; Gosuen, Marianna ; <nd-19/f> [Interprete]; Talucci, Niccola ; <18/19-nd> [Interprete]; Monti, Francesco ; <nd-18/t> [Interprete]; Barattelli, Davide [Interprete]; Bernardi, Nicola [Interprete]; Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]; Menghini, Giuseppe ; <1770-1830c> [Direttore d’orchestra]; Menghini, Giuseppe ; <1770-1830c> [Interprete]; Vaccai, Nicola [Compositore]; Colussi, Fabrizio [Personale di produzione]; Paccasassi <Fermo> [Editore]
La Pastorella feudataria, melodramma semiserio in musica con cori da rappresentarsi nella sala comunale di Fermo per la fiera del 1828 dedicato alli signori nobili e cittadini / [la musica è del rinomato maestro sig. Niccola Vaccaj ; poesia del sig. Bartolomeo Merelli]
Fermo : dalla tipografia Paccasassi, [1828] Fermo ; Paccasassi1828
1 volume
A p. 3-4: dedica ; a p. 5-6: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti e orchestra ; 2 atti
Titolo uniforme: La Pastorella feudataria. melodramma tragico
Altri titoli:'variante del titolo:' Degli ussignuoli il canto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000665]
Tottola, Andrea Leone
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Magnelli, Carlo [cantante]; Scavarda, Giovanni Battista [cantante]; Soverini, Tersiccio [cantante]; Cecconi, Teresa [cantante]; Fontana, Talestri [cantante]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Bruscagli, Gaetano [direttore d'orchestra]; Nobili, Clementina [cantante]
Zadig ed Astartea : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. E R. Teatro in via della Pergola il carnevale 1835. sotto la protezione di S. A. I. E. R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec. ec. ec / [il dramma del signor Andrea Leone Tottola ; la musica del signor maestro Niccola Vaccaj]
Firenze : Nella Stamperia Giachetti, [1835?] [Giachetti]1835
Nomi degli autori a p. 3 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: professori d'orchestra e varie responsabilit
Titolo uniforme: Zadig ed Astartea. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028548]