Risultati ricerca
Handel, Georg Friedrich <1685-1759>
Concerto Koln [interprete]; Jacobs, Rene' [direttore d'orchestra]; Larmore, Jennifer [interprete]
Al lampo dell'armi
Arles : HARMONIA MUNDI1996
Titolo uniforme: Giulio Cesare in Egitto (Al lampo dell'armi,1723) HWV 17/Handel, Georg Friedrich. opera
Fa parte di: Invitation a' l'opera {IT-DDS0000010342000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010342001000]
Valvasense
Relatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1647
Pubblicato presumibilmente a Venezia dai Valvasense, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 198, n. 209 ; La relazione descrive la vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) ; Caratteri romani ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129037]
Valvasense
Continuatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1648
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2337 ; La relazione descrive eventi di poco successivi alla vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) usata dai Valvasense anche nella Re...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129038]
Gironi, Matteo
Presa di Clissa, continuatione de' felici progressi dell'armi della serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia ...
[Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1648
'marca:' Sulla riva del mare un cane addenta un murice; sullo sfondo un'altura e due imbarcazioni al largo. Motto su un nastro: Ex morsu purpura.
L'autore si ricava dalla dedica e da G. Antonelli, Indicem operum ferrariensium scriptorum, 1834
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE001575]
Vera, e giuridica relazione dell'entrata gloriosa delle armi austro-russe in Bologna co' suoi dettaglj ..
In Milano1799
Data di stampa presunta: 1799 ; Vignetta nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024238]
Dell'Armi, Giuseppe
Schubert, Franz ; <1797-1828> [Compositore]; Campolmi & Sevieri [Editore]
L'addio di Schubert : dramma lirico in un prologo e tre atti / Giuseppe Dell'Armi
Firenze : Tipografia Campolmi e Sevieri1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1030275]
Ordinanza per le sale delle armi della Casa eccellentissima dell'Arsenale approvata con Decreto dell'eccellentissimo Senato 19. Febbraro 1784
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1785
'impronta:' e-to air- e,t- a.ua (3) 1785 (R)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Sul frontespizio vignetta xilografica con leone marciano
A carta A2r iniziale e testatina xilografiche
Bianche le due ultime pagine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137936]
All'armi mi chiama all'armi [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: All'armi mi chiama all'armi . 17/t . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: All'armi mi chiama all'armi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0092274}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092295]
Toscana <Granducato>
Bando dell'armi proibite da tenersi in Fiorenza e dentro alle otto miglia, publicato il d�� 10. di gennaio 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017586]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Cristofaro
Bando dell armi proibite da tenersi in Firenze e dentro alle otto miglia, publicato il di 10. di gennaio. 1547
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE022484]
Vera, e distinta relatione dell'acquisto della citta, e fortezza d'Athene fatto dall'armi della serenissima Republica di Venetia ...
In Venetia : per Antonio Pinelli stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Antonio]1687
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE034126]
Leni, Giuseppe
Vittoria ottenuta dalle armi felicissime della Sereniss.ma Repub.ca veneta nell'impresa dell'inespugnabile fortezza di Clissa
In Venetia : per Gioseppe Leni. Si vende a santa Marina in Corte dal Forno [Venezia]1648
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 364, n. 784 ; Iniziali dell'autore (G.F.D.) in calce al testo ; Iniziale xilografica (L) ; Caratteri romani e corsivi
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129039]
Vagnoni, Simone <fl. 1620>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Terror dell'armi comedia di Simone Vagnoni dedicata a monsignor illustriss. et reuerendiss. Prospero Caffarelli gouernatore d'Ancona
In Ancona : appresso Francesco Manolesso [Ancona ; Manolessi, Francesco]1620
Stemma del dedicatario sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023561]
Merico Attilio
L'antica rinomanza dell'industria delle armi a Milano - Attilio Merico (1937:A. 53, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, ago., 1, fasc. 8) {EVA 179 F8596}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A154803]
Statistica dell'industria delle armi nel Belgio (1862:mar., 1, fasc. 26-27, serie 4, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1862:mar., 1, fasc. 26-27, serie 4, vol. 9) {EVA 118 F2935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98728]
Kemeny, Tomaso
Melody : poesie ritrovate, un dramma-lampo e traduzioni / Tomaso Kemeny
Milano : Marcos y Marcos.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0369071]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
La guerra - lampo (e tuoni) a sud di Roma
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp. Roma"; a matita "1204377 Dono Navarrini". Piùin basso in rosso: "la guerra-lampo (e tuoni) a sud di Roma"
Riferimento alla battalgia di Cassino (12 gennaio-25 marzo 1944) o meglio alla successiva stasi dei combattimenti (26 marzo-10 maggio 1944)
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1775]
Il Lampo (1913:giu., 21-22, numero unico)
Pisa : V. Chiavacci1913
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su : numero unico 21-22 giugno 1913.
[consistenza] 21-22 giugno 1913.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PIS0003183]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della Fortezza e citta di Modone resa all'armi venete [...] 1686 ("PIANTA DELLA FORTEZZA, E CITTA DI / MODONE / Resa all'Armi Venete li 8 Lug: MDCLXXXVI / sotto la prudentiß: condotta dell'Ill[ustrissi]mo, & Ec.: Sig: / FRANCESCO MOROSINI / ...")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008512]
Toscana <Granducato>
Bando et prohibitione dell'armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, & altre armi simili, publicato nella citt�� di Fiorenza questo di 27 febbraio 1571. Con l'aggiunta publicata sotto di 13 di marzo 1571
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017058]