Risultati ricerca
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Ensemble Vocale Barbara Strozzi [interprete]; Yakkey, Joan [direttore d'orchestra]
Domine Pater
Firenze : FLORENTIA MUSICAE1996
Titolo uniforme: Sacrae Canticulae (Domine Pater)/Monteverdi, Claudio. cantata sacra. S,A,T
Fa parte di: Le Sacrae Canticulae e Le Canzonette a tre voci {IT-DDS0000010185000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010185000300]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca il frontespizio. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore. L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla sua firma nel verso dell'ultima carta. Il Domine Deus comincia d...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Domine Deus. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. T, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine fili Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001882_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Domine probasti
1800
Salmo 138
Titolo uniforme: Domine Probasti me. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine probasti
Fa parte di: 1800 | Salmi a 4 Voci a Cappella alla maniera dell'a-otto a due Cori | battenti {IT\ICCU\MSM\0000915}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000928_1]
Anerio, Giovanni Francesco
Domine Probasti
copia, [1661-1690]1660-1690
Salmo 138. A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T. A c. 47v in alto a sinistra scritto in corsivo
Titolo uniforme: Domine probasti me. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Tu cognovisti sessionem meam
Fa parte di: Dixit Dominus|à Quattro voci|Del Anerio {IT\ICCU\MSM\0014445}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014782]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Domine Deus
autografo1840-1860
Partitura non completa
A c. 1r schema di partitura ; A c. 1v e 16r frammento di Deus adjuvantum, proprium della XII post Pentecostem ; Contiene 4 c. (vuote 2v-4v) con frammento di D.ne Deus
Titolo uniforme:Messe. Domine Deus. Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re minore; 'altre varianti:' Domine Deus Rex Coelestis; 'altre varianti:' Domine Deus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177844]
Benedico te Pater
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Titolo uniforme: Benedico te Pater. Contralto, Tenore, Basso continuo. antifona. A, T, bc
Incipit: Benedico te Pater Domini nostri
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015340]
Pater in più lingue
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1891:A. 4, lug., 19, fasc. 29, vol. 4) {EVA 197 F12043}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A243115]
Pater in più lingue
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1891:A. 4, ago., 2, fasc. 30-31, vol. 4) {EVA 197 F12044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A243116]
Coronelli, Vincenzo
Pater Magister Antonius Pacinus ("Pater Magister ANTONIUS PACINUS...")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010805]
Coronelli, Vincenzo
Pontifex omnium religionum supremus pater ("Pontifex omnium religionum supremus pater")
Fa parte di: Ordinum equestrium ac militarium brevis narratio, cum imaginibus exposita
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010990]
Fiaschi, Cesare
Doppie filze di pater nostri
1628
Fa parte di: Trattato dell'imbrigliare, atteggiare & ferrare cavalli, di Cesare Fiaschi nobile ferrarese, diviso in tre libri
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0024949]
Strozzi, Tito Vespasiano <1451?-1505>; Strozzi, Ercole
Borgia, Lucrezia, dedicatario; Calcagnini, Celio, autore; Manuzio, Aldo <ca. 1450-1515>, dedicante
Strozij poetae pater et filius
[Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano] (Venetijs : in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri) [Venezia ; Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>]1513
'marca:' Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4
Riferimenti: Renouard 3.ed., p. 65 ; Dedica di Manuzio a Lucrezia Borgia a c. A2-A3r; epitaffio di Manuzio per Ercole Strozzi a c. N3v-N4r; orazione funebre di Calcagnini per Ercole Strozzi a c. t4-8r ; Spazi con lettere guida ; Cors. ; gr. ; rom ; A...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE000126]
Francesco : d'Argenta
Pater noster predicato a Bologna
[Giovanni Antonio de' Benedetti][c. 1500]
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0000048]
Kyrie fons bonitatis Pater ingenite
1450-1455
3 voci
Kyrie II al superius. Solo primo versetto del tropo. Tropo completo solo in MuEm
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093081]
Kyrie fons bonitatis Pater ingenite
1453-1456
3 voci
Con tropo. Faulx bourdon (due voci sole scritte). Alla fine del tenor: "fabourdon". Kyrie II al cantus.
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377074]
Kyrie fons bonitatis Pater ingenite
1453-1456
3 voci
Kyrie II al superius. Solo primo versetto del tropo. Tropo completo solo in MuEm
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377075]
Piovano, Mario <illustratore>
Studio Paradiso <grafico>
I quattro del Pater Noster
[S.l. : s.n., 1969?] ; Roma . Fraire1969
Arrivano sempre all'alba, morti di sonno e in ritardo. Li chiamavano: I quattro del Pater Noster. Paolo Villaggio, Lino Toffolo, Enrico Montesano ... [et al.], regia di Ruggero Deodato. Musiche di Luis Enriquez Bacalov, Eastmancolor, sceneggiatura di...
Titolo uniforme: I quattro del Pater Noster
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG533335]

