Risultati ricerca
Frescobaldi, Girolamo <1583-1643>
Bares, Alessandro [interprete]; Cherici, Paolo [interprete]; Colombo, Giuditta [interprete]; Il Viaggio Musicale [interprete]; Pasquini, Pietro [interprete]; Prada, Rodney [interprete]; Tognon, Paolo [interprete]
Canzona 35 detta l'Alessandrina
Bologna : BONGIOVANNI, 1994?1994
Fa parte di: Il primo libro delle canzoni {IT-DDS0000005797000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005797001700]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna detta milliario aureo / [Giovanni Maggi]
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Titolo in alto su due lati. In basso a sinistra cartiglio con lo stemma della città di Roma e in basso a destra altro cartiglio con un'iscrizione che registra le riparazioni sotto Nerva nel 97 d.C. Sotto la parte figurata: "Questa colonna che hoggi p...
Riferimenti: BAV OVL ID10974204 ; Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione
Precedente inventario 7944; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835166]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna detta Milliario Aureo / Giovanni Maggi
[Roma : ad instanza di Andrea della Vaccaria all'insegna della Palma, 1600] [Della Vaccheria, Andrea]1600
Titolo in alto su due lati. Reca iscritto in basso sotto la parte figurata: "Questa colonna che hoggi posa su le scale del Campidoglio si nominaua milliario aureo per cio che sciue Plutarco ... fu da Vespasiano Imp. restituita et dala uia Appia al Ca...
Tratta da: Maggi, Giovanni, Ornamenti di fabriche antichi et moderni dell'Alma Citta di Roma ..., P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 1540
Precedente inventario 7923; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0834490]
Alinari <Fratelli Alinari>
Livorno : piazza Carlo Alberto detta del Voltone
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695480]
La nuova repubblica dell'isola detta Madagascar
Cremona : dalla stamperia di Giacomo Dalla Noce [Dalla Noce, Giacomo]
Stampato presumibilmente negli ultimi anni del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025567]
Egidio Romano theolagho; Aegidius de Columna
III. Comento sopra una canzona di Guido Cavalcanti per Egidio Romano theolagho. Clauditur expositio quatuor versibus
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.20_0003]
messer Benedetto d'Arezzo doctor civile; Benedictus de Aretio
III. Canzona morale contro ai prelati innonesti composta per messer Benedetto d'Arezzo, doctor civile
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.30_0003]
Hieronymo Benivieni; Hieronymus Benivenius
LXVI. Canzona d'amore composta da Hieronymo Benivieni, secondo la mente et opinione di Platone
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.33_0037]
Sgrilli, Vincenzo
Bianconi, Lodovico
Canzoni, e anacreontiche di Vincenzio Sgrilli accademico apatista con una canzona epitalamica di Lodovico Bianconi vicentino.
Lucerna.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE006629]
Landi, Stefano
Canzona d.a La ragana a 4. Del Si.r Stefano Landi
copia, inizio 17. sec1600-1630
Titolo uniforme: La ragana. Canzone. vl1, lt, vl2, bc; Do
Fa parte di: [17 canzoni] {RM026700228}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700235]
Landi, Stefano
Leuto p.o Canzona d.a la breve a 4. Stromenti Del Si.r Stefano Landi
copia, inizio 17. sec1600-1630
Titolo uniforme: La breve. Canzone. lt1, bc; Sol min
Fa parte di: [17 canzoni] {RM026700228}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700234]
Prota, Filippo <17/t-18/t>
Canzona a due / Canto,et Alto / Del Sig.r Felippo Proto
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: La morte ch'e' forte per tutto s'aggira. S, A, bc
Incipit: La morte ch'e' forte per tutto s'aggira
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148018]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Canzona / a due Canto, et Alto / Del Sig.r Luiggi Rossi
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: O gradita liberta chi d'amabile belta. S, A, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148019]
Tasso, Totonno
Carmenè sto ttinto ccà; cchiù non pozzo arrecettà canzona popolare Totonno Tasso
[Napoli], stamperia di Francesco Azzolino, vico Gerolomini n. 10[18..]
Testo in cornice xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873487]
Martorana, Pietro
La moda, e lo toittà canzona napoletana Pietro Martorana lo pittore
Napoli, Azzolino[dopo il 1830]
canzone 7 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873474]
Paolella, Mariano
Lu sciallo canzona co lo ntercalare: Levatillo, D, Ciccillo, chisto sciallo è de mamma M.P
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
canzone di 5 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873536]
Tasso, Totonno
Chello che tu me dice ninno, non boglio fà canzona popolare Totonno Tasso
[Napoli], tipografo Francesco Azzolino vico Gerolomini n. 10[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872976]
Paolella, Mariano
Il pugnaletto (Canzona italiana, tradotta in dialetto napoletano da M. Paolella)
[Napoli], Ateneo, [s. n.][dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872079]
Durelli, Pietro
Lu cantarano de d.a Rachele canzona ncoppa la tarantella Pietro Durelli
Napoli, Azzolino[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873484]
Bonito, Tommaso
Il barcaiolo di Santa Lucia canzona marinaresca in italiano ed in dialetto napolitano Tommaso Bonito
Napoli, Azzolino[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873486]