Risultati ricerca
Basso, Luciano
Improvvisi : per pianoforte - fiati e percussioni / Luciano Basso
Milano : ARISTON1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009052000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis per Basso Con Coro | Di Massimiliano Quilici
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, annotazione dell'autore: Originale. Dopo Qui tollis seguono Qui sedes e Quoniam. Manca Cum Sancto Spiritu. Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Qui tollis ;...
Titolo uniforme: Messe. Gloria.Qui tollis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, tba-b, timp, vlc, b. 1836
Altri titoli:'variante del titolo:' Qui tollis peccata mundi
'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001865_1]
Ferronati, Giacomo <sec. 18.>
Sonata à (!) Flauto solo, e Basso | Del Sig.re Ferronati
[1791-1800]1790-1800
Titolo uniforme: Sonate. Flauto, Basso strumentale. fa maggiore. fl, b
Titoli correlati:'collana:' Sinfonie | di | Varij Autori ; 5
Fa parte di: Sinfonie | di | Varij Autori {IT\ICCU\MSM\0167019}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167024_1]
Corticelli, Gaetano <1804-1840>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus a Tenore, e Basso di Gaetano Corticelli
1821
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nell'angolo superiore sinistro: 24 Settem[bre] 1821
Titolo uniforme: Messe. Laudamus te. Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. T, B, fl, ob1, ob2, cl-solo, fag-solo, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudamus te adoramus te
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001074_1]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Tom, basso. Atto 1 Un ballo in maschera
1903
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Sul capo pelle di pantera, faretra a tracolla, in mano arco
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Un ballo in maschera. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 11-3-1903 {MI0285_BALLO_MI_11031903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1102019]
Anonimo
Un Alcade, basso. Atto 2 La forza del destino
Figurino ; acquerello ; tempera ; carta ; Indossa cappello
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La forza del destino. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208A14]
Casella, Pietro
*Regole / Per accompagnare il Basso / Del Signor D. Pietro Casella
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D08_02]
Johann Simon Mayr
Miserere | con Basso obbligato od a 4 | et Tunc acceptabis
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0027448]
Johann Simon Mayr
Gratias et Domine| Basso solo ed anche alto|
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002173]
Johann Simon Mayr
Laudamus| a| Basso solo con Flauto obbl o Tenore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002684]
Johann Simon Mayr
Tantum Ergo a Basso Solo e cori| Con Flauto Obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000518]
Johann Simon Mayr
Lamentazione I.ma| del Gioved Santo| Basso e Viola obblig:
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001022]
Johann Simon Mayr
Domine| a| Basso solo| in| E la fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002219]
Johann Simon Mayr
Laudamus| a| Basso solo| con| Flauto e Clarinetto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002678]
Johann Simon Mayr
Tantum ergo| a| Basso solo| con| Clarinetto obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000556]
Casella, Pietro
*Regole / Per accompagnare il Basso / Del Signor D. Pietro Casella
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D08_03]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Qui tollis. Basso solo. Originale di Francesco Recupero
autografo1761-1790
Titolo uniforme: Gloria. Qui tollis; B,fag,vl1,vl2,vl1,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144277]
Conti, Claudio <1836-1879>
Tantum Ergo per voce di Basso di Claudio Conti
Napoli ; autografo1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Basso,Orchestra. sol maggiore; B,ott,fl1,fl2,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156148]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Geronte de Ravoir, basso brillante. Atto 1 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano bastone e mantello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1305010]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Andrea Fiesco (Jacopo Fiesco), basso. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossa mantello con cappuccio, in vita spada ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A13]

