Risultati ricerca
Morricone, Ennio
Caltabiano, Alfio [regista]; Nicolai, Bruno <1926-1991> [direttore d'orchestra]
Ottavo comandamento: corri veloce
Roma : CAM1992
Fa parte di: Comandamenti per un gangster {IT-DDS0000006489000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006489001300]
Il Cristo : oratorio sacro : eseguito per la prima volta in Roma nella Galleria Dantesca in occasione del decimo ottavo centenario dal martirio di S. Pietro / posto in musica dal commend. Francesco Liszt
Roma : Tipografia Tiberina, 18671867
3 parti; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036420]
Marsuzi, Camillo
Angelini, Pietro [interprete]; Cartoni, Nicola [interprete]; Ciabatta, Maddalena [interprete]; Testa, Angelo <cantante> [interprete]; Muti Papazurri, Raffaele < compositore ; 1801-1858> [direttore d'orchestra]; Lustrini, Assunta [interprete]
Nella esaltazione di Pio ottavo Pontefice Massimo cantata a cinque voci da eseguirsi dalla Societ di musica diretta dal marchese Raffaele Muti Papazurri / [parole di Camillo Marsuzi de Aguirre]
Roma : Tipografia Salviucci [Salviucci]1829
2 parti ; A p. 3: dedica: Beatissimo Padre ; A p. 7: interlocutori, l'autore ai lettori ; A p. 8-9: responsabilit varie ; A p. [2]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037358]
Toscana <Granducato>
Attavanti, Amerigo; Ubaldini, Antonio Roberto; Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Istruzioni a tutti gli ufiziali, cancellieri, depositarj, e caporali delle milizie pedestri, ed equestri di S.A.R. Tanto circa il modo di disciplinare, quanto intorno all'obbligo delle loro cariche. Compilate per comandamento di S.A.R. da gl'illustriss. signori sargenti generali di battaglia
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. Per Anton Maria Albizzini.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004476]
Arte della lana <Firenze>
Deliberatione sopra le rascie, & perpignani, & altre pannine tinte di guado cenerose. Nuoua notificatione, & comandamento dell'osseruanza della legge del 1569. di tingersi per i tintori dell'arte maggiore, le pannine con allume, gomma acqua forte, robbia & erba solamente. Modo di tingere, & porre le rascie ... con dichiaratione de prezzi ..
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030176]
Chiesa cattolica
Figliucci, Felice; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista; Manuzio, Aldo <2.>
Catechismo, cioe istruttione, secondo il decreto del Concilio di Trento, a' parochi, publicato per comandamento del Santiss. S.N. Papa Pio 5. & tradotto poi per ordine di S. Santita in lingua volgare dal Reuerendo Padre frate Alesso Figliucci, de l'ordine de' Predicatori
In Venetia : appresso Aldo Manutio.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008212]
Froes, Luis <1528-1598>
Spitilli, Gaspare <1561-1640>; Zannetti, Luigi
Relatione della gloriosa morte di 26. posti in croce per comandamento del Re di Giappone, alli 5. di febraio 1597 ... Mandata dal p. Luigi Frois alli 5. di marzo, al r.p. Claudio Acquauiua ... Et fatta in italiano dal p. Gasparo Spitilli ..
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004336]
Toscana <Granducato>
Bando circa l'armi corte da fuoco, con l'aggiunta della riforma della legge generale dell'armi de' 23. novemb. 1623. e delle leggi de' 26 novembre 1652. e 12. agosto 1694. Pubblicato sotto d�� 24 ottobre 1701. Di espresso comandamento di S.A.S. per partito degl'illustriss. ss. luogotenente, e consiglieri nella Repubblica fiorentina. Del d�� 21. ottobre 1701
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. in via del Garbo ; per Pietro Antonio Brigonci.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017278]
Toscana <Granducato>
Cosimo <granduca di Toscana 3.>; Bonetti, Luca eredi
Prouisioni e ordini particolari per li capitani, podestà, e vicari, dello stato della città di Siena. Con i loro compartimenti, della giurisdittione così delle cause criminali, come ciuili, con la descrittione de' salarj, e de bullettini di ciascuno di essi. Nuouamente ordinate, e riformate, di comandamento espresso del serenissimo Gran Duca di Toscana ... approuate con suo benigno rescritto del dì 10. gennaro 1691. ab incarnatione. E pubblicate nell'illustrissimo Collegio di Balìa il dì 25. detto
In Siena : appresso'l Bonetti nella Stamperia del Pubblico1692
Stemma xilogr. del Granducato di Toscana sul front. - Iniz. xilogr. a c. [A]2r. - Segn.: [A]4 B-H4 I6(-I6)K-O4 P6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTOE672531]
Pedrusi, Paolo
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di S.A.S. <Parma>
��8: I ��Cesari in metallo grande, proseguendo da M.G. Filippo, fino a Postumo, con parte de' Cesari in metallo mezzano, e piccolo, incominciando da Alessandro Magno, fino a Tito, raccolti nel Farnese Museo, e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo ottavo composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��. Opera postuma dedicata all'altezza serenissima di Francesco primo ..
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020173]
Caloprese, Gregorio
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Bulifon, Antonio
Lettura sopra la concione di Marfisa a Carlo Magno, contenuta nel Furioso al canto trentesim'ottavo fatta da Gregorio Caloprese nell'Accademia degl'Infuriati di Napoli nell'anno 1690: nella quale, oltre l'artificio adoperato dall'Ariosto in detta concione, si spone ancora quello, che si �� usato dal Tasso nell'oratione d'Armida a Goffredo
In Napoli : presso Antonio Bulifon.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E002393]
Orologi, Giuseppe<m. 1576>
Vita di Camillo Orsino marchese della Tripalda, signore della Mentana, della citta di Torri, Rocc'antica, Castiglione, e di selci; barone di Montefredano; Capitan generale di quattro Sommi Pontefici; e di altre corone, e prencipi. Si vengono in essa, a narrar succitamente tutte le guerre successe dalla venuta di Carlo Ottavo Re di Francia, sin nel 1559. descritta dal Sign. Gioseppe Horologi nel 1565.
Bracciano : nella Ducale Stamparia di Iacomo Fei d'And. F.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE025943]
Vignola, Giuseppe ; <1662-1712> [Compositore]; Pittante, Giacinto [Editore]
Alba oscurata, overo L'aurora illustrata dalla stella Guzmana, con l'armi, e con le lettere. Melodrammetto sagro da rappresentarsi in quest'anno 1696 nella venerabile congregazione detta dei Recitanti il SS. Rosario, eretta dentro il regal monastero di S. Pietro Martire dell'Ordine dei Predicatori; e dedicata dalli signori sagrestani ... alla loro Signora, & auuocata Maria Vergine ... festeggiata con musica dal sig. Giuseppe Vignola, maestro di cappella. Nel dì ottavo della medesima santtissima Vergine, à 14. ottobre
In Napoli : per Giacinto Pittante Napoli ; Pittante, Giacinto1696
Riferimenti: Sartori 538; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054504]

