Risultati ricerca
Paolo Fresu Sextet [interprete]; Cipelli, Roberto [interprete]; Fioravanti, Ettore [interprete]; Fresu, Paolo [autore]; Fresu, Paolo [interprete]; Tracanna, Tino [interprete]; Trovesi, Gianluigi [interprete]; Zanchi, Attilio [interprete]
Martino e Pico Piumin
Arcisate (VA) : SENZ H1994
Personaggi e interpreti: clarinet, bass clari ; Trovesi, Gianluigi. double bass ; Zanchi, Attilio. drums ; Fioravanti, Ettore. net, alto sax ; Trovesi, Gianluigi. piano ; Cipelli, Roberto. soprano sax,tenor sa ; Tracanna, Tino. trumpet, flugelhorn ; ...
Fa parte di: Ensalada mistica {IT-DDS0000008773000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008773000300]
Intendenza di Molise
Viparelli, Michele [ingegnere]
Atti Demaniali. San Martino in Pensilis
Intendenza di Molise1938
Pianta del demanio comunale – tavola 4
Fa parte di: Fondo: Atti demaniali. Comune: San Martino in Pensilis. Busta: 5. Fascicolo: 19.
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ITASCBF280000543F0019C0001]
Volta Zanino
Volta Zanino - Papa Martino V a Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1886:A. 13, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 3) {EVA 113 F5726}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60667]
De Martino
La Grecia rigenerata; del sig. De Martino
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 7) {EVA 125 F3188}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102190]
Oldrini Gaspare
Gaspare Oldrini - L'Architetto Martino Bassi
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1886:A. 6, giu., 1, fasc. 1) {EVA 184 F9880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198180]
De Martino
De Martino. Osservazioni sulla gangrena secca
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:mag., 1, fasc. 377, serie 3, vol. 30) {EVA 111 F4871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69264]
De Martino Emilio
Una significativa realizzazione motonautica (Emilio De Martino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237841]
De Martino Emilio
Emilio De Martino - Il "calcio"
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237778]
Pico, Girolamo <sec. 16./17.>, librettista; Della Corgna, Ascanio <Marchese del Chiuso>, dedicatario
Honesta schiava, comedia del signor Girolamo Pico. dottore di legge. della città del Borgo S. Sepolcro. Con gli Intermedi apparenti del sig. Gio. Francesco Pico suo fratello [...], novamente posta in luce con privilegio
In Vinegia : presso Altobello Salicato [Venezia ; Salicato, Altobello]1601
A c. 2: dedica al mar chese Ascanio della Corgna ; A c. 3: indicazioni degli intermedi ; A c. 3 v.: intermedio primo ; A c.5-7: prologo ; A c. 7 v.: personaggi della commedia ; Contiene intermezzi
Titolo uniforme: Honesta schiava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318774]
Poletti, Sergio
��La ��fenice risorta : dialogo tra Giovanni Pico della Mirandola conte di Concordia e la dottoressa Elena Pianesani / Sergio Poletti
Modena : La corte.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071413]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Castagnola, Raffaella
Vita di Hieronimo Savonarola / Giovanfrancesco Pico della Mirandola ; volgarizzamento anonimo ; a cura di Raffaella Castagnola ; premessa di Gian Carlo Garfagnini
Tavarnuzze, Impruneta : SISMEL edizioni del Galluzzo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0385865]
Pico della Mirandola, Giovanni
Biondi, Albano
Conclusiones nongentae : ��le ��Novecento tesi dell'anno 1486 / Giovanni Pico della Mirandola ; a cura di Albano Biondi
[Firenze] : L. S. Olschki.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0251531]
Castelli, Patrizia
Giovanni e Gianfrancesco Pico : l'opera e la fortuna di due studenti ferraresi / a cura di Patrizia Castelli
Firenze : L. S. Olschki.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0315946]
Pico, Ranuccio <1568-1644>
Sarzina, Giacomo <1.>
��Il ��cortigiano santo ouero la vita di Santo Elzearo ... Con alcuni auuertimenti politici ai cortigiani. Del ... Ranuccio Pico ..
In Venetia : Presso il Sarzina.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE018829]
Adamantius <4. sec.>
Origenes; Picot, Jean <1565m.>; Petit, Oudin
��Origenis Adamantij ��De recta in Deum fide dialogus aduersus Megethium, Marcum, Droserium, Valentem & Marinum h��reticos, Ioanne Pico ... interprete
Parisiis : apud Audo��num Paruum, via ad diuum Iacobum, sub Lilio aureo.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022065]
Giovanni Mercati
Codici latini Pico Grimani Pio e di altra biblioteca ignota del secolo 16. esistenti nell'Ottoboniana e i codici g
Biblioteca Apostolica Vaticana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_SBL0661303]
Agosti, Giulio
Riccoboni, Luigi Ludovico <1677ca.-1753>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Artaserse tragedia di Giulio Agosti. consacrata all'altezza serenissima del signor duca Francesco Maria Pico della Mirandola
In Venezia : appresso Giacomo Tommasini, si vende da Gio: Battista Murari al ponte di Rialto [Venezia ; Murari, Giovanni Battista ; Tommasini, Giacomo]1714
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E091171]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Narmoustier e Forte di S. Martino ("Isola di Narmoustier e Forte di S. Martino")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007942]
Coronelli, Vincenzo Maria
Forte di S. Martino - La cittadella d'Oleron ("Forte di S. Martino - La cittadella d'Oleron")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013937]