Risultati ricerca
Orlandi, Nora
Poitevin, R. [direttore d'orchestra]
Ginevra
Roma : CAM1994
Tratto dal film: "Il dolce corpo di Deborah"
Fa parte di: Da film erotici il piacere della musica {IT-DDS0000007857000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007857002000]
Scianna, Ferdinando
Ginevra : l'indiana all'Ile Rosseau [!] / [Ferdinando Scianna]
[S. l.] : F. Scianna.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680221]
Alinari <Fratelli Alinari>
Ginevra, Museo d'arte : Sabina Poppea (maestro francese sec. 16.)
Firenze : Alinari.1939
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695649]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Cacciamani, Ferdinando <interprete>; Coliva, Filippo <cantante>, interprete; Capuani, Fanny <interprete>; Anconi, Raffaele <interprete>; Rubini, Assunta <interprete>; Arduini, Giovanni <cantante>, interprete; Petrali, Luigi <compositore>
Ginevra di Scozia : melodramma romantico in tre atti
Mantova : Stab. Tipog. dei Fratelli Negretti [Negretti fratelli], [1853-54]1853-1854
A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme: Ginevra Di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319717]
De Boni, Filippo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Magri, Francesco <coreografo>, ballerino; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Zecchinato, Domenico <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Derancourt, Desiderata <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Gallo, Antonio <violinista>, interprete; Strinasacchi, Teresa <cantante>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Malli, Callisto <violinista>, interprete; D'Anconi, Raffaele <cantante>, interprete; Torri, Giuseppe <cantante>, interprete; Borghi, Francesco <altro>; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Combi, Pietro <ca. 1808-1853>, compositore; Cosso, Luigi <altro>; Ivanoff, Nicola <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Miani, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Palazina, Lorenzo <altro>; Reali, Giuseppe <ballerino>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Scavia, G. <sec. 19.>, ballerino; Turpini, Virginia <ballerino>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Ventura, Giovanni Battista <altro>; Groll, Luigia <ballerina>, ballerino; Coppini, Carolina <ballerino>; Coronelli, Pietro <ballerino>; Capon, Valentino <ballerino>; Caldani, Carolina <ballerino>; Bottico, Secondo <altro>; Perelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Tagliapietra, Lorenzo <sarto>, altro; Chiesa, Teresa <ballerina>, ballerino; Sani, Bartolomeo <ballerino>; Balothe, Stefano <ballerino>; Dalanese, Carlo <ballerino>; Pizio, Giuseppe <ballerino>; Rotta, Giuseppe <ballerino>; Balothe, Adelaide <ballerina>, ballerino; Menegazzi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Milesi, Luigia <ballerina>, ballerino; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Rossi, Carmina <ballerina>, ballerino; Rosati, Francesco <ballerino>; Rossi, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Gran Deposito di Calle degli Avvocati <Venezia>, altro
Ginevra di Monreale : dramma per musica in quattro parti
Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [tra il 1840 e il 1841]1840-1841
A p. 3: nota al pubblico dell'autore ; Alle p. 4-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; All'ultima p. artisti di danza ; Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, maggio 1839
Titolo uniforme: Ginevra di Monreale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322048_RACC.DRAM.6206-09]
Ghiselli A.F.
Sposalizio di Santi Bentivoglio con Ginevra Sforza 1454 per nozze
Tipografia di C.Cenerelli1893
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS073020]
Goodrich, Norma Lorre
Amato, Bruno
��Il ��mito di Ginevra / Norma Lorre Goodrich ; traduzione dall'inglese di Bruno Amato
Milano : Rusconi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0247451]
Balletto, Ginevra
��La ��questione urbanistica in Sardegna nei 50 anni di autonomia / Ginevra Balletto.
Cagliari : C.U.E.C.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CAG0057150]
Conti Odorisio, Ginevra
Famiglia e Stato nella R��publique di Jean Bodin / Ginevra Conti Odorisio.
Torino : G. Giappichelli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0412987]
Imberciadori, Fiora; Ermini, Silvia; Andreini, Ginevra
��Il ��curricolo di studio nelle scuole dell'Unione europea / Fiora Imberciadori, Ginevra Andreini, Silvia Ermini.
Novara : Istituto geografico De Agostini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0042446]
Mayr, Johann Simon
Dalla Rosa Prati, Pietro <marchese> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena | Coro ed Aria nella | Ginevra di Scozia | Del M[aest]ro Simone Mayer
[1801-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Sig. M[arche]se Pietro dalla Rosa Prati.
Personaggi e interpreti: Ariodante, soprano
Titolo uniforme: Ginevra Di Scozia. Non perirà. S, Coro(T,B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quale orror
'variante del titolo:' Dove son io
'variante del titolo:' Non perira
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000399_1]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo eseguito su commissione di Ginevra Gianzini : sulla destra il dottor Camillo Prinetti
1929-03
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Gianzini Ginevra - matt - marzo 1929; 32085 ; L'uomo ritratto è il dottor Camillo Prinetti, cfr. lastra inv. num. 32080
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1856. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 892. A matita sul recto del coperchio al centro: Caribova - Gianzini - Prinetti. A matita sul verso del coperchio a destra: 32080/91....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002310]
Del Buono, Filippo
Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!].
1855
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Comprende: Jacopo Soderini. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F239}
Jacopo Soderini. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F240}
Ginevra. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F241}
Figurino. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F242}
Ginevra. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F243}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Merola
Ginevra, ed Ariodante / Melodrammaserio / Musica / Del Sig.r Simone Mayr / In Napoli presso Merola [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ginevra ed Ariodante . 3S, 4T, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Ginevra Di Scozia
Incipit: Deh proteggi oh Ciel clemente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161771]
Weigl, Joseph
Capece Minutolo ,
Ginevra di Scozia | Dopo il fremente nembo | Terzetto | Del Sig. Giuseppe Weigl
Titolo uniforme: Ginevra di Scozia. Dopo il fremente nembo; S,S,T,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0086592}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086594]
Tommasi, Ferdinando <n.1826>
Tommasi , Ferdinando
Guido e Ginevra | Melodramma in 4 Atti | Musica e Poesia del M.o | Ferdinando Tommasi | Sinfonia
autografo1855
Titolo uniforme: Guido e Ginevra; S,Mzs,A,T,Br,3B,Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156598]
Repubblica romana <1849>
Ai cittadini di Ginevra / I membri dell'Assemblea costituente romana. - [S.l. : s.n., 1849]
[S.l. : s.n., 1849]1849-03
Data di emanazione in calce: Roma 25 marzo
Firmatari in calce: C. L. Bonaparte ... [et al.]
Titolo, testo e responsabilità in italiano con traduzione a fronte in francese ..
Incipit del testo: Il popolo romano vi rende grazia, per mezzo dell'assemblea che lo rappresenta, delle nobili parole che gli son venute da voi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0169972]
Giulio Andreotti
Sulla conferenza interparlamentare di Ginevra e sulla situazione italiana. Per "La Domenica del Corriere"
1984
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1150]
Religious news service photo
Ginevra : l'imperatore d'Etiopia Hailé Selassié saluta il movimento ecumenico..
[S. l.] : Religious new service photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677410]