Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orquesta Sinfonica de Sevilla [interprete]; Domingo, Placido <1941> [interprete]; Garcia-Navarro, Luis A. [direttore d'orchestra]; Pons, Juan [interprete]
Solenne in quest'ora
New York : BMG MUSIC1992
Titolo uniforme: La forza del destino (Solenne in quest'ora,1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Gala Lirica {IT-DDS0000004123000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004123001100]
Notizie scolastiche. Solenne inaugurazione delle scuole infantili e primarie a Laveno (1864:vol. 4)
Fa parte di: Patria e famiglia : Giornale di educazione popolare (1864:vol. 4) {EVA 0APA F19824}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0APA_A352193]
Adunanza solenne del giorno 30 maggio 1845 (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12) {EVA 208 F16504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310090]
Adunanza solenne del giorno 30 maggio 1846 (1846:set., 3, fasc. 40-41, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:set., 3, fasc. 40-41, vol. 14) {EVA 208 F16514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310173]
Filologia - Adunanza solenne dell'I. R. Accademia della Crusca (1834:A. 19, nov., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, nov., 1, vol. 76) {EVA 207 F16304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307605]
Adunanza solenne del 31 maggio 1858 (1857:dic., 23, vol. 1, suppl.)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1, suppl.) {EVA 210 F16623}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311372]
Adunanza solenne del 30 maggio 1857 (1857:mag., 30, fasc. 53, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:mag., 30, fasc. 53, vol. 9) {EVA 209 F16619}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310699]
Adunanza solenne del giorno 6 giugno 1855 (1856:mar., 1, fasc. 43-44, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:mar., 1, fasc. 43-44, vol. 8) {EVA 209 F16594}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310683]
Capellini, Giovanni
Per la solenne distribuzione delle medaglie agli espositori della provincia di Bologna... discorso...
Stabilimento tipografico di G. Monti1868
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08110717]
Gaddo, Lorenzo
Societa' d'incoraggiamento per l'educazione morale-industriale... Discorso ...per la solenne distribuzione de' premii...
Tip. di F. Argiroffo1856
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040223]
Corsini, Pietro
Cantico pel solenne ingresso del novello Vescovo di Pontremoli... Giovanni Sismondo
Arti Grafiche Liguri1930
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040531]
Münster, Sebastian
Figura della città episcopale Frisingense del signor Sebast. Pemmerlino & posta in quest'opera
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006447]
Marino, Giambattista
Dicierie sacre del caualier Marino. In quest'vltima impressione ricorrette, e migliorate
In Venetia : presso Cristoforo Tomasini.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022826]
Alin, Riccardo
��Le ��profezie dei santi rispetto a quest'ora tragica che incombe sull'Europa
Viterbo : Tip. Agnesotti.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0011930]
MATARELLI, ADOLFO
Un cuoco che ha trovato la maniera di cucinare quest'uccellaccio
FIRENZE : LIT. BALLAGNY E FIGLI1866-01-01-1866-12-31
Sul recto in alto a sinistra: "SCOSSA ELETTRICA"; in alto a destra: "LITOGRAFIA BALLAGNY E FIGLI"; in basso a sinistra: "Mata"; in basso al centro: "Per cuocere quest'uccellaccio ci bisognava assolutamente la casseruola nella quate si volea cucinare ...
Sull'aquila bicipite due scritte che si intersecano: "Vendetta di Dio" e "Vendetta del Popolo". Sulla pentola: "Trattati del 15", e sotto, sui ceppi che bruciano: "Nazionalità"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2674]
Cimarosa, Domenico
*Questo cor quest'alma / Rondo / con Rec.vo / Del Sig. D. Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 brani vocali {FR0084-01E05 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E05_E]
Paër, Ferdinando
Nieri, Vittoria [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di quest'ombre al cupo orrore | Scena, e Aria | Del Sig.re Ferdinando Per(!)
[1791-1810]
Il titolo dell'opera è ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici e poi, in basso, "Ad uso della Nobile Sig.ra Vittoria Nieri"
Titolo uniforme: IL MORTO VIVO. Di quest'ombre al cupo orrore. S, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b. 1799
Altri titoli:'variante del titolo:' Di quest'ombre al cupo orrore
'variante del titolo:' Dove son io
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000194_1]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Pernice, Francesco <sec. 19.> [possessore precedente]
N.6 | Rondò | Del Sig.re Francesco Bianchi | Nel Demetrio | Caro oggetto di quest'anima
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio:Ad uso di Francesco Pernice
Titolo uniforme: Demetrio. Caro oggetto di quest'anima. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1780
Altri titoli:'variante del titolo:' Caro oggetto di quest'anima
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000161_1]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Cantata a piu Voci | Per la Festa del Corpus Domini nella Sellaria | In quest'anno 1776
[Napoli] ; Autografo1776
Titolo uniforme: Se mortal non t'accosti; S,Coro(S,A,T,B),org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394977]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848>
Merola, Giuseppe
In seno quest'alma / Recitativo, ed Aria / Del Sig.r Ferdinando Orland [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: In seno quest'alma . 18/19 . S, fl, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079794]