Risultati ricerca
Orff, Carl <1895-1982>
Choralschola der Wiener Hofburgkapelle [interprete]; Clemencic Consort [interprete]; Schola [interprete]; Clemencic, Rene' <1928> [direttore d'orchestra]
Vite perdite 2.
Arles : HARMONIA MUNDI1990
Fa parte di: Carmina Burana {IT-DDS0000010377000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010377000500]
A. B.
Nuovo metodo per combattere la malattia della vite, di A. B. (1853:A. 1, ott., 15, fasc. 8, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1853:A. 1, ott., 15, fasc. 8, vol. 1) {EVA 217 F18071}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323474]
Margherita Camillo
Rimedio per salvare il frutto della vite dell'oydium, del sac. Camillo Margherita (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2) {EVA 217 F18090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323712]
Proposta di rimedj contro i guasti arrecati alla vite del bruco lepidottero (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2) {EVA 217 F18080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323703]
Cura antica della malattia della vite riferita da un giornale di Firenze (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2) {EVA 217 F18088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323710]
Leva a doppia vite per i timoni delle navi - Tav. 24 (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323838]
Zammarano Vittorio Tedesco
Vittorio Tedesco Zammarano - Il sentiero delle belve: V. La fiera delle molte vite (1927:A. 27, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237081]
Marès
Dei mezzi distruttivi della Philloxera della vite: di Mares (1873:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 57)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125323]
Ruspini Giovanni
Della solforazione della vite: osservazioni critiche di Giovanni Ruspini (1860:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 30)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1860:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 30) {EVA 131 F6317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124452]
Bertini L.
Dell'incarbonatura della vite malata: del prof. L. Bertini (1862:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 34) {EVA 131 F4993}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117996]
Chatel Vittore
Mezzi preventivi della malattia della vite: di Vittore Chatel (1863:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5027}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118232]
Huard
Ingrasso enofilo per combattere l'oidio della vite: di Huard (1863:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 36)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 36) {EVA 131 F5013}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118115]
Bertola
Bertola. Sulla malattia della vite e dell'uva (1853:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1853:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 9) {EVA 126 F3385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104797]
Nessi
Nessi avvocato. Della stagione più opportuna per potare la vite (1849:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 1) {EVA 126 F3332}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104483]
Rousselon
Rousselon. Preservativo contro la crittogama della vite e dell'uva (1852:set., 1, fasc. 9, serie 3, vol. 8)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1852:set., 1, fasc. 9, serie 3, vol. 8) {EVA 126 F3373}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104714]
De Cardenas G.
Sulla coltura della vite nel Monferrato (G. De Cardenas) (1846:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103837]
Righetti Dondini, Orazio Camillo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le pitture di Cento e le vite in compendio di varj incisori e pittori della stessa citta / [Orazio Cammillo Righetti]
In Ferrara : nella Stamperia camerale [Ferrara ; Stamperia Camerale]1768
Il nome dell'A. figura in testa alla dedica a c. A2r. Cfr. G. Passano, Dizionario di opere anonime e pseudonime in supplemento a quello di Gaetano Melzi. Ancona, 1887, p. 262. - Segn.: A-D8 E4 chi2. - La c. B4bianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008645]
Āryaśūra
Gnoli, Raniero
Storia della tigre e altre storie delle vite anteriori del Buddha (Jatakamala) / Arya Sura ; a cura di Raniero Gnoli
Bari : Leonardo da Vinci.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0258356]
Zanotti, Giampietro <1674-1765>
Lettera di Giampietro Cavazzoni Zanotti da premettersi alle Vite inedite de' pittori e scultori ferraresi di Girolamo Baruffaldi seniore
Bologna : alla Volpe1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0016428]
Vasari , Giorgio
Giunta; Giunti
Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori e architettori. Scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino
Di nuouo dal medesimo riuiste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunta delle vite de' viui, & de' morti dall'anno 1550. infino al 1567. .., In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568)1568
'impronta:' l-a- 6108 46re ILNi (C) 1568 (A)
'impronta:' laea o.no iaEp toqu (3) 1568 (A)
'impronta:' 18F+ 20ia toio nino (3) 1568 (A)
Tit. dei vol. 2-3: Delle vite de' più eccellenti pittori ... primo [- secondo! volume della terza parte
Marche sul front. del vol. 2 e in fine ai vol. 2 e 3
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE000291]
Oneto, Carlo
��Le ��societ�� di comodo : D.L. 41/95, L. 85/95, D.M. 5-4-95 : determinazione del reddito minimo, riporto delle perdite, assegnazione dei beni a seguito di liquidazione agevolata, riserve di fondi in sospensione d'imposta: tassazione sostitutiva, esemplificazioni contabili e fiscali / Carlo Oneto
Milano : A. Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0254083]