Risultati ricerca
Melvins [autore]; Melvins [interprete]
Pearl bomb
New York : ATLANTIC RECORDING1993
Fa parte di: Houdini {IT-DDS0000007392000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007392001200]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Hutin, François
Prospettiva della prima Macchina rappresentante Venere Genitrice, sotto figura della quale si allude alla fecondità della maestà la Regina delle Due Sicilie, la quale col fausto recente parto di una reale infante, sempre più viene a far concepire ferme le speranze della prole maschile a stabilimento della Real Discendenza ... Fatta ardere la stessa Macchina con abbondanti fuochi d'artificio d'ordine di sua Ecc.za il Sig. P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera della Vigilia de SS.Pietro, e Paolo Apostoli, doppo di avere il medesimo presentata la Chinea, e Censo a Sua B.ne Papa Benedetto 14. l'anno 1743 / F. Hutin inv. e dis. ; MIchele Sorellò inc. ; Franc.o Scardovelli Capo Bomb.re e Capo Fuocarolo di Castel S. Angelo
[Roma : s.n.]1743
Venere genitrice, prima macchina per la festa della Chinea del 1743, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 110, n. 35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197731]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Preziado, Francesco <1713-1789>; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della seconda Macchina de fuochi d'artificio, rappresentante il rinomato Monte Vesuvio, al quale portatosi Plinio seniore il Filosofo, e celebre Scrittore, per osservarne troppo da vicino la natura, e li meravigliosi suoi effetti, in occasione dell'Eruzione di fiamme, ... contro del quale volendo pur resistere, gli restò alla fine chiuso totalmente il respiro, ed Egli soffocato, vagando la pena della eccessiva sua coriosità. ... Incendiata d.a Macchina per ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... la sera della Festa de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli, doppo di avere presentato il giorno precedente il Censo, e Chinea a Sua Beatitudine Benedetto 14. l'anno del Santo Giubileo 1750 / Francesco Preziado Spagnolo inv., e dis. ; Michelangelo Specchi Architetto Deputato ; Michele Sorellò Sculp. ; l'Alfiere de Bomb.ri Giuseppe Silici Capo fuocar.lo di Cast.S.Ang
[Roma : s.n.]1750
Il Monte Vesuvio, seconda macchina per la festa della Chinea del 1750, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 121, n. 50
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197869]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Hutin, François
Prospettiva della prima macchina de Fuochi d'artificio rappresentante la gran Contesa che li poeti favoleggiano nata tra Nettuno, e Pallade, ove il primo percuotendo impetuosamente la Terra col tridente fà nascere il cavallo simbolo di guerra, e la detta Dea dando con l'asta sua colpo simile fà sorgere d'improvviso il bell'Olivo di Pace. Giove arbitro, e spettatore del contrasto proferisce essere la Vittoria della Produttrice dell'Olivo di Pace. ... Incendiata poi la detta Macchina a publico divertimento per ordine di Sua Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e censo alla Santità del Sommo Pontefice Benedetto 14. la vigilia de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli l'anno 1742 / F. Hutin inv. e dis. ; Michele Sorellò inc. ; Fran.o Scardavelli Capo Bomb.re e Capo Fuocarolo di Castel S.Angelo
[Roma : s.n.]1742
La contesa di Nettuno e Minerva, prima macchina per la festa della Chinea del 1742, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 109, n. 33
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197710]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima macchina rappresentante il Tempio di Venere Genitrice che dall'antica gentilità si osserva anch'oggi da suoi vestigij, esser stato eretto vicino al seno del mare, che forma il rinomato porto di Baia al nome della Dea creduta Tutelare de Parti; si viene però a rinovarne al presente l'Idea, applaudendo al felicissimo Parto della Regina delle Due Sicilie per aver dato alla luce un Reale Infante ... Incendiata tal Macchina da copiosi fuochi d'artificio d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a dover presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de Gloriosi SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1747 / Louis Le Lorrain inv. e inc. ; Francesco Scardovelli Cap.o Bomb.e e Cap.o fuocarolo di Castel S. Ang.o
[Roma : s.n.]1747
Il Tempio di Venere genitrice, prima macchina per la festa della Chinea dl 1747, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 116, n. 43
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197786]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Hutin, François
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artificio rappresentante principalm.te la Magnificenza Regia, attorniata dall'accompagnam.to di tutte l'altre virtù, sotto la di cui Idea vuol dimostrarsi la sapiente maniera, con cui la Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme &c. &c. &c., rende tanto plausibile, per ogni parte, il suo regnare. Incendiata la sudetta Macchina la Sera della Vigilia de Glo. SS. Apostoli Pietro, e Paolo, di ordine di S. Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli ... doppo di avere finito il pr.o Vespero, presentata la Chinea, e Censo a Sua Santità Benedetto 14. l'anno 1741 / F. Hutin inv. ; Michele Sorellò inc. ; Franc.o Scardovelli Capo Bomb.re e Capo Fuocarolo di Castel S.Angelo
[Roma : s.n.]1741
Allegoria della magnificenza regia, prima macchina per la festa della Chinea del 1741, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 107, n. 31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197693]