Risultati ricerca
Athestis Chorus [interprete]; Ballista, Antonio [direttore d'orchestra]; Battiato, Franco [interprete]; Bressan, Filippo Maria [direttore d'orchestra]; Destrieri, Filippo [interprete]; Guaitoli, Carlo [interprete]; I Virtuosi Italiani [interprete]; Privitera, Angelo [interprete]; Sakamoto, Akemi [interprete]
Credo
Caronno Pertusella (VA) : EMI ITALIANA1994
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Sakamoto, Akemi. pianoforte ; Guaitoli, Carlo. tastiere e computer ; Destrieri, Filippo. tastiere e computer ; Privitera, Angelo
Fa parte di: Messa Arcaica {IT-DDS0000006200000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006200000300]
Braga, Gaetano
Originale | Messa Credo ed Inno | a grand'orchestra | composta da | Gaetano Braga | Alunno di questo Real Collegio | Eseguita la prima volta nella chiesa | di S. Brigida L'ano 1850
autografo1850
Titolo uniforme: Composizioni Sacre. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151454]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4.o Concer.to | Con VV.ni viola Trombe Da Caccia e Basso | Del Sig.re Gio. Gualberto Brunetti | Maestro di Capp.a Della Primiziale di Pisa | A 17 Marzo 1778
1778
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001005_1]
Anfossi, Pasquale
*Ah basta: vi credo, Begli astri / d'Amore / Rondo' / Del Sig.r Pasquale Anfossi / Al nobile divertimento dell'Ecc.mo Sig. M.a Mirelli / Principe di Teora - 1V,orch
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_01]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Donizetti, Gaetano
Originale dell'Autore | Credo a Due Voci | Sopra un motivo variato della Lucia di Lammermoor del M. Cavalier G. Donizetti | Scritto dal di costui allievo Marcello Pepe per i dilettanti di Civitacampomarano
autografo1840-1860
Partitura non completa e non ultimata
Titolo uniforme: MESSE, CREDO. Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore; 'altre varianti:' Patrem omnipotentem factorem coelit et terrae
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178091]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Messa di Gloria e Credo / A tre e quattro Voci / Con Grande Orchestra / Musica / Del M.o G.no Donizetti / Eseguita a S.ta Maria nova,per S.Giacomo la Marca l'anno 1838 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo . Coro(S, A, T, B), fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: Kirie eleison
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152878]
Cavalca, Domenico
��Al segno della ��Speranza
Espositione del reuerendo padre frate Dominico Caualca da Vico Pisano dell'ordine di santo Dominico, sopra il Credo ouero Dodeci articoli della Fede. Nellaquale tanto bene essi articoli sono esposti, che �� pena piu desiderar si puote da qualunque che christianamente viuere desidera
In Venetia : al segno della Speranza.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010404]
Cavalca, Domenico
Espositione del reuerendo padre frate Dominico Caualca da Vico Pisano dell'ordine di santo Dominico, sopra il Credo ouero Dodeci articoli della Fede. Nellaquale tanto bene essi articoli sono esposti, che à pena piu desiderar si puote da qualunque che christianamente viuere desidera
In Venetia : al segno della Speranza1550
Adams C 1173; EDIT 16 v. 3 3278; Index Aureliensis 134.532 ; Cors.; rom ; L'ultima c. e bianca ; Iniziali xil. Figurate ; A c. 224 inizia: La seconda parte come Christo e vero et legittimo signore & humile.
Altri titoli:'variante del titolo:' Espositione del reverendo padre frate Dominico Cavalca da Vico Pisano …
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE010404]

