Risultati ricerca
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Salmo 77, 20-22
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608001200]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmo 110 | Confitebor a Cappella | a otto voci Reali e due Cori | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarm[onic]o di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1823-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: originale; alla fine del testo firma dell'autore ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Confitebor / Salmo 112 (!)/ Di / Massi...
Titolo uniforme: Confitebor. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001457_1]
Martín y Soler, Vicente
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sei Salmi | A Due voci | Con L'Accompagnamento | Del Piano-forte o dell'Organo | Del Sig.re Vincenzo Martini | Salmo Primo | Super Flumina Babylonis
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene 4 brani, tre salmi e un versetto alleluiatico. Mancano il n.II e il n.V
Titolo uniforme: Salmi. 2 Soprani, Pianoforte o Organo, Violoncello. S, S, pf/org, vlc
Comprende: Salmo Primo Super flumina Babylonis {IT\ICCU\MSM\0001247}
Salmo Terzo | Deus Judex iustus {IT\ICCU\MSM\0001248}
Salmo Quarto | Dilexi quoniam exaudiet Dominus {IT\ICCU\MSM\0001249}
Salmo Sesto | Inclina Domine aurem tuam {IT\ICCU\MSM\0001250}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001246_1]
Finucci, Giuseppe <1755-1784>
Mattei, Saverio <1742-1795> [traduttore]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831>
Salmo L | Miserere | tradotto in Lingua Italiana dal | Sig.re D. | Saverio Mattei | Posto in Musica dal Sig. Giuseppe Finucci | di Lucca | A.D. 1782
1782
Appartenuto alla famiglia Quilici. Dopo il titolo, di altra mano: scolare (!) Del Sig. Domenico Quilici
Titolo uniforme: MIserere. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Or tu nell'acque immergi
'variante del titolo:' Deh se sanar mi vuoi
'variante del titolo:' Tu vittime non vuoi
'variante del titolo:' Parlami in dolci accenti
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001091_1]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sopra il verso 5 del Salmo 87 / Super me cor firmatus est Furor tuus / Duettino Terzo / Tu mi vedi e in questo stato [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Super me cor firmatus est furor tuus . Tu mi vedi e in questo stato . S, A, b
Incipit: Tu mi vedi e in questo stato m'abbandoni
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091487]
Imbimbo, Emanuele <1765-1839>
Mattei , Saverio; Selvaggi , Gaspare
La gara de' Leviti | strofe tratte dal Salmo CVI | Tradotto dal Consiglier Mattei | Poste in musica e dedicate | Al Sig.r G.Selvaggi | dal suo amico | E. Imbimbo
autografo1785-1839
Titolo uniforme: La gara de' Leviti; S,A,T,B,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143087]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sopra il verso 1.2 del Salmo 83 / Quem dilecte tabernacula Domine / Duetto secondo / Perche o Dio perch'e m'e tolta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Quem dilecte tabernacula Domine . Perche o Dio perche m'e tolta . S, S, bc
Incipit: Perdi o Dio perche m'e tolta Dio
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091486]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Salmo Venite exsultemus per Natale, Epifania, Pasqua, Corpus Domini, Pentecoste e Giovanni Gualberto, Ascensione con l'ottava del Corpus Domini e le feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700046]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Mattei , Saverio
Il Regno del Messia | Dominus = Regnavit | Salmo 96. | Tradotto da Saverio Mattei | Musica | Del Sig.r D.Giuseppe Farinelli | Alunno | Del Real Conservatorio della Pieta' dei Torchini | 1795
Napoli ; copia1795
Titolo uniforme: Ecco il tempo aspettato; S,T,Coro(S1,S2,T,B),ob1,ob2,cl,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085095]
Zocco, Giuseppe Antonio; Pizzorni, Agostino
Regole per l'intelligenza delle sante scritture tradotto dal francese dall'abate Giuseppe Antonio Zocco con l'aggiunta delle riflessioni tratte dal salmo 101 ... necessarie ed utili ... per curati e predicatori
in Pisa : presso Agostino Pizzorno.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E039362]
Maffei, Scipione; Torelli, Giuseppe <1721-1781>; Tipografia del Seminario <Verona>
Traduzioni poetiche o sia tentativi per ben tradurre in verso esemplificati con volgarizzamento del primo libro dell'Iliade, del primo dell'Eneide, e di alcuni cantici della Scrittura, e d'un salmo
In Verona : nella stamperia del seminario.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048159]
Conti, Stefano <sec. 17.>; Ruvinetti, Lodovico; Pisarri, Antonio eredi
Salterio Dauidico parafrasi liriche del conte Stefano Conti patrizio faentino sopra tutti li Salmi del profeta reale, con la gloria patri nel fine di ciascuno, e su'l metro proprio del salmo
In Bologna : per gli eredi di Antonio Pisarri : ad instanza di Lodouico Ruuinetti.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009226]
Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Giani, Arcangelo <servita ; 1552-1623>; Somasco, Giovanni Battista; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Delle materie; et de' soggetti predicabili; trattati secondo l'ordine osseruato dal beato re Dauit nel salmo; Miserere mei Deus. Dal M.R. Onofrio Zarrabini da Cotignola: ... Parte prima \-terza!. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015556]
Diotallevi, Alessandro<1647-1722>
��L'��idea di un vero penitente ravvisata nel penitente re Davide da lui espressa nel salmo cinquantesimo e proposta da imitare ad ogni penitente cristiano del padre Alessandro Diotallevi della Compagnia di Ges��.
Firenze : tipografia di Luigi Pezzati.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014685]
Mazarini, Giulio
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
De' discorsi del m. reu. p. Giulio Mazarini della Compagnia di Gies��, sopra la conclusione del salmo cinquantesimo Gloria Patri, et Filio et Spiritui Santo ... Nuouamente stampato con licenza de' superiori et priuilegio
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Giouan Battista Ciotti, e compagni.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE017177]
Bucchio, Geremia <m. 1587>
Manucci, Jacopo <sec. 16. 2. met��>; Baglioni, Lelio <servita>; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Esposizione sopra il salmo di Dauid, Deus Deus meus, respice in me, & Domine quis habitabit in tabernaculo tuo, del reuerendo theologo frate Hieremia Bucchio da Udine minoritano conuentuale. Alla serenissima regina Giouanna d' Austria gran principessa di Toscana. Con priuilegio
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001394]
Rignoni, Giovanni Costanzo
Viviani, Pietro Gaetano
Esposizione affettuosa del salmo Miserere per servire di preparazione alla morte parafrasi di Giovanni Costanzo Rignoni dell'ordine de' Minimi accademico fiorentino al celebre commento del p. Giovanni Avrillon dello stess'ordine
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010550]
Notari, Costantino : de
Maccarano, Domenico
��Il ��cittadino del cielo ritratto dal salmo domine quis habitabit in tabernaculo tuo. Opera del R.P.D. Costantino de' Notari nolano ... Diuisa in trenta discorsi con tauole copiosissime
In Napoli : per Domenico di Ferrante Maccarano.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050232]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
Seconda parte della Citta d'Iddio Incarnato Con Cinque Tauole copiosissime ouero delle sovrane eccellenze virtu, grazie, priuilegi, doni, e lodi singulari di Maria Vergine descritte per Don Vincenzio Giliberto Cherico Regolare sopra il Salmo Magnus Dominus & laudabilis nimis
In Venetia : appresso Pietro Dusinelli.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE034560]
Ciuffolotti, Vincenzo
La Pubblica Allegrezza | Cantata | Tratta dal salmo 147. | tradotta dal Sig.r Saverio Mattei | musica | Del Sig.r D.Vincenzo Cefalotti | Alunno del R.l Conservatorio della Pieta' de Torchini | Anno 1795
Napoli ; copia1800-1810
Titolo uniforme: La pubblica allegrezza; S,S,T,ob1,ob2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085087]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei , Saverio; Maria Carolina
L'uomo | contento quando e in grazia | di Dio | Cantata | tratta dal Salmo XCIX tradotto da Save | rio Mattei | Musica di Ercole Paganini | Alunno del R.e Conservat.o della Pieta' de' Torchini | 1795
Napoli ; copia1795-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento; S,A,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081714]

