Risultati ricerca
Filippeschi, Mario [interprete]
Recondita armonia
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Tenore ; Filippeschi, Mario
Titolo uniforme: Tosca (Recondita armonia...,1900-01-14)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Mario Filippeschi {IT-DDS0000009192000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009192001500]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore;
Atto 2. N. 20 Originale | La Sonnambula | Melodramma di F. Romani, Musica di V. Cav. Bellini | Scena | Oh! se una volta sola | Ridotta a pezzo d'Armonia senza Voci da Marcello Pepe pe' dilettanti civitesi
Copia1839
Acquisto 1976
Titolo uniforme:Sonnambula. Oh! se una volta sola
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177808]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Sonnambula Atto 1. N. 10, 11 e 12 | Finale 1. | Musica del Cav. Vincenzo Bellini=Poesia di Felice Romani | Riduzione a pezzo d'Armonia fatta da M Pepe pe' Sig. | Dilettanti di Civita
1840-1860
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Finale atto 1
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177810]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Sonnambula Atto 1. N. 1, 2 e 3 | Preludio Introduzione, e | Coro | Viva Amina | Musica del Cav. Vincenzo Bellini Poesia di Felice Romani | Riduzione a pezzo d'Armonia di M. Pepe
1840-1860
Contiene, aggiunta successivamente: Bellini, Vincenzo. La Sonnambula: Come per me sereno. S, orch. Rid. fl, orch-picc. cc. 8r-12v
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Viva Amina
Fa parte di: Sonnambula. Scelta {CB0007 MSM 0178128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0000156]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Atto 2. N. 21 Originale | La Sonnambula | Melodramma Romantico di Felice Romani | Musica | Del Sig. M. Cav. Vincenzo Bellini | Aria Finale | Ah! non credea mirarti | Ridotta a pezzo d'Armonia senza voci da Marcello Pepe pe' dilettanti
Copia1839
A c. 1r: Civita 1839; Quest'aria e' preceduta dalla scena N. 28 ch'e' stata anche ridotta ; A c. 1v avvertimenti per l'esecuzione ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Ah! non credea mirarti;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177812]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore;
N. 14 Atto 2. | Norma | Tragedia Lirica di Felice Romani, Musica del Cav.re V. Bellini | Finale | Qual cor tradisti, qual cor perdesti | Ridotto a pezzo d'armonia Istrumentale senza Voci, e con Flauto e Clarino cantanti
1840-1860
A c. 1r: N. B. Si e' tralasciata una piccola scena innanzi il finale; Marcello Pepe padrone ; Partitura incompleta e non ultimata ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Norma ... Qual cor tradisti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010899]
Folo, Giovanni
Head, Guy; Tofanelli, Agostino
Eco : Più vezzosa e più armonica non sono, se i vezzi e l'armonia ti diedi in dono / Guido Head inv. e dipin. ; Agostino Tofanelli delineò ; Gio. Folo incise e vende in Roma
[Roma : Calcografia Camerale] [Folo, Giovanni]1800-1899
Sotto il titolo: A Madame Stamaty ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Eco, vola tra le rocce, tutta avvolta nel suo velo. Sullo sfondo Narciso sulle rive del lago
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192990]
Arculeo, Antonio
Malvezzi, Periteo <fl. 1694> [dedicatario]; Seta, Pierpaolo [dedicante]; Seta, Pierpaolo [impresario]; Perti, Giacomo Antonio [compositore]; Borzaghi Giulio [editore]
La Rosaura dramma per Musica del sig. Antonio Arculeo da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi l'anno 1693. Dedicata all'illustrissimo sig. Piriteo Maluezzi senatore di Bologna ... / [armonia musicale del sig. Giacomo Antonio Perti]
In Bologna : per Giulio Borzaghi [Borzaghi Giulio]1692
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3 dedica di Pierpaolo Seta ; A p. 5 avvertenza al lettore ; A p. 6 argomento ; A p. 8 mutazioni di scene ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci 680; Ricci 369 ; Uguale a Nap...
Personaggi e interpreti: Rosaura ; Feraspe ; Gelindo ; Fidauro ; Arsace ; Ersilla ; Silbo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038539]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Studio di Contrapunto Armonia e Melodia da Massimiliano Quilici | Fatto sotto la Direzione dei più Rinomati Maestri | P[adr]e Mattei Zingarelli Raimondi e Mirecki Pollacco (!) | Dal 1821 al 25
tra il 1821 e il 18251821-1825
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1v nota dell'autore: Giro D'Armonia cominciando da bemolli e terminando coi diesis / Dividendo il Basso per scala.
Titolo uniforme: Studi. Basso strumentale. b. 1821-1825
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167106_1]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto, Tenore e | Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | espressamente composto in occasione del primo Congresso | Musicale, tenuto in Napoli il Settembre del 1864
Napoli1804
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151243]
Castelli G. A. - Giordani G. N.
Le disposizioni del Regolamento generale del processo civile in armonia tra loro, ecc., opere di G. A. Castelli e di G. N. Giordani. Con un progetto di B. Poli su questo argomento (1830:A. 15, apr., 1, vol. 58)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, apr., 1, vol. 58) {EVA 207 F16201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305618]
Bibliografie. - Dell'armonia fra la Ragione e la Fede contro l'oscurantismo a difesa del libro Il dogma e le Scienze positive di Antonio Stoppani (1887:mar., 1, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Rivista italiana scientifica-bibliografica (1887:mar., 1, fasc. 4, vol. 2) {EVA 0AAH F18725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAH_A333200]
Fisiologia vegetale. - Dell'armonia che esiste fra le forme delle foglie e la forma generale di un albero, onde si può da quella argomentare della sua natura (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3) {EVA 127 F3406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105190]
Pettinari, Alessandro ; <nd-19/t>
Cotini, Luisa <cantante> [Interprete]; Pettinari, Amalia <cantante> [Interprete]; Taddei, Benedetto [Interprete]; Cotini, Pietro ; <19/s-1846p> [Compositore]; Giacobini, Luigi ; <1825c-1853p> [Interprete]; Giacobini, Melitina ; <nd-19/t> [Interprete]; Concordia, Eugenio <cantante> [Interprete]
Luisa Strozzi : dramma lirico diviso in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro dell'Armonia dei sig. condomini di Staffolo nell'autunno del 1843 / Parole del sig. Alessandro Pettinari ; musica del sig. Pietro Cotini
Jesi : Flori e Ruzzini, [1843]1843
A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Luisa Strozzi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021685]
Kepler, Johannes; Hansch, Michael Gottlieb
Epistolae ad Joannem Kepplerum ... scriptae, insertis ad easdem responsionibus Kepplerianis quotquot hactenus reperiri potuerunt : opus novum qua recondita Kepplerianae doctrinae capita dilucide explicantur et historia literaria in universum mirifice illustratur : nunc primum cum praefatione de meritis Germanorum in mathesin, introductione in historiam literariam saeculorum XVI et XVII et Jo. Keppleri vita ... et manuscriptis editum
[S.l. : s.n.], 1718.1717
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368713]
Severino, Marco Aurelio
Marci Aurelii Severini ... De abscessuum recondita natura, libri 8. 1. De abscessu critico, ... 2. De ascessibus per congestum, 3. De ascessibus anomalis. 4. De novissime observatis abscessibus. 5. De paedarthrocace, ... 6. De gibbis, valgis, varis, ... 7. De epinyctidibus, roseolis ... 8. De ...
Napoli : Typis Vincentii Manfredi1763
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE007267]
s.a.; s.a.
XXXV. Mense iulio, die II. enarratio est praesens sermo declarans locum modum et tempus quo manifestata est venerabilis vestis Deiparae recondita in veneranda arca divini templi in Blachernis in sacrati altaris sacra mensa
XXXV. Meni Ioulio eis ten b. Diegesis o paron logos delon ton topon ton proton kai ton chronon kath'on ephanerothe e timia esthes tes theotokou e apokeimene en te sebasmia soro tou en Blachernais theiou naou en te agia trapeze endon tou agiou bematos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.17_0035]
Schenckel, Lambertus Thomas <1547-1630>
Spangenberg, Johann <1484-1550>; Marafioti, Girolamo <fl. 1595-1626>; Magirus, Johann <m. 1596>; Bertram, Anton
Gazophylacium artis memoriae, in quo duobus libris, omnia et singula ea quae ab absolutam hujus cognitionem inserviunt, recondita habentur. 1. De admirabili utilitate & stupendis memoriae artificio adjutae effectibus, in quibusdam viris praestantiss. ex autoribus fide dignissimis. 2. De ipsa memoriae arte acquirenda, fundamentis, methodo & praxi ejusdem, ex philosophorum & oratorum principibus & aliis autoribus. Compendios�� absolut��que & collectum & illustratum. Per Lambertum Schenckelium Dusilvium. His accesserunt de eadem arte memoriae adhuc 3. opuscula: quorum 1. Ioannis Austriaci, 2. Hieronymi Marafioti, 3. Io. Sp. Herd. ..
Argentorati : excudebat Antonius Bertramus, Academiae typographus.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033195]
Schenckel, Lambertus Thomas <1547-1630>
Magirus, Johann; Marafioti, Girolamo; Spangenberg, Johann
[1]: Gazophylacium artis memoriae, in quo duobus libris omnia & singula ea, quae ad absolutam hujus cognitionem inserviunt, recondita habentur. I. De admirabili utilitate & stupendis memoriae artificio adjutae effectibus in quibusdam viris praestantiss., ... 2. De ipsa memoriae arte acquirenda, fundamentis, methodo & praxi ejusdem, ... Compendiosè absoluteque & collectum & illustratum per Lambertum Schenckelium, Dusilvium. His accesserunt de eadem arte memoriae 5. opuscula: quorum 1. Johannis Austriaci, 2. Hieronimi Marafioti, 3. Joh. Spangembergii, Herd. 4. Fr. Mart. Ravellini, 5. Joannis Willissi: omnia lectu & cognitu dignissima
Francoforte sul Meno1678
Le opere di F.M. Ravellin e J. Will costituiscono il vol.2. - Segn.: π²A-2C⁸. - Tit. dell'occhietto a c. A1r.: Schenckelius redivivus
Altri titoli:'variante del titolo:' Schenckelius redivivus
Fa parte di: Variorum de arte memoriae, tractatus sex: omnibus cujuscunque status aut conditionis hominibus, praecipuè literarum studiosis, oratoribus, theologis, ... maximè utiles & necessarii. Quorum nomina aversa pagina indicabit {BVEE039748}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE039750]
Roda, Roberto; Trevisani, Enrico <1960- >
��Il ��guerriero, il monaco, l'armonia: immaginario e realt�� delle arti marziali cinesi / a cura di Roberto Roda, Enrico Trevisani ; saggi: Franco Cardini ... \et al.! ; fotografie: Marco Bertona, George R. Craluna ; schede dello shaolin gong fu e wudang quan: Marco Bertona
Padova : Interbooks.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0257884]
Adami, Ignazio <sec. 17.-18.>
Loggi, Marzio Alberto <sec. 17.>; senza nome
��I ��secoli delle principesse di bellezza impareggiabile overo I periodi delle influenze celesti compendio cronistorico dalla creazione del mondo fino a' tempi nostri raccolto nell'armonia de' tempi da Ignazio Adami in lode delle impareggiabili principesse Panfilie e dal medesimo dedicato all'eccellentissima signora Flaminia Agnese Panfilia principessa di Venafro. Dati in luce dal marchese Marzio Alberto Loggi ..
In Amsterdamo [i.e. Napoli].1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037424]