Risultati ricerca
Rats [interprete]; Bigarelli, Alessandro [autore]
Dammi la mano
Milano : CGD1994
Fa parte di: Belli e dannati {IT-DDS0000007454000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007454000300]
Bellavia, Marcantonio
Carracci, Annibale
[Divinità fluviale seduto su un vaso con in mano un remo] / A.C. IN
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito da bibliografia: The Illustrated Bartsch, v.44 Formerly, n. 50 (20) p.54 ; Sigla A.C.IN in basso a sinistra ; Incisione di Marcantonio Bellavia da un'opera di Annibale Carracci ; Tavola numerata: VII ; Stampa raffigurante una Divini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207150]
VIGNOLO
Il dittatore della Sicilia stringe la mano al Re d'Italia
MILANO : INVERSINI PAOLO - PAGANI ANDREA ; LITOGRAFIA ROSSETTI1860-01-01-1860-12-31
Sul recto in basso a destra: "Litografia Rossetti", al centro: "Il dittatore della Sicilia stringe la mano al Re d'Italia". Sul verso timbro a inchiostro ovale "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: STORIA ILLUSTRATA DELLA VITA DI G. GARIBALDI PER ANTONIO BALBIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_248]
[Il Re stringe la mano a un soldato durante una premiazione d'arditi]
1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia sull'angolo in basso a sinistra; cifre impressionate, in basso a sinistra, " 60" sotto " 136". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Il re ad una premiazione di arditi"; macchie di umidità, tracce di colla
Confrontare ftb 90/B6. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4514]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Adolfo Wildt "Testa e mano di A. Wildt"
1906
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: A. Wildt; 2765; 4secondi rugosa Tensi/ 12 secondi rugosa 9 pag; 2765; Testa e mano di A. Wildt - disegno
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 396. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006723]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Quartetto | Se un Signor vi dà la mano | Del Sig. | Pietro Guglielmi
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B.o Q.ci
Personaggi e interpreti: Ortenzia, soprano ; Clicerio, tenore ; Don Nardo, basso ; Don Calanzano, basso
Titolo uniforme: Se un signor vi da la mano. S, T, B, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cor1, cor2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Se un signor vi da la mano
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000360_1]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Terzetto | Vaga mano sospirata | Nella Virtuosa in Mergellina | Del Sig. Pietro Guglielmi
Personaggi e interpreti: Adalinda, soprano ; Lelio, tenore ; Mercurio, basso
Titolo uniforme: La virtuosa in Mergellina. Vaga mano sospirata. S, T, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cor1, cor2, b. 1785
Altri titoli:'variante del titolo:' Vaga mano sospirata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000356_1]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del calco funebre della mano destra di Gabriele D'Annunzio, realizzato da Arrigo Minerbi
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2301.1. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchiostro rosso all'in...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001488]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Bozzetto con teschio e mano" (fine XIX secolo)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; Il titolo è stato assegnato all'opera da Paola Mola (comunicazione orale, 20 ottobre 2004).
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008415]
Caresana, Cristoforo
Amante che vede un fiore in mano dela sua D. Cantata a Voce Sola
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Cantate. Soprano,Basso continuo; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395835]
Giustinian, Leonardo
Serafino : Aquilano
Questi strambotti scrisse de sua mano in preposito di ciascaduno amatore il nobile misser Leonardo Iustiniano
1501
Essling 1514 e Sander 3701 descrivono l'esemplare della Biblioteca Marciana, riportando per errore la sottoscrizione Melchiorre Sessa 1506, di altra ed. legata insieme ; Vignetta xil. a c. [1]r riprodotta in Essling p. 122, con note tip. errate ; Got...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126844]
Cherubini, Luigi <1760*1842>
Ifigenia in Aulide / Terzetto / Che ascoltai, qual fredda mano / Musica / Del Sig.r Cherubini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Ifigenia in Aulide . Che ascoltai . 1788 . S, T, B, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che ascoltai che ascoltai
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086936]
Cherubini, Luigi <1760*1842>
Nell'Ifigenia in Aulide / Terzetto / Che ascoltai qual fredda mano / Musica / Del Sig.r Cherubini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Ifigenia in Aulide . Che ascoltai . 1788 . S, T, B, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: che ascoltai che ascoltai
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086935]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Aless.o Scarlatti [NOTE:scritto da mano diversa e posteriore] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Qui dove alfin m'assido . S, bc
Incipit: Qui dove alfin m'assido
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0078953}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078968]
Farina, Antonio <compositore ; sec. 17.>
Sg.r Antonio Fari/na [NOTE:scritto da mano diversa e posteriore] [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Benche l'idolo mio . 17/18 . S, bc
Incipit: Benche l'Idolo mio delle pene che soffro
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082462}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082470]
Cantata a Voce Sola/Del Sig.r C/[Di altra mano]Sassone [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Solitarie boscaglie . 17/18 . S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081472]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Del S.r Porpora [NOTE:scritto da mano diversa ma coeva] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Questo e' il platano . S, bc
Incipit: Questo e' il Platano
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0078969}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078989]
Pasquini, Bernardo <1637-1710>; Di Gennaro, Andrea <sec. 17.-18.>
Del Sig. D.Andrea/di Gennaro [NOTE:scritto da mano diversa e posteriore] [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Pari sorte egual talento . 17/18 . S, bc
Incipit: Pari sorte egual talento
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082462}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082471]
Marcello, Benedetto <1686*1739>
Cavaliere Marcelli Cantata;Nota[Cavalier Marcelli e' scritto da mano posteriore] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Senza gran pena non si giunge al fine . 18/p . S, bc
Incipit: Senza gran pena non si giunge al fine degli amorosi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079037}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079052]
Di Gennaro, Andrea <sec. 17.-18.>
Del Sig.r/Andrea di Gennaro [NOTE:scritto da mano diversa e posteriore] [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Guancia bella ch'e di rose . 17/18 . S, bc
Incipit: Guancia bella ch'e di rose
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082462}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082473]