Risultati ricerca
Basso, Luciano
Improvvisi : per pianoforte - fiati e percussioni / Luciano Basso
Milano : ARISTON1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009052000000]
Sommariva, Emilio
Viale dal basso
1926
Originale ; mascheratura, ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3; Viale dal basso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 527. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Spoleto/Poggio Bustone/Montacuto/Piediluco/Poppi/Piano di Campaldino. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabil...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006213]
Rossi , Lauro
Basso a quattro voci
autografo1861-1890
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145487]
Pilati, Mario
3. Basso ostinato
Autografo
Titolo uniforme: Basso ostinato; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0379857]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Enrica Basso
1932-11-22
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Basso Enrica . carbone -22-11-32; 37673 ; annotazioni: 3 carbone e 2 sepia 104 - 25
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2735. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1068. A matita sul recto del coperchio a destra: Basso - Consentino/ Pagani - Mendel/ Marzorati - Biffi. A matita sul verso del coper...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000692]
Puccini, Michele
*[Realizzazione di un basso]
Autografo incerto,1885c
Titolo uniforme: *[Esercizi di armonia];La minore;4V
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008291]
Valentini, Giuseppe <1681-1740>
Sonate. Flauto, Basso strumentale
[1791-1800]1790-1800
Titolo uniforme: Sonate. Flauto, Basso strumentale. fl, b
Titoli correlati:'collana:' Sinfonie | di | Varij Autori ; 20
Fa parte di: Sinfonie | di | Varij Autori {IT\ICCU\MSM\0167019}
Comprende: [Sonata] {IT\ICCU\MSM\0167039}
Sonata 2.a {IT\ICCU\MSM\0167040}
Sonata 3.a {IT\ICCU\MSM\0167041}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167038_1]
Johann Simon Mayr
Motetto a Basso Solo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029150]
Johann Simon Mayr
Motetto per Basso Solo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029133]
Anonimo
Moser, basso. I masnadieri
Figurino ; acquerello ; carta ; Indossa mantello, in testa cappello
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' I masnadieri. Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4211C01]
[Basso Isonzo: veduta panoramica]
BASSO ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: lievi tracce di specchio d'argento a sinistra; due fori, uno al centro del margine destro, l'altro di quello sinistro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Basso Isonzo"; tracce diffuse di foxing; deformazioni in corrispondenza de...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4007]
Damore
Giovanni, basso. Il corsaro
1848
Figurino ; acquerello ; carta ; firma: Damore ; timbro: ''Franc.co Lucca editore di musica Milano''
'note ai nomi:' Damore, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il corsaro. Melodramma in tre atti. Trieste, Teatro Grande, 25-10-1848 {MI0285_CORSARO_TR_25101848}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4105009]
[Trinceramenti nel basso Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: taglio in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro; iscrizione impressionata in basso a sinistra " 184". Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Trinceramento basso Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4475]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Il Re, basso. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con copricapo dorato, collane, in mano lungo bastone dorato con insegne ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202013]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Walter, basso. Luisa Miller
1903
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartone ; In mano spada
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903 {MI0285_MILLER_MI_01011903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1308007]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Timur, basso. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; In mano bastone ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103008]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Walter, basso. Luisa Miller
1903
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartone ; Con cappello piumato, spada ; firma: GP
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903 {MI0285_MILLER_MI_01011903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1308008]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Sicario, basso. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Con in mano spada ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A27]
Anonimo
Massimiliano, basso. I masnadieri
Figurino ; litografia a colori ; carta ; Tavola figurini realizzata su modello dei figurini per la prima rappresentazione dei Masnadieri, Londra, Queen's Theatre, 22 luglio 1847
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' I masnadieri. Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4211C15]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Sparafucile, basso. Rigoletto
1880
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con mantello, spada ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1880 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011880}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4120012]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Yakusidé, basso. Madama Butterfly
1904
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartoncino ; Con veste di tela stampata, pantaloni a righe, fazzoletto sul capo
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Madama Butterfly. Tragedia giapponese in due atti. Milano, Teatro alla Scala, 17-2-1904 {MI0285_BUTT_MI_17021904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_C2216015]

