Risultati ricerca
Bulgari, Patrizia [interprete]; Marra, Rudy [autore]; Pace, Attilio [autore]
Lattine vuote, vetri rotti
Milano : NAR1992
Fa parte di: Il bar degli arrivisti {IT-DDS0000006048000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006048000300]
Bravais
Bravais - Simulazione di amaurosi unilaterale. - Nuova forma data alla prova di Snellen coi vetri colorati (1884:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5586}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81811]
Bertini G. - Brenta L.
Arti e mestieri - Vetri colorati a fuoco con figure trasparenti, di G. Bertini e L. Brenta (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49) {EVA 207 F16138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304379]
Fano
Fano. - Osservazione di una nevrosi dell'occhio guarita coll'uso di lenti a vetri gialli (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7) {EVA 139 F6838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126293]
Melloni
Fisica - Nota sulla trasmissione dei raggi calorifici a traverso ai vetri colorati, del prof. Melloni (1833:A. 18, ott., 1, vol. 72)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, ott., 1, vol. 72) {EVA 207 F16282}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307452]
Calderini G.
G. Calderini. - Vetri igienici per la vista contro ai danni della luce del gaz e del petrolio (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1) {EVA 139 F5949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123568]
Reymond C.
C. Reymond. - Osservazioni sulla comunicazione del Dott. Calderini "sui vetri igienici" (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1) {EVA 139 F5949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123569]
Barovier Mentasti, Rosa; Cisotto Nalon, Mirella
Perle di luce, perle di colori: i vetri Daum del Mus��e des beaux-arts di Nancy e l'art nouveau / a cura di Mirella Cisotto Nalon, Rosa Barovier Mentasti
Padova : Il poligrafo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0304312]
Archeologia - Dell'uso cui erano destinati i vetri con epigrafi cufiche, e della origine, estensione e durata di esso. Di C. O. Castiglioni: con tre tavole (1848:set., 25, vol. 1, all.)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1848:set., 25, vol. 1, all.) {EVA 209 F16562}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310501]
Castiglioni C. O.
Archeologia - Dell'uso cui erano destinati i vetri con epigrafi cufiche, e della origine, estensione e durata di esso. Di C. O. Castiglioni: con tre tavole (1848:set., 25, fasc. 2-3, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1848:set., 25, fasc. 2-3, vol. 1) {EVA 209 F16534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310286]
Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555>
Toscanella, Orazio <16.sec.>; Peletier, Jacques <1517-1582>; Bariletti Giovanni; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Aritmetica prattica facilissima, composta da Gemma Frisio medico, et matematico; con l'aggiunta dell'Abbreuiamento de i rotti astronomici di Giacomo Pelletario: & del conoscere �� mente le calende, gl'idi, le none, le feste mobili, il luoco del sole, & della luna nel zodiaco, & la dimostratione della radice cubica: lequali tutte cose dal latino, ha in questa lingua ridotte Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca Fiorentino ..
In Venetia : appresso Giouanni Bariletto.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003341]
Istruzione dei modi da praticarsi per coltivare il kali maggiore o sia salsola-soda, erba comunemente nota col nome di roscano; e di formarne la soda, cenere che impiegasi nella composizione de' vetri, e de' saponi, ec. stampata per comando dell'illustriss. ed eccellentiss. Magistrato de' signori onorandi Censori ed Aggionto sopra l'arte vetraria. In esecuzione del sovrano decreto dell'eccellentiss. senato primo aprile 1780
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli1780
'impronta:' e-m- e-b- lei, ona, (3) 1780 (R)
Front. e testo in cornice xil. a doppia filettatura
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Sul front. vignetta xil. col leone di San Marco passante a sinistra
Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137439]