Risultati ricerca
Morricone, Ennio
Caltabiano, Alfio [regista]; Nicolai, Bruno <1926-1991> [direttore d'orchestra]
Decimo comandamento: odio
Roma : CAM1992
Fa parte di: Comandamenti per un gangster {IT-DDS0000006489000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006489001500]
Rhodes, Alexandre : de <1593-1660>
Luna, Giuseppe
Relazione de' felici successi della santa fede predicata da' padri della Compagnia di Gies�� nel regno di Tunchino, alla santit�� di N.S.PP. Innocenzio Decimo. Di Alessandro de Rhodes auignonese della medesima Compagnia, e missionario apostolico della sacra Congregazione de propaganda fide
In Roma : per Giuseppe Luna.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024096]
Brandi, Giovanni Antonio <1555-1608>
Mascardi, Giacomo <1.>; Paoli, Giovanni Antonio : de
Cronologia de' sommi pontefici. Che contiene le effigij, nomi, e patrie loro; in che anno, & giorno furono eletti: le lor vite: quanto regnarono: & quanto vaco la sedia ... cominciando da san Pietro, insino al beatissimo papa Gregorio decimo quinto, hoggi viuente. Reuista, & espurgata dal R.P.M. Gio. Antonio Brandi ..
In Roma : appresso Giacomo Mascardi : ad instanza di Gio. Antonio de Paoli, alla Pace.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016314]
Toscana <Granducato>
Ampliazione al capitolo decimo della prouisione stabilita il d�� 2. di giugno 1643. nell'ampliss. senato de' Quarantotto. Sopra l'erezione del monte vacabile d'annua rendita di ducati noue per luogo. Ottenuta il d�� 12. di detto mese di giugno 1643. nel detto amplissimo senato
In Firenze : nella stamperia del Massi, e Landi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017261]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002556]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E002556]
Sansone, Antonio <omonimi>
Studium publishing services
[Roma : Leo Valiani commemora Benedetto Croce al Teatro Eliseo nel decimo anniversario della morte : al tavolo della presidenza, da sinistra a destra, Vittorio De Caprariis, Ugo La Malfa, Vincenzo Arangio Ruiz, Eugenio Montale, Luigi Salvatorelli, Meuccio Ruini e Raffaele Mattioli] / Antonio Sansone
[Roma] : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693688]
Bartelon, Pantaléon <16.sec.>
Pellisson, Jean; Vuidius, Robertus
Pantaleontis Bartelonæi Rauerini, De ratione quantitatis syllabariae liber: de varijs carminum generibus, comicorum autem præcipuè, lucubratio: de accentibus, seu tonis tractatus: de figuris poemati frequentibus epitome. Roberti Vuidii Tornodoræi De Græcis dialectis libellus. Ars versificatoria, ex libro decimo epitomæ Despaut. auth. Pelliss. Georgii Fedri De carminib. artificiosè componendis præcepta
Lugduni : apud Ioannem Lertout [LUGDUNI ; Lertout, Jean]1578
117
Titoli correlati:'pubblicato con:' Sintaxis Latina facili carmine conscripta. Pantaleone Bartolomaeo Rauerino authore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE016345]
Carezano, Giovanni
Fatima di Granada | Dramma Lirico | di | Giovanni Carezano | Epoca | Secolo Decimo Sesto | Musica del Maestro ….. | Genova Aprile 1883 | Dedicato | a S.R.A.il Duca di Genova | il quale con sua lettera di accetta | zione,ed alto gradimento fece | pervenire all'Autore un dono | di Ducale Gioiello con pietra | preziosa contornata di diamanti | il di 27 Maggio detto anno
Genova : s.n.1883
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00370]
Lindt, Willem : van der <1525-1588>
Cholinus, Maternus
Dubitantius de vera certaque per Christi Iesu euangelium, salutis aeternae via, libris 3 instructus: quibus populariter docetur, ueram certamque salutis aeternae viam, nisi apud catholicos, non inueniendam: ... Ad vniuersos Germaniarum Galliarumque fratres catholicos. Ecquid his ex dialogis pio lectori nulloque anticipatae opinionis praeiudicio occupato, aut veri odio excaecato, fructus capiendum veniet, versa loquetur pagella. Authore Vvilhelmo Damasi Lindano, episcopo ecclesiae Ruraemundensis
Coloniae : apud Maternum Cholinum.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001263]
Gabriele da San Vincenzo
��[3]: R.p.f. Gabrielis a s. Vincentio carmelitae excalceati ��In secundam secundae diui Thomae de fide, spe, et charitate. Vbi de haeresi, apostasia, blasphemia, timore, misericordia, eleemosina ; , correctione fraterna, odio, acidia, inudia, ... Opus non tantum sacrae theologiae studiosis, lectoribus, & magistris, ver��m etiam confessaris, & poen��tentibus, per qu��m utile.
Romae : typis Philippi Mariae Mancini.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047639]
Nuovo di meditare, e recitare il ss. rosario. Per eccitare l'anime all'odio del peccato all'acquisto delle virt��, & all'amore, e deuotione verso il ss. sacramento. Con l'aggionta dell'essercitio delle quindeci hore, �� dei tre tempi del giorno, & essercitio della notte per trattenersi con Gies��, e maria. Composto da vn religioso dell'ordine de' Predicatori ...
In Venetia : per Combi.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019538]
Realizzato per la United Artists, United Artists. Giungla di spie (Hong Kong confidential) : una storia d'odio e d'intrighi nel continente asiatico con Gene Barry e Beverly Tyler, Allison Hayes ... [et al.], diretto da Edward L. Cahn. Distribuzione Dear film, scritto da Orvielle H. Hampton, prodotto da Robert e. Kent, una Vogue pictures inc. presentation
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; [Roma] : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: Hong Kong confidential
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663172]
Passarini, Francesco <1636-1694>
L'odio vinto dall'amore. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Gorizia Nel Carnovale dell'Anno 1742. Dedicato a S. E. il Signor Wenceslao Carlo del S.R.I. Co: di Purgstall [...]. [Segue] La serva padrona. Intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Gorizia il Carnevale 1742
in Udine : Per Gio: Battista Murero [Udine]1741
Librettista seconda opera: Gennaro Antonio Federico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031342]
Bartelon, Pantal��on <16.sec.>
Vuidius, Robertus; Sabinus, Georg <1508-1560>; Misserini, Giovanni Maria
��Pantaleontis Bartelonaeis Rauerini ��De ratione quantitatis syllabari�� liber. De varijs carminum generibus, comicorum autem pr��cipu�� lucubratio. De accentibus, seu tonis tractatus. De figuris poemati frequentibus epitome. Roberti Vuidij Tornodor��i. De Grecis dialectis libellus. Ars versificatoria, ex libro decimo epitome, Despaut. auth. Peliss. Georgij Fedri. De carminibus artificios�� componendis precepta. Eiusdem Bartelonaei. Syntax Latina facili carmine conscripta. Accessit denique Thom�� Corra��, De prosodia, & versus componendi ratione, libellus
Venetijs : apud Io. Mariam Misserinum.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003739]
Leti, Gregorio
Borri, Giuseppe Francesco; Turchetto, Antonio
��L'��ambasciata di Romolo a' Romani. Nella quale vi sono annessi tutti trattati, negotiati, satire, pasquinate, relationi, apologie, canzone, sonetti, ritratti, & altre scritture sopra gli interessi di Roma, durante la sede-vacante; cominciando da giorno della morte di Clemente Nono, sino al giorno della creatione di Clemente Decimo, con la Vita, processo, e sentenza di Francesco Borri, milanese, aggiuntovi un Discorso sopra la precedenza tra Francia, e Spagna
Colonia : per Antonio Turchetto.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007827]
Biondo, Michelangelo
Cartolari, Girolama; Biondo, Michelangelo
Tauole de anno in anno della anticipatione delle stelle fisse. Con le sue significationi, in dispore, & ordenare l'opere humane, non meno vtile, che necessarie. Da Michel'Angelo Biondo medico supputate, & ridutte a nostri tempi. Sotto al 1544 di nostro Signore vero redemptore, et di Papa Paolo 3. Pont. Max. l'anno decimo. Et del medesimo auttore L'espositione de l'hore de Palladio da l'ombra del gnomone ..
In Roma.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006121]
Luis : de Granada
Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Aggiontioni al memoriale della vita christiana del R.P.F. Luigi di Granata, dell'ordine di S. Domenico. Nelle quali si contengono due trattati: l'vno della perfettion dell'amor di Dio, l'altro d'alcuni principali misteri della vita del n. Saluatore, composti per il detto p. et di nuouo tradotti dallo spagnuolo, da Giouanni Giolito de Ferrari. E questo e il decimo fiore, della nostra Ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Giouanni, e Gio. Paolo Gioliti de Ferrari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E016868]
Ruspaggiari, Alfonso <fl.1575>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Essercitio et ammaestramento del buon christiano: doue si tratta de gli articoli della fede, de' dieci precetti della legge, dell'oratione, della confessione, & della communione: tratto da diuersi auttori spagnuoli, per commun beneficio dell'anime, & nella nostra lingua ridotto, per m. Alfonso Ruspagiari da Reggio. Con due tauole, una de' capitoli l'altra delle cose piu notabili. E questo e' il decimo fiore della nostra Ghirlanda Spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrari.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001398]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco panphilio gia nell Ippodromo di Ant. Caracalla : et dalle sue rouine lacero in tre pezzi inalzato dalla Sta. di Nro. Sig.re Innocentio Decimo sopra il nouo fonte nel cerchio agonale hora Piazza Navona con li Quattro fiumi il Nilo il Rio della platta il Danubio il Gange Architettura del cavalier Gio. Lorenzo Bernino Napolitano Scoperta li 12 di Giugnio 1651 Parte occidentale / Louis Rouhier sculpsit
Roma : Gio. Iacomo Rossi li stampa alla Pace, [1651] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 505x400 mm ; Stampato in Scala di palmi romani numero 40 ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216. n. 2167.
Precedente inventario 7751; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227102]
altra relazione di D.I.: Antonio Particini legnaiolo, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio Particini alla c. 2v Baccino diBaccio diAgnolo , altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Baccino di Baccio d'Agnolo alla c. 2v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ) Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovannj di Giovanni Carnesecchi alla c. 2v; mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come gra(n) Principe alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lel(io) T(otrelli) alla c. 1r Giovanni Andrea Carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come figliuolo digiovanni carnesecchi alla c. 1r Iacopo Dani segretario mediceo ; fl. 1546-1580, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Jac(op)o Danj alla c. 1r Fiorino di Matteo di Matteo rigattie Fiorini rigattiere, nome citato ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come fiorino rigattiere alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovannj carnesecchi alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 52
La stima della casa che èn sul canto infra la via del Sole e la piazza di santa Maria Novella compra da Giovannj di Giovanni Carnesecchi detta la case dell'Arme, auta questo di decimo di novembre 1570 da mastro Antonio Particini legnaiuolo eccellente che la stimòsieme con Baccino di Baccio d'Agnolo per commessione delli Signori Consiglieri et dette il rapporto chiuso et sigillato, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Lettera, Firenze 1570-10-26 ( Data del rescritto autografo di Lelio Torelli. )
mm. 292x215.)
Nomi citati nel titolo: Antonio Particini
Nomi citati nel titolo: Baccino di Baccio d'Agnolo
Nomi citati nel titolo: Giovanni Carnesecchi
A c. 2r, al centro, "52", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_52]