Risultati ricerca
Battaini, Mario [interprete]
Esta noche me emborracho
Milano : SAAR1994
Personaggi e interpreti: Fisarmonica ; Battaini, Mario
Fa parte di: Gara di ballo {IT-DDS0000005510000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005510000700]
Del Buono, Filippo
Donne / Balletto di Briol / Gulivert / Pe'l Real Teatro del Fondo / L'esta' anno 1843
1843
Frontespizio a c.1r; in calce si legge: Ricevuto al 18 Giugno Domenica. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - Salto di numerazione tra i figurini 16-19. - Per i figurini degli uomini cfr. C22-9.
'note all'opera:' I viaggi di Gulliver. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Balletto comico in tre parti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1843.
Comprende: Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-10_F6364}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-10_F6365}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-10_F6366}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-10_F6367}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-10_F6368}
[Mostra tutti gli spogli (28)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-10]
��\2!: ��Trattado da linhagem dos esta��os, naturaes da cidade d'Euora. O qual contem huna defensam da nobreza do sangue, e outra das armas, com o principio das insignias das familias particulares. .... Autor Gaspar Esta��o
1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005825]
Del Buono, Filippo
Satriano; Piave, Francesco Maria
R.li Teatri / San Carlo / Il Corsaro / Musica del M.o Cav.e Verdi = Parole di Piave / Esta[te] 1854
1854
Frontespizio a c.1r. - I figurini, in calce, recano la firma d'autorizzazione del Sovrintendente, duca di Satriano. - Nel fascicolo, annotazioni manoscritte del librettista Almerindo Spadetta.
'note all'opera:' Il Corsaro. Verdi, Giuseppe, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista ; Spadetta, Almerindo, librettista. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 2 luglio 1854.
Comprende: Corrado. Il Corsaro {NA0059_C2-21_F526}
Corrado. Il Corsaro {NA0059_C2-21_F527}
Medora. Il Corsaro {NA0059_C2-21_F528}
Medora. Il Corsaro {NA0059_C2-21_F529}
Gulnara. Il Corsaro {NA0059_C2-21_F530}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-21]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Satriano; Bechi, G.; De Lauzieres, Achille
R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli
1851
Frontespizio a c.1r. - Il figurino n.1 risulta staccato e mancante. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto e in calce, firma d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, del Deputato del carico Bechi, dell'architett...
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Comprende: Lida. Ulrico e Lida {NA0059_C24-16_F6963}
Figurino. Ulrico e Lida {NA0059_C24-16_F6964}
Figurino. Ulrico e Lida {NA0059_C24-16_F6965}
Figurino. Ulrico e Lida {NA0059_C24-16_F6966}
Figurino. Ulrico e Lida {NA0059_C24-16_F6967}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16]
Del Buono, Filippo
Bolognese, Domenico
R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856
1856
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Comprende: Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia {NA0059_C24-9_F6866}
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia {NA0059_C24-9_F6867}
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia {NA0059_C24-9_F6868}
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia {NA0059_C24-9_F6869}
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia {NA0059_C24-9_F6870}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9]
Del Buono, Filippo
Satriano; D'Arienzo, Marco
L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - I figurini, tutti attribuibili a Filippo del Buono, recano in calce il visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - I figurini nn.9 e 19 risultano staccati e mancanti.
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Comprende: Maschera. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7204}
Maschera. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7205}
Carlo. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7206}
Figurino. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7207}
Diego. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7208}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Spadetta, Almerindo
R.li Teatri / Dottor Sabbato / Poesia di A. Spadetta / Musica del M.o Puzone / R.l Teatro Fondo Esta' 1852
1852
Frontespizio a c.1r. - I primi tre figurini mancano perché, si legge sulle rispettive cc. di supporto, "Passati nella Cenerentola". - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano e dell'architetto Fausto Niccolini.
'note all'opera:' Dottor Sabato. Puzone, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1852.
Comprende: Figurino. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4028}
Riccardo. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4029}
Riccardo. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4030}
Figurino. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4031}
Figurino. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4032}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-13]
Palafox y Mendoza, Juan : de<vescovo di S. Angelo ; 1600-1659>
��5: ��Tratados espirituales. Ano espiritual: Manual de estados: Semanas espirituales: Egercicios devotos a la Virgen: Pastor de noche buena, &c.
En Madrid : en la imprenta de don Gabriel Ramirez.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE015376]
Nathan<di Gaza>
Ticun de la noche; y de el dia ordenado para la saluacion por el S.H.R. Natan Squenazi.
5426 [1665/1666].1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015019]
De Lucio Espinossa y Malo, Felix
Epiro, Giacomo
Santa Rosalia, cuya vida prodigiosa escriuia Felix De Lucio Espinossa y Malo ... que consagra al nonbre immortal y gloriosa fama de esta santa .
En Palermo : por Epiro.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018319]
Vega, Crist��bal : de la<1595-1672 ; gesuita>
Casi, ed auuenimenti rari della confessione, opera del p. Cristoforo Vega, teologo ... Aggiuntoui in questa impressione ... il modo di far bene la confessione con illustri esempi d'esta ...
In Bologna : per il Longhi.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016313]
Franciosini, Lorenzo<sec. 17.>
��2: ��Vocabulario espa��ol, e italiano en esta tercera impression corregido, y a��adido por su verdadero auctor Lorenzo Franciosin florentin ... Segunda parte.
En Roma : en la emprenta dela Reu. Camera Apostolica.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE001111]
Vera Figueroa y Zu��iga, Juan Antonio : de<1588-1658>
Epitome de la vida, y hechos del inuicto emperador Carlos Quinto. Anadida aora nueuamente en esta septima impression, por don Iuan Antonio de Vera y Figueroa ...
1654.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020368]
De Lucio Espinossa y Malo, Felix
Santa Rosalia cuya vida prodigiosa escriuia Felix De Lucio Espinossa y Malo ... que consagra al nonbre immortal y gloriosa fama de esta santa
En Palermo : por Epiro, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:SBLE018319]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Uomini / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Mancano i figurini nn.20, 21 e 23.1854.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2371}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2372}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2373}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2374}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2375}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-8]
De Filippis Delfico, Melchiorre <1825*1895>
Bolognese, Domenico <1819-1881>
carceriere del 1793. / Poesia di Domenico Bolognese / Musica di / Melchiorre De Filippis Delfico / Rappresentato nel Teatro Nuovo / nell'esta / del / 1845 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: carceriere del 1793 . S, 2T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Il soldato nei rischi di morte mostra l'alma
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152922]
Micci, Gaetano; Petrella, Enrico <1813-1877>
Bidera, Giovanni Emanuele
I pirati spagnuoli : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo l'està del 1856 / [musica del maestro Errico Petrella]
Napoli : Tipografia Simoniana, 18561856
Libretto, ridotto da E. Bidera, di Gaetano Micci ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 5: avvertimento del librettista ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: attori ; 2 atti ; Fascicolazione
Titolo uniforme: I pirati spagnuoli.
Altri titoli:'titolo parallelo:' I Pirati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0277916]
Bardare, Leone Emanuele <1820-?>; Miceli, Giorgio
Zoboli, [interprete]; Grandillo, [cantante]; Eboli, [interprete]; Petillo, Giovanni <19/t-19/t>, [interprete]; Fioravanti, Luigi, [interprete]; Teberini, [interprete]; Antonioli-Ruggero, [interprete]; Merola, Giuseppe <sec. 19.>, [interprete]; Fioravanti, Valentino, [interprete]; Imbimbo, Emanuele, [interprete]; Marra, Michele, Altro; Moretti, Giovanni <1807-1884>, [interprete]; Stella, Pasquale, Altro; Venier, Pietro <1800c-1884?>, [scenografo]; Sassone, Pietro, Altro; De Natale, Michele, [direttore d'orchestra]; Quériau, Fortunato, Altro; Cimino, Nicola, Altro
Gli amanti sessagenarii : commedia buffa in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella està del 1853 / poesia di L. Emmanuele Bardare ; musica di Giorgio Miceli
Napoli : Tipografia dei Gemelli, 18531853
Alle p. 3 e 4: indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Gli amanti sessagenari. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0321406]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Donne / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.5 rinvia al n.4.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1854.
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2391}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2392}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2393}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2394}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2395}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-9]