Risultati ricerca
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Ambrosian Opera Chorus [interprete]; National Philharmonic Orchestra <London> [interprete]; Barbacini, Paolo [interprete]; Berbie, Jane [interprete]; Caballe', Montserrat [interprete]; Chailly, Riccardo [direttore d'orchestra]; Dara, Enzo [interprete]; Fisher, John [interprete]; McCarthy, John [direttore d'orchestra]; Nucci, Leo [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Ramey, Samuel [interprete]; Romani, Felice <1788-1865> [librettista]
Il turco in Italia : Dramma buffo in due atti / Gioachino Rossini ; Samuel Ramey, Montserrat Caballe, Enzo Dara, et al. ; Ambrosian Opera Chorus ; Maestro del coro: John McCarthy ; National Philharmonic Orchestra ; Direttore: Riccardo Chailly ; Libretto di Felice Romani
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Personaggi e interpreti: Albazar, confidente di Selim ; Barbacini, Paolo. Don Geronio ; Dara, Enzo. Don Narciso ; Palacio, Ernesto. Don Narciso ; 3alacio, Ernesto. Donna Fiorilla, moglie di Don Geronio ; Caballe', Montserrat. Il Poeta Prosdocimo ; Nu...
Titolo uniforme: Il turco in Italia (1814)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004081000000]
Rossini, Gioachino
Kováts, Kolos [interprete]; Christou, Nicolas [interprete]; Mesple, Mady [interprete]; Hendrikx, Louis [interprete]; McCarthy, John <direttore di coro> [direttore di coro]; Bacquier, Gabriel [interprete]; Taillon, Jocelyne [interprete]; Gardelli, Lamberto [direttore d'orchestra]; Howell, Gwynne [interprete]; Caballé, Montserrat [interprete]; Gedda, Nicolai [interprete]; Ambrosian Opera Chorus [interprete]; Royal Philharmonic Orchestra [interprete]
Guillaume Tell / Rossini ; Gabriel Bacquier, Montserrat Caballé, Nicolai Gedda, Gwynne Howell, Jocelyne Taillon, Kolos Kovacs, Mady Mesplé, Nicolas Christou ; Ambrosian Opera Chorus ; Royal Philharmonic Orchestra ; Lamberto Gardelli [direttore]
[Hayes Middlesex] : Emi, c20102010
Titolo del contenitore ; Date phonogram 1973 e 1988 ; Libretto di Etienne de Jouy, Hippolyte Bis e Armand Marrast ; Altri interpreti: Luois Hendrikx Charles Burles, Ricardo Cassinelli, Nicolas Christou, Leslie Fyson ; Maestro del coro John McCarthy ;...
Titolo uniforme: Guillaume Tell. opera. S1, S2, S3, T1, T2, T3, B1, B2, B3, B4, B5, Coro1(S, T, B), Coro2(T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, trb1, trb2, fag1, fag2, tr1, tr2, timp1, timp2, pt, triang, gc, vl1, vl2, vla1, vla2...
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881507]
Prospetto del saggio di studj, e di lavori che si darà dalle signore educande del convitto dell'assunta in Recanati nel ottobre 1812
Loreto : nella tipografia d'Ilario Rossi [Rossi, Ilario]1812
Stampato presumibilmente nel 1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027793]
Rossini, Gioachino
Foti, Clara [interprete]; Zaccaria, Nicola [interprete]; Battle, Kathleen [interprete]; Horne, Marilyn [cantante]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; Palacio, Ernesto [interprete]; Trimarchi, Domenico [interprete]; Veselka, Josef [direttore di coro]; Pražký filharmonický sbor [interprete]; I Solisti Veneti [interprete]
L'italiana in Algeri / Rossini ; [interpreti] Samuel Ramey, Marilyn Horne, Ernesto Placio, Kathleen Battle, Clara Foti, Nicola Zaccaria, Domenico Trimarchi ; Prague Philarmonic Choir ; I Solisti Veneti ; [direttore] Claudio Scimone
[Londra] : Warner Classics & Jazz, c20102010
Maestro del coro Josef Veselka ; Data di phonogram 1981, Erato ; Il fascicolo contiene sinossi in inglese, francese, tedesco
Titolo uniforme: L'Italiana in Algeri. dramma giocoso. 3S, T, 3B, Coro(2T, B), fl, ott, 2ob, 2cl, fag, 2cor, 2tr, gc, perc, 2vl, vla, vlc, cb. 2 atti. 1813c
Titoli correlati:'collana:' Erato opera collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0212831]
Rossi, Lauro <1812-1885>
Adoramus te Domine | Coro a quattro voci | scritto | da Lauro Rossi | in occasione della Festa a | Palestrina | che nel Maggio del 1880 | dara' a Rossi | La Societa' Musicale | Romana | Napoli Marzo del 1880
Napoli ; autografo1880
Titolo uniforme: Adoramus te Domine. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,T,A,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150274]
Gentiloni, Spiridione
Prospetto del saggio che si darà dagli scolari della 1. scuola elementare di Filottrano in alcune notizie scientifiche, che essi hanno appreso sotto il maestro sig. d. Spiridione Gentiloni nel di 5. settembre 1812. ..
Macerata : presso Francesco Mancini [Mancini, Francesco]1812
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027799]
Segala, Alessio <1558-1628>
Bozzola, Giovanni Battista <2.> & Bozzola, Antonio
Via sicura del Paradiso, insegnataci da Giesu Christo n. sig. in quelle parole: si quis vult venire post me, abneget semetipsum ... Doue con esempi si mostrano a tutti gli stati di persone li veri mezzi di annegare la propri a volonta, con diuerse prattiche ... e si scuoprono i mirabili doni, che Dio dara ... Del r.p.f. Alessio Segala da Sal�� ..
In Brescia : alla libraria dei Bozzoli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E105867]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Specchi, Michelangelo
Prospettiva della prima Macchina de fuochi d'artifizio rappresentante il Tipo della Pace abbracciata per festeggiare nel giubilo commune di un tanto bene la Concordia, che godiamo vedere oggi finalmente firmata, è stabilita, tra le Corone Cattoliche, e l'altre Sovrane Potenze che erano in guerra, ciò che alla Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme 6c. &c. &c., darà maggior campo di far fiorire li vantaggi de suoi Regni ... Incendiata detta Macchina d'ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... come Ambasciatore Estraord.o di Sua Maestà, a dover presentare la Chinea, e Censo, la Vigilia de Gloriosi Apostoli SS.Pietro, e Paolo, a sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1749 / Michelangelo Specchi Architetto Detato ; Michele Sorellò inc. ; Franscesco Scardovelli Capo Bombard.e e Capo Fuocarolo di Cast. S. Ang.o
[Roma : s.n.]1749
Il Tempio della Pace, invenzione di Francisco Preciado de la Vega, prima macchina per la festa della Chinea del 1749, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 119, n. 47
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197843]