Risultati ricerca
Biggi, Francis [interprete]
O Gloriosa Domina
Firenze : FLORENTIA MUSICAE1996
Anonimo, ca 1460/70 Buxheimer Orgelbuch
Personaggi e interpreti: Chitarrino/Liuto ; Janda, Armin. Dulcimelo ; Mattes, Ralf. Flauti/Tamburo ; Gosfield, Avery. Liuto/Cetra/Viola ; Biggi, Francis. Viella/Ribeca ; Ohara, Thais
Fa parte di: In Cytaris {IT-DDS0000010171000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010171001000]
Nunez do Li��o, Duarte
Cronicas delrey dom Ioam de gloriosa memoria o 1. deste nome, e dos reys de Portugal o 10. e as dos reys d. Duarte, e d. Affonso o 5. ... E autos: do leuantamento, e iuramentos delrey n.s. d. Ioam o 4. e do serenissimo principe d. Theodosio n.s. proposi����o das cortes.
Em Lisboa : por Antonio Aluarez ...1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022371]
Valetta, Giovanni Battista
Relazione istorica delle vertenze, che si trovavano pendenti tra la Corte di Roma, e quella del R�� di Sardegna, allorch�� f�� assonto al pontificato Benedetto 13. di santa e gloriosa memoria, dei trattati s�� di esse seguiti, e delle determinazioni prese, con i motiui. ai quali si sono appoggiate: come anche di tutto ci��, ch'�� succeduto nel pontificato della santit�� di Clemente 12
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.M., e de'regj magistrati.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E016659]
Valetta, Giovanni Battista
Relazione istorica delle vertenze, che si trovavano pendenti tra la Corte di Roma, e quella del re di Sardegna, allorche fu assonto al pontificato Benedetto 13. di santa e gloriosa memoria, dei trattati su di esse seguiti, e delle determinazioni prese, con i motivi, ai quali si sono appoggiate: come anche di tutto cio, ch'e succeduto nel pontificato della santita di Clemente 12
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.M., e de' regi magistrati.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001379]
Giuglaris, Luigi <1607-1653>
I.B. <incisore ; sec. 17.>; Tarino, Giovanni Domenico eredi
Funerale fatto nel duomo di Torino alla gloriosa memoria dell'inuittissimo, e potentissimo prencipe Vittorio Amedeo ... dalle altezze reali di madama Christiana di Francia sua moglie, e del serenissimo duca Francesco Giacinto suo primogenito alli 18. di decembre 1637. Composto, e descritto d'ordine delle medesime altezze dal p. Luigi Giuglaris della Compagnia di Giesu
In Torino : appresso gl'heredi di Gio. Domenico Tarino.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002133]
Pulgar, Hernando : del<1436?-1492>
Valles, Pedro<sec. 16.>; Millan, Juan; Suelves, Miguel
Chronica de los muy altos, y esclarecidos reyes catholicos don Hernando y do��a Ysabel de gloriosa memoria, .. compuesta que fue en romance por Hernando del Pulgar chronista de los dichos Reyes Catholicos: vista por ... don Hernando de Aragon Ar��obispo de ��arago��a ... Con vna sumaria adicion de las otras conquistas: ...
En ��arago��a.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012770]
Martini, Onorio
Bonetti, Luca
��La ��miracolsa vita, et morte della gloriosa vergine santa Cristiana, da santa croce del Valdarno di sotto, dell'ordine ermitano del P.S. Agostino: scritta dal M.R.P.F. Onorio Martini di detto luogo, e del medesimo Ordine della congregazione del Salvatore di Lecceto ..
Siena : nella stamperia di Luca Bonetti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE022073]
Froes, Luis <1528-1598>
Spitilli, Gaspare <1561-1640>; Zannetti, Luigi
Relatione della gloriosa morte di 26. posti in croce per comandamento del Re di Giappone, alli 5. di febraio 1597 ... Mandata dal p. Luigi Frois alli 5. di marzo, al r.p. Claudio Acquauiua ... Et fatta in italiano dal p. Gasparo Spitilli ..
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004336]
Gesuiti
Zanetti, Bartolomeo <2.>
Relationi della gloriosa morte di noue christiani giaponesi, martirizzati per la fede cattolica ne i regni di Fingo, Sassuma, e Firando; mandate dal p. prouinciale della Compagnia di Giesu in Giapone, nel Marzo del 1609. e 1610. Al molto r.p. Claudio Acquauiua generale della medesima religione
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005600]
Luis : de Granada
Gast, Math��as
Meditaciones muy deuotas sobre algunos passos y mysterios principales de la vida de nuestro Saluador, y se��aladamente de su sancta ni��ez, Passion, Resurrection, y gloriosa Ascension. Compuestas por el r.p.f. Luys de Granada, de la orden de s. Domingo
En Salamanca : en casa de Mathias Gast.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018747]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione della gloriosa vittoria ottenuta in vicinanza di Coron sopra il campo ottomano dall'armi della Serenissima Republica, il giorno 7. del corrente, sotto la prudente valorosa condotta dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da mar, con la rotta, e fuga dell'esercito turco composto di sopra 10. mile combattenti
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia]1685
Dopo il nome del tipografo: Et altri non possano stampare la presente ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129044]
Carrera, Pietro 1571 ca.-1647
Rossi, Giovanni <Catania>
Il Mongibello descritto da don Pietro Carrera in tre libri, nel quale oltra diverse notitie si spiega l'historia degl'incendi, e le cagioni di quelli. Vi si narrano ancora i miracolosi effetti contra il fuoco seguiti per virtu del sacro velo della gloriosa S. Agata
In Catania : per Gio. Rossi, 1636, Ioannes Rossius in eiusdem aedibus impressit, 16361636
'contiene anche:' Poesie di don Pietro Carrera, pertinenti alle Materie di Mongibello, e del sacro velo della gloriosa S. Agatha {RMSE000494}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMSE000493]
Metastasio, Pietro
De Sanctis, Giuseppe <compositore ; sec. 18.> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas re di Giuda componimento sacro da cantarsi in occasione della festa della gloriosa vergine Santa Teresa di Gesù che dalla pia unione sotto gli auspicj di così possente Serafina divotamente celebrasi nella chiesa de' M. RR. PP. Carmelitani di Pesaro l’anno 1760 ... / [La poesia è del celebre sig. abate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giuseppe de Sanctis ...]
In Pesaro : nella stamperia Gavelliana, [1760] Pesaro1760
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: A¹⁰
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URBE043563]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 9. Settembre 1758., seguente alla Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria in occasione di avere presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò
[Roma : s.n.]1758
La Torre delle Porcellane di Nanchino, seconda macchina per la festa della Chinea del 1758, probabile incisore Giuseppe Pozzi, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 66
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197970]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Sugnore Papa Clemente 13. il giorno 8. Settemb.re 1758. Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegn. ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1758
Una "Deliziosa" con Giardini pensili, prima macchina per la festa della Chinea del 1758, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 65
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197962]
Com per ordinacio deles Corts generals del Principat de Cathalunya celebrades enla ciutat de Barçalona per lo serenissimo rey don Ferrando primer de gloriosa memoria a. 31. de agost any mil quatrecents tretze fos ordonat que los Vsatges de Barçalona e Constitucions de Cathalunya fossen collocats en propris titols e en lenga vulgar. ...
[es stada stampada enla insigne Ciutat de Barçalona : Peter Michael e Diego de Gumiel [Barcellona ; MIchael, Pedro e Gumiel Diego de], a xx. del mes de Febrer 1495]1495
Riferimenti: IGI 1248; BMC X 9; GW M48977 ; Per le note relative alla pubblicazione cfr. ISTC ; Edizione conosciuta con e senza colophon recante le indicazioni del luogo e della data di stampa, cfr. ISTC; BMC ; Testo su due colonne. Spazi per capilet...
Titolo uniforme: Usatges de Barcelona e constituciones de Cathalunya
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE064620]
Luis : de Granada
Buonfanti, Pietro; Giolito de Ferrari, Gabriele
Meditationi molto deuote, sopra alcuni passi, et misteri della vita del nostro Saluatore, & particolarmente della sua santa natiuita, per fino alla sua gloriosa ascensione. Composte per il R.P.F. fra Luigi di Granata dell'ordine di S. Domenico. Tradotte di spagnuolo in italiano, dal R.M. Pietro Buonfanti da Bibbiena. Con due tauole, l'vna de capitoli, et l'altra delle cose notabili. Et questo e il nono fiore della nostra ghirlanda spirituale, del Granata
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E016819]
Scardavilla, Ataulfo
Mazzoni, Antonio Maria ; <1717-1785> [Compositore]; Bartolini, Giuseppe [Editore]
S. Ubaldo vescovo di Gubbio componimento drammatico tratto dalla vita del santo, scritta da Teobaldo successore nel vescovado da cantarsi in occasione, che con solenne triduo si celebra in Gubbio la gloriosa rimembranza del sesto secolo già compiuto del suo felicissimo transito. Dedicato a ... il signor marchese Fonti ... nell'anno 1761 / [Le parole sono di Ataulfo Scardavilla, in Arcadia Melito Efriano ; la musica è del celebre sig. Antonio Mazzoni bolognese]
In Gubbio : nella stamp. di Giuseppe Bartolini, [1761] Gubbio ; Bartolini, Giuseppe1761
A c. A3r: autore del testo e autore della musica ; Data dal titolo ; Fregio xil. sul frontespizio ; Iniz., fregi e finalini xil ; Cors. ; rom ; Segnatura: A¹².
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E015580]
Cariteo
Summonte, Pietro
Tutte le opere volgari di Chariteo. Primo libro di sonetti: & canzoni intitulato Endimione. Sei canzoni ne la natiuita de la gloriosa madre di Christo. Vna canzone ne la nativita di Christo. Vna canzone in laude de la humilitate. Vno cantico in terza rima de dispregio del mondo. Quattro cantici in terza rima intitulati Methamorphosi. Vno cantico in terza rima ne la morte del marchese del Vasto. Risposta contra li maliuoli. Sei cantici del libro intitulato Pascha
(In Napoli : per maestro Sigismundo Mayr alamanno con somma diligentia di P. Summontio)1509
Il nome del curatore, Pietro Summonte, si ricava dal colophon
Timbro ovale BUS sul v. del front. e in fine.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE009532_NA0070]
Coronelli, Vincenzo Maria
1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Ritratto del conte Lazzaro Ferro - Coronelli, Vincenzo
Sei bandiere di navi di diversa nazionalità - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 1 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 2 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 3 - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014320]

