Risultati ricerca
Anonymous 4 [interprete]
O gloriosa domina
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Processional hymn
Fa parte di: The Lily & the Lamb {IT-DDS0000010368000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010368000100]
In memoria di Leandro Pecci tenente di fanteria caduto eroicamente a S. Micehle del Carso il 6 Agosto 1916: nel primo anniversario della sua gloriosa morte
Trani: Dittta tipografica editrice Vecchi e C.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:RML0183439]
De Lucio Espinossa y Malo, Felix
Santa Rosalia cuya vida prodigiosa escriuia Felix De Lucio Espinossa y Malo ... que consagra al nonbre immortal y gloriosa fama de esta santa
En Palermo : por Epiro, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:SBLE018319]
Razzi, Silvano <1527-1611>
Miracoli della gloriosa vergine Maria nostra signora. Tratti da diuersi catholici, & approuati auttori. Dal Reverendo Padre don Siluano Razzi, monaco camaldonese
In Treuigi : appresso Francesco Righettini [Treviso ; Reghettini, Francesco]1678
Cors. ; rom , Vignetta xil. (Madonna con Bambino) sul front. ; Iniziale xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE027615]
Cappellaro, Agnello
Ragioni de' possessori del territorio di Centore contro i ss. Barone della Rocca Gloriosa, e d. Francesco d'Afflitto. Comm.o il Reg. Consig. Sig. D. Agnello Cappellaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE014384]
Prospetto numerico dei feriti e dei morti avuti in causa degli avvenimenti della nostra gloriosa rivoluzione, accolti nell'Ospedale Maggiore di Milano
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:apr., 1, fasc. 376, serie 3, vol. 30) {EVA 111 F2284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71063]
Istoria di Flavia imperatrice la quale fu liberata dalla gloriosa V. Maria da molte tribulazioni, e strani accidenti, con farli ritornare nel suo primiero stato
Napoli, Presso Avallone1849
Vignetta xil.: figura di sovrani sotto un baldacchino circondati dalla corte. All'interno dell'opuscolo seguono 10 illustrazioni xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0869529]
La sacra novena della gloriosa penitente s. Margarita di Cortona del Terzo Ordine del serafico padre S. Francesco coll'aggiunta di alcune prattiche cristiane in ciascun giorno
In Lecce : nella stamperia di Vincenzo Marino, e fratelli [Lecce]1795-1824
Opera probabilmente pubblicata tra il 1795 e il 1824, periodo di attività dello stampatore ; Segnatura: A-B8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000903]
Benedetti, Gabriello <sec. 16.?>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Opera deuotissima et legiadra decta Via del Paradiso composta in laude della gloriosa Vergine Maria per lo eruditissimo monacho cisterciense don Gabriello Bolognese de Benedecti priore ...
1517
Got. ; rom ; Testo su due colonne ; Front. entro cornice xil ; Vignetta xil. sul front ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: CNCE005162
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE005162]
Coronelli, Vincenzo
Gloriosa Vittoria ottenuta dal Cap. Generale Cau. Francesco Morosini contro l'Armata Turchesca nell'Acque di S. Pelagia la Notte 8 Marzo 1668 ("Gloriosa Vittoria ottenuta dal Cap. Gene= / rale Cau. Francesco Morosini contro l'Ar= / mata Turchesca nell'Acque di S. Pelagia la / Notte 8 Marzo 1668")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010704]
Cavalieri, Giovanni Battista<1525-1601>
Circignani, Niccol�� <1530-1597>
Ecclesiae militantis triumphi siue Deo amabilium martyrum gloriosa pro Christi fide certamina ... in ecclesia S. Stephani Rotundi Romae Nicolai Circiniani pictoris manu usuntur depicta a Ioanne Bap.ta de Caualleriis, aeneis typis expressa.
Romae : 1583.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010450]
Medici, Paolo Sebastiano <m. 1738>
Geremia, Angelo
��4: ��Dialogo sacro sopra i Vangeli del dottor Paolo Medici ... Parte quinta contiene i fatti di Cristo dal principio della sua passione, infino alla sua gloriosa ascensione al cielo ..
In Venezia : presso Angiolo Geremia in Campo di s. Salvatore all'insegna della Minerva.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE017331]
Yepes, Diego : de <1530?-1613?>
Poletti, Andrea; Poletti, Andrea
Vita della serafica vergine, e gloriosa madre santa Teresa di Gesu fondatrice de' padri, e monache scalze dell'antica religione della santissima vergine Maria del Monte Carmelo. Scritta dall'illustrissimo ... Diego Yepes ..
In Venezia : presso Andrea Poletti ...1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032778]
Medici, Pietro Paolo Maria : de
Ragguaglio istorico della vita miracoli, e culto immemorabile della gloriosa vergine santa Fina di Sangimignano raccolto a consolazione de' suoi devoti e dedcato alla medesima santa da Pietro Paolo Maria de' Medici.
In Siena : per Francesco Rossi stampat. del pubb.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027321]
Bussi, Giulio<1647-1714>
Martinelli, Pietro
��L' ��innocenza vendicata, ouero la santa Eugenia dramma per musica del conte Giulio Bussi. Rapresentata nella solenne celebratione della festa della gloriosa S.ta Rosa di Viterbo, nel teatro della medesima citt�� l'anno 1686.
In Viterbo : per Pietro Martinelli.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024115]
Yepes, Diego : de <1530?-1613?>
Poletti, Andrea
Vita della serafica vergine, e gloriosa madre Santa Teresa di Gies�� fondatrice de' padri, e monache scalze dell'antica religione della santissima vergine Maria del monte Carmelo. Scritta dall'illustrissimo monsignor Diego Yepes ..
In Venezia : per Andrea Poletti, all'Italia.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013835]
Meloncelli, Gabriele Maria<sec. 17-18>
��La ��pieta trionfante per la liberazine di Vienna assediata dall'armi ottomanne, e per la gloriosa vittoria ottenuta sopra di esse. Ode del p. Gabriel Maria Meloncelli barnabita, e fra gl'accademici infecondi L'opposto.
In Lucca : appresso iacinto paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012603]
Yepes, Diego : de<1530?-1613?>
Vita della gloriosa vergine s. Teresa di Giesu fondatrice de' Carmelitani scalzi. Scritta in lingua castigliana da monsignor Diego de Yepes ... E tradotto nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini ...
In Milano : appresso Gio. Battista Bidelli.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012856]
Giuseppe : di Santa Maria <1623-1672>
Mancini, Filippo Maria
Breue racconto della vita missioni, e morte gloriosa del ven. P.M.F. Francesco Donati romano dell'ordine de' predicatori. Descritto da monsignor Sebastiani FR.Gioseppe di Santa Maria vescouo di Bisignano
In Roma : nella stamperia di Filippo Maria Mancini.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045677]
Eccitamento ad abbracciare il Santo Esercizio di devozione delli nove venerdi in onore della gloriosa Vergine s. Rosa domenicana con il modo di praticarlo del p. baccelliere f. Pietro martire de' predicatori ... .
In Firenze : da Cesare Bindi.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014378]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
Trento, Simone
Panegirico della gloriosa vergine e martire S. Agata figlia, e protettrice della chiarissima, e fedelissima citt�� di Catania. Recitato dal padre D Innocenzio Raffaello Savonarola cherico regolare ... e dedicato all'illustrissimo, ... D. Raimondo Ruby, ...
In Catania : presso Simone Trento.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025236]

