Risultati ricerca
Muzio [autore]; Ruggeri, Enrico [autore]; Ruggeri, Enrico [interprete]
Contessa
Milano : CGD1993
Live
Fa parte di: La giostra della memoria {IT-DDS0000007359000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007359000400]
Per le faustissime nozze della nobile signora contessa Leandra Vimercati Sanseverino col nobile signor conte Francesco di Rovero ... Crema : dalla tipografia Ronna, 1819
1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026083]
Per le faustissime nozze de' nobilissimi signori contessa donna Costanza Gambarana di Pavia e marchese don Carlo Malaspina di Bobio. Rime
Milano : nella R. D. Stamperia Camerale di Luigi Veladini [Veladini, Luigi]1795
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029924]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Teodoli Bolognetti, Flavia <dedicatario>; Gigli, Girolamo <1660-1722>, dedicante
Il don Pilone ovvero il bacchettone falso, commedia tratta nuovamente dal Franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti
In Lucca : Marescandoli [Lucca ; Marescandoli fratelli]1715
3 atti e intermezzi ; Fascicolazione ; A p. [3-7]: dedica dell'autore ; A p. [8-9]: a chi legge ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Don Pilone, ovvero il Bacchettone falso
Altri titoli:'variante del titolo:' ILBACCHETTONE FALSO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318553]
Foppa, Giuseppe
Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Della Costa, Anna <cantante>, interprete; Cicerelli, Chiara <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La contessa immaginaria, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in San Benedetto l'ascensione dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; Contiene il ballo: Matilde ossia La donna selvaggia
Titolo uniforme: LA CONTESSA IMMAGINARIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319308]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0813]
Pasqualigo, Benedetto
Vico, Diana <interprete>; Soresina, Benedetta <interprete>; Castori, Castoro Antonio <interprete>; Landuzzi, Anna Maria <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Carestini, Giovanni <interprete>; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Medici, <scenografo>
Antigona, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1732. Dedicato a sua [...] la signora Maria Barbora [sic] contessa di Daun [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivo e Gio. Domenico Barbieri ; Alle pp. [7-8]: Agli uditori ; Alle pp. [9-10]: Personaggi, coreografo e mutazioni di scene ; Il Sartori indica come librettista Benedetto Pasqua...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320138]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Santa Catterina da Siena, oratorio per la congregazione delle dame padoane fatto cantare nel giorno della sua festa dalla illustriss. signora contessa Descalza Trenta de' Conti presidente
Padova : per Pietro Maria Frambotto [Frambotto, Pietro Maria]1675
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: SANTA CATERINA DA SIENA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319187]
Maleguzzi Valeri, Veronica
Laura <Duchessa di Modena e Reggio>, dedicatario; Mareschalchi, Vincenzo Maria <autore dell'introduzione, etc.>; Fabri, Giuseppe <autore dell'introduzione, etc.>; Martinelli, Tomaso <autore dell'introduzione, etc.>; Aribaldi, Vincenzo <autore dell'introduzione, etc.>; Carmeni, Francesco <autore dell'introduzione, etc.>; Maleguzzi Valeri, Veronica <dedicante>
L'innocente riconosciuta, opera della contessa Veronica Maleguzzi Valeri da Reggio. Dedicata alla sereniss. altezza della signora duchessa Laura di Modona, Reggio &c
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1660
A-B2 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Veronica Maleguzzi Valerij ; Alle pp. 5-11: Sonetti e epigramma ; A p. 12: A chi legge ; A p. 13: Argomento dell'opera ; A p. 14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Titolo uniforme: L' innocente riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321265]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Pellizzari, Anna <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Orsini, Gaetano <1677-1750>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Pieri, Maria Maddalena <interprete>; Marcelli, Aurelia <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>; Strasoldo, Maria Gioseffa : Di <dedicatario>
Il Più fedel tra' vassalli, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano. Dedicato all'illustrissima signora la signora contessa Maria Gioseffa di Strasoldo &c
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1720
Autore della musica: F. Gasparini; Autore del testo: F. Silvani: cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini, Milano 24.12.1720 ; Alle pp. [7-8]: Al lettore (p. 8: ... Si sono mutate le arie ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035491]
Bertati, Giovanni
Marchesi, Antonio <interprete>; Tomeoni Duttilieu, Irene <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Pavia, Vincenzo <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Gasparrini, Giulia <cantante>, interprete; Baglioni, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Bassi, Pietro <ballerino>; Bedotti, Pietro <ballerino>; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Bertini, Sebastiano <impresario>; Chiaveri, Luigi <ballerino>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Pedrelli, Pietro <ballerino>; Chiaveri, Francesca <ballerina>, ballerino; Parodi, Annunziata <ballerino>; Carlo <conte di Breuner>, dedicatario; Cinghereli, Giuseppe <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Fabrizi, Vincenzo <compositore>
La Contessa di Novaluna, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Moisè per la seconda opera dell'autunno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1786]1786
La musica è di Vincenzo Fabrizi (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Sebastian Bertini impresario a Carlo conte di Breuner ; A p. 5: Attori, scenografo e costumista ; A p. 6: Ballerini e coregrafo ; A p. 7: Mutazioni...
Titolo uniforme: LA CONTESSA DI NOVALUNA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320292]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Tinti, Angelo <interprete>; Steffanini, Agnese <ballerina>, interprete; Chiaves, Angelo <interprete>; Ungarelli, Antonio <interprete>; Tinti, Fosca <interprete>; Bianchi, Angela <ballerina>, interprete; Bigiogero, Antonio <ballerino>, interprete; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Bianca contessa di Melfi ossia Il matrimonio per vendetta ballo tragico in quattro atti composto e diretto dal signor Angelo Tinti
[S.l. : s.n., 182.]1820-1830
A p. 2: Personaggi ; Alle pp. 3-4: Argomento
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMatrimonio per vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002046]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0811]
Arti e mestieri. Istituto d'arti e mestieri tanto pei maschi che per le figlie, eretto a Novara dalla contessa Francesca Bellini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, gen., 1, vol. 69) {EVA 207 F16264}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306799]
Per le fauste nozze de' signori conte d. Ranuzio Anguissola Scotti marchese di Grazano e contessa d. Bianca Stampa de' marchesi di Soncino
In Milano : presso Gaetano Motta [Motta, Gaetano]
Stampato presumibilmente nella seconda metà del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026928_SALA.FOSC.03-0059-05]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Amalasunta tragicomedia di monsu' Quinot trasportata dal verso francese in prosa italiana. Dedicata all'illustriss. signora contessa Laura Angelelli, Marescotti
In Bolog. : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1664
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026541]
Molteni Giuseppe - Vercesi E. - Salvatore Domenico
Saggi di nuove pubblicazioni: La primitiva civiltà latina agricola (Domenico Salvatore) - La Contessa Lara (Giuseppe Molteni) - Roma e Mosca (E. Vercesi)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1930:A. 27, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10805}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206259]
Per le fauste nozze de' signori conte d. Ranuzio Anguissola Scotti marchese di Grazano e contessa d. Bianca Stampa de' marchesi di Soncino
In Milano : presso Gaetano Motta [Motta, Gaetano]
Stampato presumibilmente nella seconda metà del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026928_VV.01-0042-01]
Sibiliato, Clemente
Lettere del prof. Clemente Sibiliato pubblicate la prima volta per le felicissime nozze del nob. conte Andrea Cittadella Vigodarzere colla nob. contessa Maria Arpalice Pappafava Antonini dei Carraresi
Padova : Tip. del Seminario1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10497612]
Per le auspicate nozze della egregia e virtuosa donzella signora Luisa contessa Ronchi col distinto giovane signor Antonio conte Bianchini celebrate in Venezia nel luglio 1869
Ferrara : D. Taddei1869
Contiene: Lettere varie sul monumento di Canova in Venezia dirette al conte Leopoldo cav. Cicognara
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Ronchi-Bianchini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0702166]

