Risultati ricerca
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Puer natus (Introito)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628000600]
Animuccia, Giovanni <1514c-1571>
Sforza, Guido Ascanio <cardinale>, dedicatario
Quando natus es
1600-1700
Titolo uniforme: Quando natus es. antifona
Incipit: Quando natus es in effabiliter ex Vergine
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014968}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014984]
Hodie Christus natus est
1640-1660
L'antifona corrisponde nell'indice a: Nativitatis Dni (trascr. diplom.); basso numerato ; Iniziale decorata
Titolo uniforme: Hodie Christus natus est. Cantus, Tenore, Organo. antifona. C, T, org
Incipit: Hodie Christus natus est
Fa parte di: Index| Antiphonarum tam| communium quam propiarum| in 2.is vesperis cuiuslibet sancti| ad magnificat toto anno| currentium| Binis Vocibus {IT\ICCU\MSM\0014086}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014087]
Iste puer magnus coram Domino
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
B in chiave di T. Inc.mus.: note non identificate
Titolo uniforme: Iste puer magnus coram Domino. Cantus, Basso, Basso continuo. antifona. C, B, bc
Incipit: Iste puer magnus coram Domino
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014749]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per l'Epifania
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. sol minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecce advenit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001836_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per l'Assunta
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1v nel margine superiore, a matita: 15 Agosto ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Gaudeamus omnes
'variante del titolo:' Gaudeamus omnes in domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001833_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per la Sagra
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione viene fatta in base a documenti. A c.1r, nell'angolo superiore sinistro: 1829 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Terribilis est locus
'variante del titolo:' TERRIBILIS EST LOCUS ISTE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001773_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per S.Ignazio
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'incipit del Basso è preceduto da intonazione gregoriana: In nomine Jesu ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' Omne genu flectatur
'variante del titolo:' In nomine Jesu
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001888_1]
Chardin, Jean; Gole, Jacob
Johannes Chardin miles natus novembris 1643
1711
Fa parte di: Voyages de Mr. le Chevalier Chardin, en Perse, et autres lieux de l'Orient. Tome premiere
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016600]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per San Tommaso Cántar
[1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca l'indicazione d'autore. L' incipit è preceduto da intonazione gregoriana: Gaudeamus ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' Omnes in Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001786_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per il pretiosissimo (!) Sangue
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'incipit del Tenore è preceduto da intonazione gregoriana: Redemisti nos Domine ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso
Altri titoli:'variante del titolo:' In sanguine tuo
'variante del titolo:' Redemisti nos, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001886_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per le Vergini Martiri
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici. Presente altro testo di altra mano e posteriore: Resurrexi et adhuc tecum sum (introito per il Proprium della Messa della Domenica di Pasqua) ; Nota sulla datazione : A c.2v: 1773 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Resurrexi et adhuc tecum sum
'variante del titolo:' Loquebar de testimoniis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001862_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per i SS. Dottori
: autografo in parte, [1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione viene fatta in base a documenti e ad un'annotazione a matita a c.1r. Il manoscritto è autografo dalla c.2r alla c.8v. La c.1 è stata copiata da Biagio Quilici, l'ultima è di altra mano. È stato aggiun...
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. mi minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dedit Dominus confessionem
'variante del titolo:' In medio Ecclesiae
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001851_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1739 | Introito per S.Gioacchino
autografo, [1711-1740]1710-1740
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a D. Quilici viene fatta in base a documenti e alla grafia ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' dispersit dedit pauperibus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001889_2]
Johann Simon Mayr
Et tu puer a tre | Soprano, alto e Tenore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029656]
Cevae Thomae
Jesus Puer. Poema; Sylvae (tomo 3, 1702:fasc. 9)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp109_12618]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Me expecta verunt ("Introito per le vedove")
1755
Titolo uniforme: Me expecta verunt. T1, T2,B,
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000721]