Risultati ricerca
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Byng, George W. [direttore d'orchestra]; Granforte, Apollo <1886-1955> [interprete]
O monumento
Vienna : PREISER RECORDS1995
Recorded 4.3.1925 HMV DB835
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento,1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Apollo Granforte {IT-DDS0000010298000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010298000500]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Giardino e monumento a Piero della Francesca. Ante 1925.
Sansepolcro : Centro Fotografico Tifernate, 1925 ante1925
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 00998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFTb-02296]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Dinanzi al monumento ai caduti di Apecchio. 1920-1925
Apecchio : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1940 circa1940
Sono riconoscibili, in prima fila a sinistra, i tifernati Michelangelo Riccardini e Venanzio Gabriotti.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-169]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Monumento a Giuseppe Garibaldi. 1927
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19271927
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01544]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Monumento ai caduti e palazzo Ghirga. Ante 1929.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1929 ante1929
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02313]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Palazzo del comune. Monumento secolo XIV
Città di Castello : Cammillini Carlo, 1900 prima metà1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT 02576
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01619]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pistrino. Inaugurazione del monumento ai caduti. 12 ottobre 1924
Citerna : Cangi Olimpio, 19241924-10-12
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cangi Olimpio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00649]
De Romanis, Antonio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colosseo : pianta di una metà del monumento] / [Antonio De Romanis]
[S.l. : s.n., 18..]1800-1899
Disegno su carta lucida
Precedente inventario 33; rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821491]
Bruers, Antonio
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Per il monumento a Tommaso Campanella in Stilo
Roma : Società anonima poligrafica italiana1922
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0040253]
Arte italiana: Il monumento ad Alessandro III di Paolo Troubetzkoy
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1909:A. 9, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10482}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202065]
Nivellini Vittorio
I bozzetti per il monumento a Carlo Porta - Vittorio Nivellini
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1909:A. 9, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F10480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202047]
Levi Primo
Il monumento dell'Unità d'Italia - Primo Levi, l'Italico
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1904:A. 4, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F10318}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200558]
Comitato promotore del monumento a Lazzaro Spallanzani in Scandiano
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F5459}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81646]
Guerrini Paolo
Paolo Guerrini. Il monumento della vittoria a Maclodio
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1933:A. 60, set., 30, fasc. 3, serie 6) {EVA 113 F5888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93833]
Sottoscrizione per un monumento all'Architetto Federico Schmidt
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, feb., 1, fasc. 2, vol. 24) {EVA 215 F17114}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316911]
Tatti L.
Monumento celtico scoperto in Valcavallina nel bergamasco (L. Tatti)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:mag., 1, fasc. 71, serie 2, vol. 24) {EVA 117 F2810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93451]
Città di Torino - Progetto di monumento a G. Pacchiotti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, nov., 1, vol. 25) {EVA 215 F17137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317088]
Associazione per erigere un monumento a Giovanni Gherardini
Fa parte di: Patria e famiglia : Giornale di educazione popolare (1861:feb., vol. 1) {EVA 0APA F19799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0APA_A351993]