Risultati ricerca
Grandi, Irene [autore]; Grandi, Irene [interprete]; Ternelli, L. [autore]
Un motivo maledetto
Milano : CGD1993
Fa parte di: Un motivo maledetto {IT-DDS0000007411000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007411000100]
Bongiorno, Mike; Luttazzi, Lelio
[Lelio Luttazzi e Mike Bongiorno in una scena dal film "Il motivo in maschera" del 1955]
[s.l. : s.n.]1955
Conservato nel faldone rosa, busta 75
250111
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1667314]
Turoldo, David Maria
Manfredi, Alberto
Ritorniamo ai giorni del rischio : maledetto colui che non spera / David Maria Turoldo ; [13 incisioni originali di Alberto Manfredi et al.]
Milano : F. Sciardelli.1985
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:URB0317295]
Giannetti, Alfredo; Germi, Pietro; De Concini, Ennio
Gadda, Carlo Emilio; Gruber, Anna
Un maledetto imbroglio / libera riduzione dal romanzo di Carlo Emilio Gadda Quer pasticciaccio brutto de via Merulana ; trattamento e sceneggiatura di Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi
[1959 o prima]1959
Sulla Coperta: regia Pietro Germi ; Sul frontespizio: titolo provvisorio ; Sulla carta di guida (a penna): Copione 1; Anna Gruber; appunti ; Sulla carta in all: Copione usato da Anna Gruber, aiuto regista, per curare l’edizione del film dai provini a...
Titolo film: Un maledetto imbroglio / regia di Pietro Germi
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC50862]
Griselini, Francesco
Mappa dell'America settentrionale ove sono rappresentati esattam. i Paesi e loro limiti controversi che hanno dato motivo alla guerra presente fra la Francia e l'Inghilterra
1758
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028131]
Bucci, Luca M.
Cristo medico : implicazioni etiche di un motivo di antropologia teologica nel contesto del dibattito bioetico recente / Luca M. Bucci ; presentazione di Dionigi Tettamanzi.
Torino : Edizioni camilliane.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0419830]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Donizetti, Gaetano
Credo | a Due voci | Sopra un motivo variato della Lucia di Lammermoor del Sig.r ... | Gaetano Donizetti | Scritto da Marcello Pepe allievo del Donizetti
autografo1838
A c. 2r: Dedicato in segno di stima e rispetto al sig. Giuseppe Nicola d'Ascanio
La parte di S e' la trascr. di quella di T e contiene: Pepe Marcello. Francesco Petrarca Sonetto 48 Parte prima a' 20 giugno alle ore 24 1/2 d'Italia
Titolo uniforme: MESSE, CREDO. Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore; 'altre varianti:' Patrem omnipotentem factorem Coeli et terrae
Comprende: Francesco Petrarca | Sonetto 48 Parte Prima - Pepe, Marcello <1816-1901>; Petrarca, Francesco <1304-1374> Antecedente bibliografico {CB0007_MSM_0010807}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178092]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello Praxis 48 - motivo grafico verde, blu e arancio con foto della macchina in riquadro
Archivio Storico Olivetti1967
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648865]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Originale | Variazione su di un motivo dell' | Opera | Rigoletto composta, e dedicata | Alla Esimia Artista | La Sig: na | Amina Boschetti | Da Pietro Graviglie
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,triang,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162015]
Ruffa, T.
Canzona de la Guardia Nazionale (ncopp' a lo motivo de lo zoccolaro) (estr. da l'ottava parlata de lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto) T. Ruffa
[Napoli], De Marco[dopo il 1840]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873238]
La nocca de tre colure canzona (Ncopp' a lo motivo de lo zovccolaro) (esrt. da la primma parlata de lo cuorpo de Napole e lo sebbeto) T.R
[Napoli], De Marco[dopo il 1840]
canzone di 8 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873232]
Maderna Elena
Elena Maderna: La dimensione del sacro e il motivo della festa nella tradizione europea. Una ricerca storica e antropologica (1981:A. 107, dic., 31, serie 10, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1981:A. 107, dic., 31, serie 10, vol. 6) {EVA 113 F2184}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62395]
Scheler, Max
Morra, Gianfranco; Allodi, Leonardo
Conoscenza e lavoro : uno studio sul valore e sui limiti del motivo pragmatico nella conoscenza del mondo / Max Scheler ; presentazione di Gianfranco Morra ; traduzione e saggio introduttivo di Leonardo Allodi
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0265633]
Faujas de Saint-Fond, Barth��lemy
Graziosi
Descrizione delle esperienze della macchina aerostatica dei signori di Montgolfier, e di quelle, alle quali ha dato motivo questa scoperta: seguita da ricerche ... del signor Faujas de Saint-Fond traduzione dal francese
In Venezia : alla Stamperia Graziosi si vende.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018140]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Donizetti, Gaetano
Originale dell'Autore | Credo a Due Voci | Sopra un motivo variato della Lucia di Lammermoor del M. Cavalier G. Donizetti | Scritto dal di costui allievo Marcello Pepe per i dilettanti di Civitacampomarano
autografo1840-1860
Partitura non completa e non ultimata
Titolo uniforme: MESSE, CREDO. Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore; 'altre varianti:' Patrem omnipotentem factorem coelit et terrae
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178091]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Variazione per Flauto ed Ottavino obbligato. | Sul motivo Caro nome nel Rigoletto | Composta e dedicata alla Esimia Artista la Signorina | D'Amina Boschetti da | Pietro Gravigle [!] | 9bre 1859
autografo, novembre 18591859
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162016]
Wehrle L.
Sopra l'impiego della nafta per illuminare i cunicoli delle cave ove a motivo delle mofette non brucia nè l'olio, nè il sego, di L. Wehrle (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42) {EVA 207 F16090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303079]
Atti del Governo - Disposizione colla quale sono dichiarati responsabili i sindaci, gli assessori ed i consiglieri, che si dimettano senza legittimo motivo ecc... (1918:gen., 1, fasc. 1, vol. 29)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:gen., 1, fasc. 1, vol. 29) {EVA 0ANA F20884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362495]
Calderon de la Barca, Jose Maria
Duelos de amor y lealtad: comedia escrita por D. Pedro Calderon de la Barca. Que se ha de representar a sus magestades en el Real coliseo del buen-retiro, por disposicion de la muy noble, y muy leal coronada villa de Madrid, con motivo de los desposorios de la ... Infanta Dona Maria Luisa con el ... Archi-duque Pedro Leopoldo ...
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE051476]
Dall'Asta, Bernardino
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Trattato scritturale apologetico alla santit�� di nostro Signore Pp. Clemente 13. Intorno al miglior senso delli due ultimi versetti del salmo cinquantesimo Per motivo de' quali si tratta primieramente di tutti i sensi della Sacra Scrittura in generale ... in risposta al signor Abate Quadrio ... Compilata dal padre Bernardino Dall'Asta ...
In Roma : nella stamperia de' Rossi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE021575]