Risultati ricerca
Boito, Arrigo <1842-1918>
Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia [interprete]; Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia [interprete]; Cavalli, Floriana [interprete]; Danieli, Lucia <1927-2005> [interprete]; De Palma, Piero <1925-2013> [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Siepi, Cesare <1923-2010> [interprete]; Somma, Bonaventura <1893-1960> [direttore d'orchestra]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]
Mefistofele / Boito ; Tebaldi ; Del Monaco ; Siepi ; Orchestra e Coro dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma ; Tullio Serafin
London : DECCA RECORD, 1993?1993
Personaggi e interpreti: Elena ; Cavalli, Floriana. Faust ; Del_Monaco, Mario. Marta ; Danieli, Lucia. Mefistofele ; Siepi, Cesare. Nereo ; De_Palma, Piero. Pantalis ; Danieli, Lucia. Wagner ; De_Palma, Piero
Titolo uniforme: Mefistofele (1868)/Boito, Arrigo
Titoli correlati:'collana:' Grand Opera Series
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010712000000]
Varischi, Artico
Feodor Ivanovich Scialapin ritratto a figura intera, in costume di scena. Ritratto maschile. Mefistofele
Varischi e Artico, Milano1904
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
'note all'opera:' Mefistofele. Arrigo Boito, compositore ; Arrigo Boito, librettista. Allestimento: Milano, Teatro alla Scala, 16-3-1901
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1349]
Capitanio, C.
Giuseppe De Luca ritratto a figura intera, nel ruolo di Mefistofele. Ritratto maschile. Faust
Capitanio, Brescia1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' C. Capitanio, fotografo (Brescia)
'note all'opera:' Faust. Charles Francois Gounod, compositore ; Marguerite Carre Giraud, soprano, moglie di Albert Carre'
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_192-04]
Varischi, Artico
Feodor Ivanovich Scialapin ritratto a figura intera, nel ruolo di Mefistofele. Ritratto maschile. Faust
Varischi e Artico, Milano1904
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
'note all'opera:' Faust. Charles Francois Gounod, compositore ; Jules Barbier, librettista ; Michel Carré, librettista ; Johann Wolfgang von Goethe, autore del Faust. Allestimento: Milano, Teatro alla Scala, 4-3-1904
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1355]
Anonimo
Gennaro Maria Curci ritratto a figura intera, frontalmente. Ritratto maschile. Mefistofele
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Mefistofele. Arrigo Boito, compositore ; Arrigo Boito, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1539]
Capitanio, C.
Giuseppe De Luca ritratto a figura intera, nel ruolo di Mefistofele. Ritratto maschile. Faust
Capitanio, Brescia1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' C. Capitanio, fotografo (Brescia)
'note all'opera:' Faust. Charles Francois Gounod, compositore ; Marguerite Carre Giraud, soprano, moglie di Albert Carre'
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_192-03]
Montabone, Luigi
Feodor Ivanovich Scialapin ritratto a figura intera, in costume di scena. Ritratto maschile. Mefistofele
Montabone, Milano1901
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Luigi Montabone, fotografo (Torino, Via della Rocca 49 e Piazza Castello 25;Firenze Via de'Banchi 1A; Roma, Via Nazionale, 188;Milano, Piazza Durini 7;Napoli, Piazza Santa Maria degli Angeli; Palermo)
'note all'opera:' Mefistofele. Arrigo Boito, compositore ; Arrigo Boito, librettista. Allestimento: Milano, Teatro alla Scala, 16-3-1901
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1353]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, giu., 10, fasc. 3)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, ott., 16, fasc. 10)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_1]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, ott., 2, fasc. 9)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_3]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, lug., 5, fasc. 5)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_4]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, lug., 13-14, fasc. 6)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_8]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, giu., 17, fasc. 4)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_2]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, lug., 23, fasc. 7)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_6]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, giu., 3, fasc. 2)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_7]
Mefistofele : un po' di tutto per tutti (1883:A. 1, nov., 2, fasc. 11)
Brescia : [s.n.]1883
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: 1(1883)
[consistenza] 1(1883)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0583095_5]
Alberti, Leandro; Sardi, Gaspare <1480-1564>
Tebaldi, Iacopo; Campori, Giuseppe <1821-1887> [curatore]
Sei lettere inedite di fra Leandro Alberti a Gaspare Sardi ed una del Sardi a Iacopo Tebaldi / [a cura di Giuseppe Campori]
Modena : C. Vincenzi1864
Estr. da: Atti e memorie delle deputazioni di storia patria per le provincie modenesi e parmensi, v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1276131]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Piave, Francesco Maria [librettista]; Gobbi, Tito [cantante]; Callas, Maria [cantante]; Clabassi, Plinio [interprete]; Forti, Carlo [interprete]; Galassi, Elvira [interprete]; Mandelli, Luisa [interprete]; Zaccaria, Nicola [interprete]; Ercolani, Renato [interprete]; Dickie, William [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [cantante]; Mola, Norberto [direttore di coro]; Lazzarini, Adriana [interprete]; Tatozzi, Vittorio [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala [interprete]
Rigoletto / Verdi ; [interpreti] Maria Callas, Tito Gobbi, Giuseppe Di Stefano ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; Tullio Serafin [dir.]
[Londra] : EMI Classics2010
Titolo del contenitore ; Data di phonogram, rimasterizzazione 1997 ; Libretto di Francesco Maria Piave ; Altri interpreti: Nicola Zaccaria, Adriana Lazzarini, Giuse Gerbino, Plinio Clabassi, William Dickie, Renato Ercolani, Carlo Forti, Elvira Galass...
Titolo uniforme: Rigoletto, H 53. melodramma. S, 3Mzs, A, 3T, 3Br, 2B, Coro, ott/fl1, fl2, ob1, ob2/eh, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, camp, 2gc, timp, banda, orchar. 3 atti. H 53. 1851
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera ; EMI Classics
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0212858]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Piave, Francesco Maria [librettista]; Rossi Lemeni, Nicola [interprete]; Callas, Maria [interprete]; Tagliabue, Carlo [interprete]; Clabassi, Plinio [interprete]; Capecchi, Renato <1923-1998> [interprete]; Veneziani, Vittore <maestro del coro> [direttore di coro]; Del Signore, Gino <cantante> [interprete]; Nicolai, Elena [interprete]; Cavallari, Rina [interprete]; Scarinci, Giulio [interprete]; Bagalli, Ottorino <cantante> [interprete]; Tucker, Richard [interprete]; Caselli, Dario <cantante> [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Coro del Teatro alla Scala [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
La forza del destino / Verdi ; Maria Callas, Richard Tucker, Carlo Tagliabue, Nicola Rossi-Lemeni ; Coro e orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; Tullio Serafin [dir.]
Hayes Middlesex : EMI, c20112011
Titolo del contenitore ; Data p1997 ; Libretto di Francesco Maria Piave ; Altri interpreti: Elena Nicolai, Renato Capecchi, Plinio Clabassi, Rina Cavallari, Gino Del Signore, Dario Caselli, Giulio Scarnici, Ottorino Bagalli ; Maestro del coro: Vittor...
Titolo uniforme: La forza del destino <2. versione>, H 60. opera. S, 2Mzs, 3T, 2Br, 2B, Coro(S, A, T, B), ott/fl2, fl1, 2ob, cl1, cl2/cl-b, 2fag, 4cor, 8tr, 3trb, tba, 2vl, vl, vlc, cb, timp, gc, 5tamb, 2arp, org. 4 atti. H 60. 1869
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881370]
Mascagni, Pietro <1863-1945>; Leoncavallo, Ruggero
Gobbi, Tito [interprete]; Callas, Maria [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Panerai, Rolando [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Coro del Teatro alla Scala [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
Cavalleria rusticana / Mascagni. Pagliacci / Leoncavallo ; [interpreti] Maria Callas, Giuseppe di Stefano, Tito Gobbi, Rolando Panerai ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; [direttore] Tullio Serafin
[London] : EMI Classics, c20102010
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1997
Titolo uniforme: Pagliacci. dramma lirico. S, 2T, 2Br, Coro, orch. 1. 1892
Cavalleria rusticana .... opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871819]
Nuovi Membri: Marchini Filippo, presidente dell'Unione Tipografica Cooperativa, Perugia - Nardecchia dott. Attilio, Roma - Porta rag. Vittorio, Piacenza - Serafin Stefano, Venezia
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1903:A. 16, mag., 10, fasc. 19, vol. 16) {EVA 197 F12640}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A247867]

