Risultati ricerca
Trovajoli, Armando <1917-2013>
Trovajoli, Armando <1917-2013> [direttore d'orchestra]; Vicario, Marco [regista]
Ricordo di Lilia
Roma : C.A.M1993
Fa parte di: Paolo il caldo {IT-DDS0000007347000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007347000800]
Motta, Gaetano
Memorie dell'insurrezione Lucana, 1860 : a ricordo dei suoi figli Michele ed Emilia
Potenza : Tip. Garramone e Marchesiello1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0472987]
Caturelli, Luigi
Ricordo della prima comunione di Lida e Clara Mainardi in Livorno : il 29 giugno 1897
Foggia : Leone1897
Nome dell'A. in pref
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0183338]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Mattino d'ottobre (Ricordo di Buttogno)"
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 82 - proprietà Antonio Orlandi; "Mattino d'ottobre"/ ricordo di Buttogno; III. F. 107 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Mattino d'ottobre (Ricordo di Buttogno)", fotografia {2y010-0010542}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000354]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Mattino d'ottobre (Ricordo di Buttogno)"
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni: pacco Carlo Fornara/ proprietà Comm. Antonio Orlandi; N. 82; N. 82; "Mattino d'ottobre ricordo di Buttogno"
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 4. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ Negative...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Mattino d'ottobre (Ricordo di Buttogno)", negativo fotografico {2y010-0000354}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010542]
Petragnani, Gaetano
Ricordo per la Societa di navigazione a vapore Puglia alla Commissione centrale di ricchezza mobile
Roma : G. Zappa1891
Tit. della cop ; Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048737]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Aria aggionta / in luogo dell'Aria / Mi ricordo ma che / giova in F. 7 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Pregami quanto vuoi ch'io non ti devo amar . 1701 . S, vl, bc
Incipit: Pregami quanto vuoi pregami quanto vuoi
Fa parte di: LA SEMIRAMIDE / OPERA / Del Sig.r Gios.e Aldrovandini / In Napoli L'Anno 1702 {IT\ICCU\MSM\0087055}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087063]
Matteucci, Tommaso <sec. 19.>
Ricordo di Napoli | Capriccio per Flauto | con accompagnamento di Pianoforte | Sopra motivi popolari Napoletani
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Ricordo di Napoli; fl,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153339]
Mendelssohn-Bartholdy, Felix
Serrao , Paolo
Dolce ricordo | N.1 Romanza: Mendelsohn [!] strumentata | dal M.o Serrao
Napoli ; autografo in parte1876
Titolo uniforme: Romanze. Pianoforte. Mi maggiore; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161083]
Giulio Andreotti
Intervista su: Il natale che ricordo di piu'. Per "La Rassegna"
1969
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0362]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Collegio Convitto Serafini. Foto ricordo scattata nel cortile del collegio. Città di Castello. 1919-1920
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1919-19201919-1920
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0927]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto ricordo di una rappresentazione al Teatro Bonazzi. Città di Castello. Agosto 1898
Città di Castello : Nicasi Zanetti Giuseppe, 18981898
1. Guglielmo Sanpaolo 2. Ernesto Grifani 3. Pio Spaccialbello 4. Giuseppina Spaccialbello 5. Iride Tiberti 6. Vito Vincenti 7. ? Spaccialbello.
Fa parte di: Fondo fotografico Nicasi Zanetti Nicasio, CFT 01408
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01166]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Citerna, 28-5-1933 XI. Ricordo saggio ginnico sportivo organizzati (sic) O.N.B.
Citerna : Opera Nazionale Balilla - Comitato comunale di Citerna, 19331933-05-28
Dedica manoscritta sul retro: «Al centurione prof. Gaetano Bacci, comandante la 197a Legione ord. in ricordo del saggio ginnico di Citerna. Citerna 28-5-933 XI. Il presidente (timbrato), [Firma non decifrabile]».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Opera Nazionale Balilla, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01502]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Lapide posta a Palazzo Marsili a ricordo dalla fondazione del Fascio di Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19211921-03-27
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-177]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto ricordo all'entrata di un veglioncino. Città di Castello. 1950-1959.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1950-19591950-1959
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01823]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo ricordo della "settimana della giovane", sulla scalinata della cattedrale. Città di Castello. Maggio 1936.
Città di Castello : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 19361936
Sulla foto: "Città di Castello. La settimana della giovane. 17-24 maggio 1936-XIV".
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0143]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Foto ricordo al termine della rappresentazione dell'opera"Madama Butterfly". 1943
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19431943
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-316]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
"Ricordo di noi bambine della classe V insieme alla nostra cara maestra"
Città di Castello (?) : [s.n.], 1920-19301920-1930
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-045]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Società Rionale Prato. Fotogruppo ricordo scattato a Celle. 16 marzo 1921
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19211921-03-16
Altra didascalia, in calce alla foto: «Ospiti marchese Pasqui in Celle il 6 marzo 1921».
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0981]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ricordo funebre di Spartaco Bucchi, fratello minore di Aspromonte (nato il 14 luglio 1892)
Città di Castello : Bucchi Cesarotti famiglia, 19161916
Bibliografia: Puletti P., Tacchini A., Aspromonte Bucchi - Dal Taccunio della mia vita (Appunti di vista vissuta), Città di Castello, Istituto di Storia Politica e Sociale "Venanzio Gabriotti", 2019
Fa parte di: Bucchi Cesarotti famiglia, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuCe_N_002]