Risultati ricerca
Basso, Luciano
Improvvisi : per pianoforte - fiati e percussioni / Luciano Basso
Milano : ARISTON1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009052000000]
Sammartini, Giuseppe <1695-1750>
Sinfonia à (!) Flauto solo, e Basso | Del Sig.re Giuseppe S. Martino
Titolo uniforme: Sonate. Flauto. fa maggiore. fl
Fa parte di: Sinfonie di Giuseppe S.Martino {IT\ICCU\MSM\0166994}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167006_1]
Sammartini, Giuseppe <1695-1750>
Sinfonia à (!) Flauto solo, e Basso | Del Sig.re Giuseppe S. Martino
Titolo uniforme: Sonate. Flauto, Basso strumentale. sol maggiore. fl, b
Fa parte di: Sinfonie di Giuseppe S.Martino {IT\ICCU\MSM\0166994}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167001_1]
Laurenti, Bartolomeo Girolamo <1644-1726>
Sonate ("Sonata V per violino e basso continuo di Bartolomeo Laurenti (1644-1726)")
copiainizio 20. sec.
Titolo uniforme: Sonate. 5. vl,pf. si minore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000551]
Fago, Francesco Nicola <1677-1745>
Contro i colpi di fortuna ("Niccolo' Fago (1674-173...) = Aria per Basso nell'Oratorio "Faraone sommerso"")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Faraone sommerso : Contro i colpi di fortuna. aria. B,pf. re maggiore
Fa parte di: Arie ("Ventiquattro antiche arie italiane raccolte da G. Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000511]
Vaňhal, Jan Křtitel
Giordano, Filippo [donatore]
Sonata / Per due Violini, Viola, e Basso / Del Sig:r / Giovanni Vannhall[!]
s.l. : copia1791-1800
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_183]
Paisiello, Giovanni
Duetto | Buffo Con | Violini e Basso | Del | Sig:r D. Giovanni Paisiello
1771
A c. 1r: Fatto nel Teatro Nuovo in quest'anno 1771 ; Il Sig:r Michele De Marinis Pne: ; A c. 19v abbozzi
Titolo uniforme: Trame per amore. Ninno Ni' Che chiamm'a me?; 'altre varianti:' Ninni ni Ninno ni
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178210]
De Sanctis, Giuseppe < sec. 18.>
Pepe, Marcello<1816-1901> copista
Miserere a tre voci | con | Violini, Corni, Basso ed Organo | Composto dal M. Giuseppe de Sanctis
copia1849
A. c. 1r: composto da Giuseppe de Sanctis nell'anno 1781 per il padre lettore Alessio da Montefalcone. Marcello Pepe ; Alessio : da Montefalcone Primo proprietario
Titolo uniforme: Miserere mei, Deus. Salmo 50. Lodi settimana santa. 2 Soprani,Basso,2 Violini,2 Corni,Organo. sol minore ; 'altre varianti:' Miserere mei Deus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177955]
Pascoli, Sante <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Tantum Ergo|A Due, Canto, e Basso|Originale Di Sante Pascoli
autografo, [1791-1810]1790-1810
Il basso è numerato. Alla c. 7, in trasc. diplom.: S+D;Motêt/pour/le T.S.Sacrement/De Sante Pascoli/á/2 Voix
Titolo uniforme: Tantum ergo. Cantus, Basso, Basso continuo. inno. C, B, bc
Incipit: Tantum ergo sacramentum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014855]
Nardini, Pietro <1722-1793> Compositore;
Sonata da Camera V | Per Violino solo e Basso | Del Sig. Pietro Nardini
fine XVIII secolo dal 1790 al 1800
A c. 1r incipit musicale
Titolo uniforme: Sonate. N.5;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177915]
Aprile, Giuseppe
*Divertimenti / A due Soprani, e Basso / Del Sig.r D: Giuseppe / Aprile
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Comprende: [*Deh se l'affanno mio] {FR0084-01B02_09a}
[Il *ritorno] {FR0084-01B02_09b}
[*Pur nel sonno almen talora] {FR0084-01B02_09c}
[*Aure amiche ah non spirate] {FR0084-01B02_09d}
[*Io fra remote sponde] {FR0084-01B02_09e}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B02_09ag]
Johann Simon Mayr
Nisi Dominus| a Basso od Alto solo e coro| col Corno obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998470]
Johann Simon Mayr
O Salutaris ostia. 3 Tenori,Basso,Clarinetto,Oboe,Fagotto,2 Corni,Trombone,Violone. si bemolle maggiore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029970]
Johann Simon Mayr
Gratias serve anche per avverte faciem| a| Basso solo| con| Corno obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002166]
Johann Simon Mayr
Lamentazione 2da| pel| Venerdi' Santo| a| Basso solo| con Corno obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001062]
Johann Simon Mayr
Lamentazione Seconda| per Il Mercordi'] Sancto a| Basso Solo| Del Sig. Maestro Simon| Majer| 1804
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000881]
Johann Simon Mayr
Domine| Basso e Corno bassetto. Larghetto Gratias| in Eb| pel Corno inglese| Alto Fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002275]

