Risultati ricerca
Orff, Carl <1895-1982>
Choralschola der Wiener Hofburgkapelle [interprete]; Clemencic Consort [interprete]; Schola [interprete]; Clemencic, Rene' <1928> [direttore d'orchestra]
Vite perdite 2.
Arles : HARMONIA MUNDI1990
Fa parte di: Carmina Burana {IT-DDS0000010377000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010377000500]
Sanpedro, Jeronimo
Ulloa, Alfonso : de; Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Militia celeste del pie della rosa fragante: nella qual si trattano le vite, & prodezze de gl'ill.mi patriarchi, & principi del popolo Hebreo: con la espositione delle auttorita, & figure della Bibbia. Del sig. Hieronimo S. Pietro. Nuouamente tradotta dalla lingua Spagnuola dal signor Alfonso de Ulloa
In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002014]
Le vite de' Santi Padri insieme col prato spirituale. Di nuouo in questa ultima impressione corrette, & emendate, & del tutto espurgate da infinitissimi errori, di che eran piene. Accioche da questa gioueuole... Adornate di bellissime figure, & con la tauola di capitoli di tutta l'opera adesso di nuouo fedelmente accomodata
In Venetia : appresso Ghirardo, & Iseppo Imberti fratelli [Venezia ; Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe]1623
Fregi e iniziali xil.'marca:'(Speranza. Motto: Spes mea in Deo est) sul front. in rosso e nero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE027671]
Diego : da Lequile <sec. 17.>
La vite mariana di S. Antonio di Padoua. Le di cui somiglianze son compartite in dieci prediche, dedicate all'illus. e reuerendiss. D. Luiggi Pappacoda vescouo di Lecce dal M.R.P. fra Diego da Lequile lettore, e predicatore generale riformato di S. Francesco, e custode di sua prouincia in San Nicolo di Bari. Quarto volume in ordine
In Lecce : appresso Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1648
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli tipografo in Puglia nel 1600, p. 84-85 ; Cors. ; rom ; Stemma del dedicatario sul front ; Iniziali xil ; Vignette xil. a c. X3r, 2N4v
Altri titoli:'variante del titolo:' La vite mariana di S. Antonio di Padova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E002095]
Regio, Paolo <1545-1607>
Le vite de' sette santi protettori di Napoli. Descritte dal M. reuer. signor Paolo Regio professor di sacra theologia. Di nuouo ristampate, corrette, & alla loro uera lettione ridotte. Con molte aggiuntioni, che prima ui si desiderauano. Gli essempi, e miracoli de' quali ogni christiano leggendo potrà apprender la perfettione del viuere, et stupir l'alte merauiglie de' serui di Christo
In Napoli : appresso Horatio Saluiani [Napoli ; Salviani, Orazio]1579
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Ritr. dei santi Gennaro, Aniello, Aspremo, Agrippino, Severo, Eusebio e Atanasio; ritr. dell'A. in fine ; Stemma del dedicatario Annibale De Capua, arciv. di Napoli, sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE006899]
Regio, Paolo <1545-1607>
Le vite de' sette santi protettori di Napoli. Descritte dal M. reuer. signor Paolo Regio professor di sacra theologia. Di nuouo ristampate, corrette, & alla loro uera lettione ridotte. Con molte aggiuntioni, che prima ui si desiderauano. Gli essempi, e miracoli de' quali ogni christiano leggendo potrà apprender la perfettion del viuere, & stupir l'alte merauiglie de' serui di Christo
In Napoli : appresso Horatio Saluiani1579
Colophon a c. R2v
Stemma del dedicatario Annibale De Capua, arciv. di Napoli, sul front
Ritr. dei santi Gennaro, Aniello, Aspremo, Agrippino, Severo, Eusebio e Atanasio; ritr. dell'A. in fine
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE006899_NA0070]
G. S. - Giovio Paolo
Biblioteca storica italiana, ossia Raccolta di cronache, monografie, storie, tradizioni, ecc. degli Stati d'Italia inedite o rare e rarissime. - Vite dei dodici Visconti, di Paolo Giovio, con prefazione e note di Massimo Fabi (G.S.) (1853:ago., 1, fasc. 104, serie 2, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:ago., 1, fasc. 104, serie 2, vol. 35) {EVA 117 F1984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94297]
Soprani, Raffaele
Tasnire, Georges <1632-1704>; Piola, Domenico <1628-1703>; Cavana, Giovanni Nicol; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le vite de pittori scoltori, et architetti genouesi. E de' forastieri, che in Genoua operarono con alcuni ritratti de gli stessi. Opera postuma, dell'illustrissimo signor. Rafaele Soprani nobile genouese. Aggiontaui la vita dell'autore per opera di Gio. Nicolo Cauana, patritio genouese.
In Genoua : per Giuseppe Bottaro, e Gio. Battista Tiboldi compagni [Genova ; Tiboldi, Giovanni Battista & Bottaro, Giuseppe]1674
Riferimenti: M.M. Niri, La tipografia a Genova e in Liguria nel XVII sec., Olschki, 1998, p. 390. - Frontespizio in rosso e nero, con fregio xilografico raffigurante stemma di Genova. - Antiporta calcografica disegnata da D. Piola e incisa da G. Tasn...
1 v
variante del titolo:' Le vite de pittori scoltori, et architetti genovesi. E de' forastieri, che in Genoua operarono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E030473]
Onofri, Fedele
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Cronologia veneta, nella quale fedelmente, e con breuita si descriuono le cose piu notabili di questa famosissima citta di Venetia. Il tutto raccolto, e diuiso in diciotto capitoli, da Fedele Onofri. Aggiuntoui le Vite di tutti i prencipi, che hanno regnato sino ad hora presente, fabriche di chiese, e corpi santi, che di nuouo si ritrouano
In Venetia : appresso Gioseppe Tramontin [Venezia ; Tramontin, Giuseppe]1688
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 84 n. 606. - La numerazione delle pagine salta da 237 a 239. - Segn.: A-K12
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003133]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso
Vite di Plutarco Cheroneo de gli huomini illustri greci et romani, nuouamente tradotte per m. Lodouico Domenichi et altri, et diligentemente confrontate co' testi greci per m. Lionardo Ghini: con la vita dell'auttore, descritta da Thomaso Porcacchi; & co' sommaria a ciascuna vita, con tauole ... 2
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1568
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E021362]
Alessio : della Concezione <sec. 16./17.>
Ercole, Domenico Antonio
Compendio della vita del ven. servo di Giesù Cristo p. Giuseppe della Madre di Dio fondatore, e Generale de' Chierici regolari poveri della Madre di Dio e delle Scuole pie. Aggiuntevi in Ristretto le Vite de' ven. servi di Dio p. Pietro della Natività della B.V. e p. Glicerio di Cristo della medesima religione. Dal p. Alessio della Concezzione delle Scuole Pie Anconitano
In Roma : per Dom. Ant. Ercole [Roma]1694
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziali xilografiche ; Segnatura: *6 A-H12 I10
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000756]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol1)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:1]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol2)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:2]
Ferrari, Giovanni Matteo
Astari, Biagio; Lull, Ram��n; Maimonides; Giunta, Lucantonio <1.>
Consilia. Io. Mat. de Gradi cum tabula. Consummatissimi artiuque et medicine doctoris domini Ioan. Matthei de Gradi Mediolanensis consiliorum secundum viam Auicen. ordinatorum vtile repertorium. Additis antiquissimi medici Rabbi Moysi de regimine vite quinque tractatibus ad Sultanum inscriptis. Necnon sacri doc. Raymundi Lullij de insula Maioricaruque de secretis nature libris duobus. Una etiam cum precipuis consilijs quibusdam Blasij Astarij tempestate nostra medici expertissimi: nunc primum in lucem editis ..
.1521
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002751]
Notredame, Jean : de <1507-1577fl.>
Giudici, Giovanni <sec. 16.>; Marsili, Alessandro
��Le ��vite delli piu celebri et antichi primi poeti prouenzali che fiorirno nel tempo delli r�� di Napoli, & conti di Prouenza, li quali hanno insegnato �� tutti il poetar vulgare. Raccolte dall'opera de diuersi excellenti scrittori, ch'in quella lingua le scrissero: in lingua franzese da Gio. di Nostra Dama poste: & hora da Gio. Giudici in italiana tradottte, e date in luce. ... Con la tauola delle cose pi�� notabili
In Lione : appresso d'Alesandro Marsilij.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005999]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Vecchi, Alessandro
Historia vniuersale dell'origine et imperio de' Turchi. Raccolta, & in diuersi luoghi di nuouo ampliata, da M. Francesco Sansouino; con le guerre successe ... fino l'anno 1600. Et riformata in molte sue parti per ordine della Santa Inquisizione. ... Nella quale si contengono le leggi, gli offici, i costumi, & la militia di quella natione, ... con le vite particolari de Principi Ottomani, ... Et con la tauola di tutte le cose piu notabile, & de gne
In Venezia : presso Alessandro di Vecchi.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011803]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Basilius <imperatore d'Oriente ; 1.>; Imberti, Domenico
��Il ��soldato christiano con nuoue aggiunte, et la forma di vn vero principe, et principessa, espressi nelle vite di Stefano Batori r�� di Polonia, di Lodouico Gonzaga duca di Niuers; di Eleonora arciduchessa di Austria, duchessa di Mantoua. Con 66. auertimenti di Basilio imp. �� Leone suo figliuolo, non pi�� nella nostra lingua vsciti. Et altre instruttioni pe'l giusto gouerno. Di Antonio Posseuino mantouano della Compagnia di Giesu. ..
In Venetia : appresso Domenico Imberti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001546]
Spelta, Antonio Maria <1559-1632>
Bordone, Ottavio; Bartoli, Pietro
Historia d'Antonio Maria Spelta, cittadino pauese. De' fatti notabili occorsi nell'vniuerso, & in particolare del regno de' Gothi, de' Longobardi, de i duchi di Milano, & d'altre segnalate persone, dall'anno di nostra salute 45. sino al 1597. Nel qual tempo fiorirono i vescoui, che ressero la Chiesa dell'antichissima, e real citta di Pauia, le cui vite breuemente si narrano. Con vna nuoua aggiunta dell'istesso autore dall'anno 1596. sino al 1602
In Pauia : appresso Pietro Bartoli.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005961]
Cornelius Nepos; Plinius Caecilius Secundus, Gaius; Atanagi, Dionigi; Aurelius Victor, Sextus; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��Il ��libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori Latini, & Greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ..
In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019371]
Spelta, Antonio Maria <1559-1632>
Farnese, Enrico <1619 m.>; Bartoli, Girolamo eredi
Historia di Antonio Maria Spelta cittadino pauese, delle vite di tutti i vescoui, che dall'anno di nostra salute 45. fino al 1597. successiuamente ressero la chiesa dell'antichissima, & regal citt�� di Pauia, de' fatti notabili occorsi �� tempi loro, non solo in queste parti, m�� in tutto l'vniuerso. ... Con vn discorso latino del sig. Herrico Farnesi sopra l'ingresso di monsignor Sauli. Et vno sopplimento nel fine
In Pauia : per gli heredi di Girolamo Bartoli.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007691]
Meloro, Giacomo <16.sec.>
Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Prediche di materie altissime, e delle laudi di tre gloriosissimi santi, nelle quali, con mirabile inuentione, s'espongono tre salmi, e con tale espositione, s'ordiscono le lor vite, con noui, & scelti concetti, & salutiferi documenti, fatte in varij lochi, e tempi dal molto reuerendo signor don Giacomo Meloro ... Con la tauola delle cose pi�� notabili, e con l'autorit�� delle scritture sacre notate nelle margini
In Napoli : per Gio. Iacomo Carlino, & Antonio Pace.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005515]