Risultati ricerca
Merola, Mario <1934-2006>
Dicite all'avvocato
Napoli : CANARIA1994
Fa parte di: Il tesoro di Napoli {IT-DDS0000008251000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008251001600]
Sografi, Simeone Antonio; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca
Cimarosa, Domenico <compositore>; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Debezzi, Domenico <interprete>; Trivulzi, Marianna <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete
Gran concerto di madama Grassini, ristretto degli Orazi e Curiazi, poesia del celebre signor avvocato Sografi, musica dell'immortale maestro Cimarosa e del celebre signor maestro Portogallo composta per la stessa opera, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1817]1817
A p. 3: interlocutori
Altri titoli:'variante del titolo:' GliOrazi e Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013323]
Certini, Alessandro
Vita di S. Illuminato eremita terzo protettore di Citta di Castello defensore dell'Accademia de' sig. illuminati ed avvocato dell'Universita de'Sartori descritta da don Alessandro Certini della sudetta citta accademico incitato di Faenza dedicata all'illustriss. sig. marchese Sebastiano Brozzi principe della predetta accademia ...
In Urbino : nella Stamperia Camerale Urbino ; Stamperia Camerale1723
Iniz. inc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE041199]
Certini, Alessandro
Stamperia Camerale <Urbino>
Notizie di S. Alberto vescovo, Brizio diacono, e d'altri sei santi martiri di Città di Castello, dell'origine, stato, e progressi della chiesa di S. Pietro apostolo, ove risiedono li padri della Congregazione dell'oratorio di San Filippo Neri. Raccolte da don Alessandro Certini ... nella solennità di San Filippo Neri dedicate all'illustrissimo signore Giulio Cesare avvocato Marchesani patrizio di det. città
In Urbino : nella Stamperia camerale Urbino1723
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E043652]
Marchetti, Francesco <sec. 18.>
Marchetti, Giuseppe Gaetano <sec. 18.>; Quirini, Giuseppe Maria <sec. 18>; Lucretius Carus, Titus; Rocchi, Giuseppe <Lucca>
Discorso apologetico dell'avvocato Francesco Marchetti ove si esaminano, e si ribattono varie censure del signore abbate Domenico Lazzerini contro alla traduzione di Lucrezio del sig Alessandro Marchetti con un saggio del commento sopra il poema di Lucrezio di Giuseppe Gaetano Marchetti e con l'aggiunta di un saggio di rime del sig. abbate Giuseppe Maria Quirini detto fra gli arcadi di Roma Cloristo Meradio
Lucca : presso Giuseppe Rocchi.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028098]
Lega lavoranti parrucchieri
Camera del lavoro <Milano>
Ai lavoranti parrucchieri Compagni! L'ottima riuscita del comizio ultimo, dal quale l'organizzazione nostra ... Luned��, 23 marzo, alle 9,30, nel salone dell'ex Camera del lavoro, in via Crocefisso 15, avr�� luogo un comizio di classe al quale parleranno i compagni: Carlo Azimonti, Adelino Marchetti per la Camera del lavoro, Romagnoli Luigi per il Comitato di propaganda e l'avvocato Enzo Ferrari ... / Camera del lavoro Milano
Milano : Tip. operai.1914
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0757471]
Mazzei, Fabio <avvocato>
Per Giuseppe Jannuzzi il Carpato, Domenico Pastore di Antonio, Nicola Middea, Antonio Lanzellotta, Francesco Jannuzzi, Francesco Stavale, Francesco del Corno, Vincenzo di Andrea di Adamo, Andrea Sansone, Nicola Trotta di Donato, Antonio Sarpa Zeca, Vincenzo Sarpa, Francesco Valdino, e Francesco Sarpa imputati di scorreria, furti, ricatti ed omicidj. Difesa da Fabio Mazzei, avvocato de' poveri nella Regia Udienza di Basilicata a relazione del degnissimo signor uditore D. Raimondo Elia
[Matera : s.n.]1781
1 v.
'impronta:' u-i- e.i- i-oi digl (3) 1781 (Q)
C. A1v. e chi1v. bianche ; A p. 309: Matera 5 luglio 1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE018578]

