Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
De Sved, Alexander <1905-1976> [interprete]
Quest'assisa
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: baritono ; De_Sved, Alexander
Titolo uniforme: Aida (Quest'assisa ch'io vesto,1871-12-24)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Alexander de Sved {IT-DDS0000006170000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006170000100]
Goldoni, Carlo
Ancora, Giacomo <interprete>; Mazzaro, Gennaro <interprete>; Sommer, Carlotta <interprete>; Moreschi, Teresa <interprete>; Merli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Paduino, Domenico <interprete>; Speranza, Elisabetta <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Moni, Teresa <altro>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Il mercato di Monfregoso, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione, in quest'anno 1803. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano : [la musica è del signor D. Nicola Zingarelli, maestro di cappella napolitano]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1803
Autore della musica a p. 5 ; autore del testo: Goldoni C., tratto dal catalogo Melisi ; A p. 6: Personaggi ; Fascicolazione
Altri titoli:titolo uniforme: Il mercato di Monfregoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284114_EI6_5]
Dahuron, Rene
La Quintinie, Jean : de <1628-1688>
Il giardiniero francese, overo Trattato del tagliare gl'alberi da frutto con la maniera di ben allevarli, trasportato dal francese di monsu' Rene' Dahauron ... Aggiunto un Compendio delle regole, e massime più necessarie, per l'esercitio di quest'arte. Cavate da monsu' della Quintinye' ... come pure accresciuto in questa seconda edizione della Instruzione per la coltura de' fiori dello stesso monsù della Quintiniè ...
In Venetia : appresso Girolamo Albrizzi [Venezia]1704
Riferimenti: Pritzel, 2117; Haller, I, 547 e II, 10; Seguier, 389 ; Iniziali xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE008531]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 2
In Napoli : per Benedetto Gessari1762
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.7
Sul frontespizio marca: Minerva con libro nella mano destra e scudo nella sinistra. Motto: Litterarum felicitas ; Ultima pagina bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006686]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 7
In Napoli : a spese di G.F.1765
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.11
Fregio xilografico sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006696]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 3
In Napoli : per Benedetto Gessari1763
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.8
Sul frontespizio marca: Minerva con libro nella mano destra e scudo nella sinistra. Motto: Litterarum felicitas ; Ultima carta bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006688]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 4
In Napoli : per Benedetto Gessari1764
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.9
Sul frontespizio marca: Minerva con libro nella mano destra e scudo nella sinistra. Motto: Litterarum felicitas
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006689]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 1
In Napoli : per Benedetto Gessari1761
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.6
Precede occhietto ; Le pagine 137-144 sono ripetute nella numerazione ; Iniziali xilografiche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006681]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 5
In Napoli : per Benedetto Gessari1765
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.10
Sul frontespizio Monogramma di Benedetto Gessari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006692]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Buttafogo, Antonio; Formaleoni, Vincenzo <abate>
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio I. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Giacomo Nani Capitanio, e Podestà di Padova Propmoteore Generoso di quest'Opera. Ign. Colombo cominciò, Antonio Buttafogo perfezionò, Formaleoni scrisse (" La gran carta del Padovano...; Ignazio Colombo cominciò, Antonio Buttafogo perfezionò, Formaleoni scrisse")
s. n. [Filippo Angeli]1780
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004448]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Buttafogo, Antonio
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio II. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Giacomo Nani Capitanio, e Podestà di Padova Propmoteore Generoso di quest'Opera. Antonio Buttafogo scolpì. Gio. Valerio Pasquali scrisse (" La gran carta del Padovano...; Antonio Buttafogo scolpì, Gio. Valerio Pasquali scrisse")
s. n. [Filippo Angeli]1780
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004449]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Buttafogo, Antonio
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio III. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Giacomo Nani Capitanio, e Podestà di Padova Propmoteore Generoso di quest'Opera. Antonio Buttafogo scolpì. Pasquali scri. (" La gran carta del Padovano...; Antonio Buttafogo scolpì, Pasquali scri.; terzo foglio")
s. n. [Filippo Angeli]1780
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004450]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Fornari, P.; Pasquali, Giovanni Valerio
La Gran Carta del Padovano Di G. A. Rizzi Zannoni della Real Società delle Scienze, e Belle Lettere di Gottinga, dell'Accademia Elettorale di Baviera, di quelle d'Altdorf, di Padova etc. Foglio IV. Sotto il felice reggimento di S. El Kavaliere Alvise Mocenigo P.o Capitanio e vice Podestà di Padova Mecenate prestantissimo di quest'Opera. P. Fornari fece, A. Buttafogo scolpì, Pasquali scris. (" La gran carta del Padovano...; P. Fornari fece, A. Buttafogo scolpì, Pasquali scri.; quarto foglio")
s. n. [Filippo Angeli]1781
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004451]
Pollini, Girolamo <1601m.>
Ruffinelli, Giovanni Angelo; Facciotti, Guglielmo; Convento di San Marco <Firenze>
��L'��Historia ecclesiastica della riuoluzion d'Inghilterra diuisa in libri quattro ne' quali si tratta di quello ch'e auuenuto in quell'isola, da ch�� Arrigo Ottauo cominci�� �� pensare di ripudiar Caterina sua legittima moglie, infino �� quest'vltimi anni di Lisabetta, vltima sua figliuola. Racolta da grauissimi scrittori non meno di quella nazione, ch�� dell'altre, da F. Girolamo Pollini dell'Ordine de' predicatori, della prouincia di Toscana
In Roma : presso Guglielmo Facciotti : ad istanza di Gio. Angelo Ruffinelli.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010688]
Bacci, Pietro Giacomo
Donia, Francesco <sec. 17.>; Ricci, Giacomo <domenicano>; Buagni, Giovanni Francesco
Vita di s. Filippo Neri Fiorentino, fondatore della congregatione dell'oratorio. Scritta gi�� dal p. Pietro Giacomo Bacci ... et accresciuta di molti fatti, e detti dell'istesso santo, cauati dalli processi della sua canonizatione. Con l'aggiunta d'vna breue notitia di alcuni suoi compagni per opera di reu. p. maestro F. Giacomo Ricci ... e con varii altri miracoli, e documenti, in quest'vltima impressione solamente stampati
In Roma : per Gio. Francesco Buagni.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE014557]
Marinelli, Giulio Cesare
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Via retta della voce corale, ouero Osseruationi intorno al retto esercitio del canto fermo diuise in cinque parti, oue si d�� vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'arte, con vn nuouo modo di reggere, e mantenere il coro sempre in vna medesima voce, s�� per la parte del corista, come anco dell'organista. Del P.F. Giulio Cesare Marinelli Servita da monte Cicardo. Al reuerendiss. padre, il P.M. Gio. Vincenzo Lucchesini, qualificatore della S. vniuersale Inquisitione, ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028320]
Campi, Pietro Maria <1569-1649>
Bazachi, Giovanni <1.>
��2: ��Dell'historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi ... E nel fine vn'apologia del medesimo autore per l'innocente, e santa vita del B. Gregorio papa 10. piacentino, e la vita latina antichissima dello stesso pontefice non piu vscita in luce, con un registro de' priuilegi, bolle, & altre scritture latine citate in quest'opera, ... Parte seconda. - In Piacenza : per Giouanni Bazachi stampatore camerale, 1651 (In Piacenza : per Giouanni Bazachi stampatore camerale, 1651)
1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE009034]
Vignola, Giuseppe ; <1662-1712> [Compositore]; Pittante, Giacinto [Editore]
Alba oscurata, overo L'aurora illustrata dalla stella Guzmana, con l'armi, e con le lettere. Melodrammetto sagro da rappresentarsi in quest'anno 1696 nella venerabile congregazione detta dei Recitanti il SS. Rosario, eretta dentro il regal monastero di S. Pietro Martire dell'Ordine dei Predicatori; e dedicata dalli signori sagrestani ... alla loro Signora, & auuocata Maria Vergine ... festeggiata con musica dal sig. Giuseppe Vignola, maestro di cappella. Nel dì ottavo della medesima santtissima Vergine, à 14. ottobre
In Napoli : per Giacinto Pittante Napoli ; Pittante, Giacinto1696
Riferimenti: Sartori 538; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054504]
Marinelli, Giulio Cesare
Lucchesini, Giovanni Vincenzo ; <1660-1744> [Dedicatario]; Monti, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Via retta della voce corale, ouero Osseruationi intorno al retto esercitio del canto fermo diuise in cinque parti, oue si dà vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'arte, con vn nuouo modo di reggere, e mantenere il coro sempre in vna medesima voce, sì per la parte del corista, come anco dell'organista. Del P.F. Giulio Cesare Marinelli Servita da Monte Cicardo. Al reuerendiss. padre, il P.M. Gio. Vincenzo Lucchesini, qualificatore della S. vniuersale Inquisitione, ...
In Bologna : per Giacomo Monti Bologna ; Monti, Giacomo1671
1 esemplare
Stemma xil. del dedicatario (?) sul front ; Front. entro doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Via retta della voce corale, overo Osservationi intorno al retto esercitio del canto fermo
'variante del titolo:' Osservationi intorno al retto esercitio del canto fermo divise in cinque parti, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE028320]
Certini, Alessandro
Le solennità floridane solite celebrarsi anticamente in Città di Castello ad onore de' suoi santi protettori Florido vescouo, ed Amanzio diacono li 22 agosto anniuersario della consagrazione della chiesa catedrale a loro dedicata con alcuni notabili accaduti in detto giorno, ed altre notizie della città richiamate alla memoria de' suoi concittadini da don Alessandro Certini Accademico Incitato di Faenza, quest'anno 1740, in cui spira il secondo secolo della terza consagrazione della medesima..
In Foligno : per Feliciano, e Filippo Campitelli Stampatori Vescovili Foligno ; Campitelli, Feliciano e Filippo1740
Iniz. e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PBEE016700]
Platina <1421-1481>
Bzowski, Abraham <1567-1637>; Ciccarelli, Antonio <m.1599>; Stringa, Giovanni <sec. 16.-17.>; Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Caferri, Niccol�� Angelo <sec. 17.>; Bagatta, Antonio <sec. 17.>; Turrini, Giovanni Maria & Brigonci, Giovanni Pietro; Ginami, Francesco
��Le ��vite de' pontefici di Bartolomeo Platina Cremonese: dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da Sisto quarto fino ad Alessandro 7. regnante, da Onofrio Panuinio, Antonio Cicarelli, Giouanni Stringa, Abraamo Bzouio, e dal cau. Antonio Bagatta ... Con le annotationi del Panuinio, e con la Cronologia Ecclesiastica dello stesso, ampliata da Bartolomeo Dionigi, da Lauro Testa, da Francesco Tomasuccio ... sino all'anno 1663. Aggiuntoui anco in quest'vltima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri ... Con i nomi ... di tutti li Cardinali, e tre copiose tauole ..
In Venetia : presso Francesco Ginammi.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007010]