Risultati ricerca
Calabrese, Giorgio [autore]; Celentano, Adriano [interprete]; Massara, Natale [autore]
Grazie, prego, scusi...
Corsico (MI) : DUCK RECORD1994
Fa parte di: Adriano Celentano {IT-DDS0000007878000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007878000400]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Gara delle Grazie / Eufrosine, Aglaja, Talia / Musica / Del Sig.r D. Gianfrancesco de Maio / Da rappresentarsi nel teatro /di / Torremaggiore in occasione del / Battesimo Dell'Ecc.ma Sig.na D. Rosalia di Sangro / Figlia dell'Ecc.mo S [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: La Gara delle Grazie . 3S, fl1/ob1, fl2/ob2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159633]
Tagliaferri, Domenico Antonio <sec. 17>
Sacro diario delle grazie, et indulgenze concesse alli fratelli, e sorelle della Compagnia della Sacra Cintura della Santissima Vergine Maria di Consolazione, e di S. Agostino, e S. Monica ..
In Trani : per Giuseppe Crudo Regio impressore [Trani ; Crudo, Giuseppe ], [1728]1728
Nome dell'autore a carta χ1v ; Data presumibile dal testo ; Cors. : rom ; Carta χ¹ numerata 7,8, carta H3 erroneamente segnata H2, ultima carta bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014616]
Piccardini, Luigi
Memorie sopra la prodigiosa Immagine della Madonna delle Grazie principale patrona dei tifernati / raccolte da Luigi Piccardini. - Città di Castello : S. Lapi, 1886. - IV, 148 p., [1] carta di tav. ; 22 cm
1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0502957]
Goldoni, Carlo
Leonardi, Giovanni <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Santini, Angela <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Todeschini, Bartolomeo <dedicante>; Todeschini, Bartolomeo <impresario>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Angelini, Gasparo <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Bertucci Contarini <dedicatario>; Zerbini, Elena <ballerino>; Caudi, Angelina <ballerino>; Tarsini, Giuseppe <ballerino>; Passaponti, Giuseppe <ballerino>
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini [...]
In Verona : Dionisio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1750]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati, segn.: A6 B-C12 ; A p. 3-4: dedica di B. Todeschini e C. impresari ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318939]
Metastasio, Pietro
Pendesichi, Samaritana <interprete>; Torti, Teresa <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Arrigoni, Francesco <interprete>; Bembo Balbi, Angela Maria <dedicatario>; Binet <ballerino>; Camati Brambilla, Maria <dedicante>; Camati Brambilla, Maria <impresario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Dessales, Filippo <ballerino>; Grimani Manin, Elisabetta <capitania>, dedicatario; Segalini, Alessandro <scenografo>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Priori, Bortolamio <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Bassi, Francesco <ballerino>; Anarizzi, Teresa <ballerino>; Agostinelli, Aloysa <ballerina>, ballerino
L'Antigono, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie in Vicenza nel venturo mese di settembre. Dedicato all'[...] rappresentanze [...] Angela Maria Bembo Balbi podestaressa e [...] Elisabetta Grimani Manina capitania
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Maria Camati Brambilla impresario ; A p. 5: Attori, ballerini, scenografo e costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 5 in fondo: "Le recite comincieranno il di 2 settembre e termineranno alli primi di...
Titolo uniforme: L' Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320974]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
La sorte nemica, drama [sic] da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie di Vicenza nella Fiera di maggio dell'anno 1728. Consacrato a sua [...] Gaetano Dolfino podestà e vice-capitano
Venezia : Presso Giuseppe Bortoli [Bortoli, Giuseppe]1728
Libretto di Passarini Francesco (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 9: Attori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Napoli, Teatro di San Barto...
Titolo uniforme: LA SORTE NEMICA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor odio e pentimento. -
'titolo parallelo:' 'Amore di sangue. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320522_RACC.DRAM.0062-02]
Divota istoria dove si tratta come un giocatore per causa del gioco dide l'anima al Demonio, ed anco l'anima di sua moglie, e per grazie della Beatissima Vergine del Carmine furono liberati dalle sue mani
Napoli, [s.n.][18..]
vignetta xil.: Figura della Vergine Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867644_26271]
Divota istoria dove si tratta come un giocatore per causa del gioco dide l'anima al Demonio, ed anco l'anima di sua moglie, e per grazie della Beatissima Vergine del Carmine furono liberati dalle sue mani
Napoli, [s.n.][18..]
vignetta xil.: Figura della Vergine Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867644_26220]
Pinucci, Gregorio
Sarot, Clotilde; Canocchi, A; Colombati, Pietro; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie istoriche della sacra immagine di Maria Santissima detta Delle Grazie che si venera nella chiesa volgarmente chiamata Del Calcinajo presso la citta di Cortona scritte da Gregorio Pinucci
In Firenze : nella stamp. Allegrini alla Croce Rossa [Firenze ; Allegrini]1792
Ritr. calcogr. inciso da Sarot. - Tav. calcogr. incisa da Canocchi
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E071110]
Coronelli, Vincenzo; Pet. Santi Bart.
Facciata della reale chiesa della S.ma Trinità de Monti ("facciata della reale chiesa della S.ma Trinità de Monti in occasione delle sontuos.se feste celebrate dall'Em.mo Sig.r Card. Destrees titolare di essa in rendimento di grazie per l'estirpa.ne dell'eresia in Francia / Ex plurium inventis Pet. Santi Bart. Incidit")
Fa parte di: Rome triomphante ("- frontespizio franceseROME / TRIOMPHANTE / SUR LE / MONT PINCIUS / Dans les applaudissemens à la Gloire, & à la Pitié / DU ROY TRES / CHRESTIEN / LOUIS LE GRAND, / CELEBREZ / PAR MONSEIGNEUR / LE CARDINAL D'ESTRÉS DUC, / ET PAIR DE FRANCE. / COMMANDEUR DES ORDRES DU ROY, / A l'occasion / DE L'EXTIRPATION DE L'HERESIE / Par un Edit donné à Fontainebleau, le Mois d'Octobre 1685, / ET POUR / LE RESTABLISSEMENT DE LA SANTÉ / DE SA MAIESTÉ. / DEDIEZ A / LE MARQUIS DE CROISSY / SECRETAIRE, ET MINISTRE D'ESTAT. / Publiéz Par le Pere Coronelli Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise - frontespizio italianoROMA / FESTEGGIANTE / NEL / MONTE PINCIO / Negli applausi alle Glorie della Pietà / DEL CRISTIANISSIMO / LODOVICO IL GRANDE, / In occasione / DELLA DA LUI ESTIRPATA ERESIA, / Mediante l'editto di Fontanablò 1685, / E / DELLA RICUPERATA SUA SALUTE; / CELEBRATI / Dall'Eminentissimo e Reverendissimo Principe / IL SIGNOR CARDINAL D'ESTREES / DUCA, E PARI DI FRANCIA, / COMMENDATORE DEGLI ORDINI DI S.M. etc. / DEDICATI / All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore / MARCHESE DI CROISSI, / SECRETARIO, MINISTRO DI STATRO, &c. / Publicati dal Padre Maestro Coronelli, Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011552]
Coronelli, Vincenzo Maria
Prospetto della facciata della Reale Chiesa della S.ma Trinità de Monti ("Prospetto della facciata della Reale Chiesa della S.ma Trinità de Monti in occasione delle sontuose feste celebrate... in rendimento di grazie per l'estirpa.ne dell'eresia in Francia")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013866]
Visconti, Filippo
Devotione della sacra cintura del gran patriarcha s. Agostino, e madre s. Monica. Con breue raccolto di tutte le grazie, & indulgenze concesse da vari sommi pontefici ... Per un religioso dell'ordine di s. Agostino ... / [Filippo Visconti]- In Firenze : per Pietro Nesti all'insegna del sole, 1634
1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014339]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Proibizione generale di licenze, faculta, permissioni, e tolleranze d'armi, caccie, pesche, lotti, biribissi, & altri giuoche di ventura, anco di soli bicchieri: di registrare licenze, e grazie, che S.A.S. ne concedesse in altro tribunale, che nella cancelleria del magistrato de' ss. Otto ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.S alla Condotta.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017505]
Graci��n, Baltasar
Inviziati, Ottavio; Barbieri, Domenico eredi; Vaglierino, Giovanni Battista
��Le ��delizie della sacra mensa, o sia communioni per tutte le feste dell'anno, in cui si contengono varie meditazioni per prepararsi alla santa communione, trarne il frutto, e rendere le grazie, opera del p. Baldasar Graziano della Compagnia di Gies��, trasportata dalla lingua spagnuola nell'italiana ..
In Bologna : per il Barbieri : ad istanza del Vaglierini libraro.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019678]
Fatto e ragioni per lo venerabile monastero di Santa Maria delle Grazie de' pp. Conventuali della terra di Rocca Rainola. Contro Maddalena Gessi, e Nicola Serafino conjugi. Il reg. cons signor d. Ignazio Maragnosi comm. In banca del mag. Rubino. Lo scrivano Anastasio
Front. in fine ; Cors. ; rom ; Testo in col ; Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012431]

