Risultati ricerca
Scheidt, Samuel <1587-1654>
Hesperion XX [interprete]; Savall, Jordi [direttore d'orchestra]
Canzon : super Cantionem Gallicam : Cantus 29.
Paris : Auvidis France1997
Personaggi e interpreti: arpa doppia ; Lawrence-King, Andrew. clavicembalo ; Behringer, Michael. organo ; Behringer, Michael. percussioni ; Estevan, Pedro. viola basso ; Brandao, Eunice. viola basso ; Pierlot, Philippe. viola contralto ; Watillon, So...
Titolo uniforme: Ludorum musicorum (Canzon : Cantus 29.,1621)/Scheidt, Samuel. 5V
Fa parte di: Ludi Musici {IT-DDS0000010777000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010777001300]
Stugnato, Giuseppe
Casali, Giovanni Battista
Settima canzon composta da Iseppo Stugnato servitor da barca. Per la solenne Regatta fatta nel Canal Grando de Venezia el zorno 27. Maggio 1775. In ottava rima
([Venezia] : appresso Gio: Battista Casali1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 51 ; Titolo dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo ; Data di pubblicazione ricavata dal...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128011]
Tivani, Leonardo
La gran giostra sull'onde epressa nella famosissima regatta eseguia in Venezia sul Canal Grando canzon in ottava rima alla veneziana composta da G.I
(In Venezia : per Leonardo Tivani)1775
Titolo dall'intitolazione a pagina 1 ; Per la data di stampa cfr. A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, p. 38, n. 58 ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128019]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
La noeuva canzon on poo de moraal [...] scritta l'Alfieri, de riid minga maal, l'è a sora al Crespin alla Gottard ...
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1882
Componimento in dialetto milanese ; Testo su due colonne ; Nome dell'A. in calce al testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652475]
Domenicani
Alberto : da Castello; Petrus : Damiani <santo>; Giunta, Lucantonio <1.>
Processionarium secundum Ordinem fratrum Praedicatorum, quod secundo reuisum est literis & cantu quam diligentissime. Accedunt in super regulae quaedam satis perutiles ad cognoscendos tonos & cantus ecclesiasticos, et in his omnibus adauctum
Venetiis.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000278]
Conti, Natale
Linocier, Geoffroy <1584fl.>; Sylburg, Friedrich <1536-1596>; Pasquato, Lorenzo; Tozzi, Pietro Paolo; Tipografia Camerale <Padova>
��Natalis Comitis ��Mythologiae siue Explicationis fabularum libri decem, in quibus omnia prope naturalis et moralis philosophiae dogmata in veterum fabulis contenta fuisse perspicu�� demonstratur: ... Accessit G. Linocerii Musarum mythologia, & anonymi obseruationum in totam de dijs gentium narrationem libellus. Adiectae sunt insuper nouissime hu��c, post Germanic�� & Gallicam, editioni elegantissimae deorum imagines, & eruditissimae mythologiae M. Antonij Tritonij Vtinensis. ..
Patauii : apud Petrumpaulum Tozzium : ex typographeio Laurentij Pasquati.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036261]
Komensk��, Jan Amos
Sch��nwetter, Johann Gottfried
��I. A. Comenii ��Janua aurea quinque linguarum reserata sive Compendiosa methodus Latinam, Germanicam, Gallicam, Italicam, & Gr��cam linguam perdiscendi, sub titulis centum periodis mille comprehensa, & vocabulis, bis mille & pluribus aucta; hacque nova editione �� mendis impressionis Elseviriana correcta & emendata �� Nathanaele Dhvez, in idioma Gallicum & Italicum. Theodoro Simonio autem in Gr��ca traducta: cum quinque indicibus
Francofurti : impensis Joh. God. Sch��nwetteri.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004985]
Conti, Natale
Linocier, Geoffroy <1584fl.>; Sylburg, Friedrich <1536-1596>; Pasquato, Lorenzo; Tozzi, Pietro Paolo; Tipografia Camerale <Padova>
��Natalis Comitis ��Mythologiae siue Explicationis fabularum libri decem, in quibus omnia prope naturalis et moralis philosophiae dogmata in veterum fabulis contenta fuisse perspicu�� demonstratur: ... Accessit G. Linocerii Musarum mythologia, & anonymi obseruationum in totam de dijs gentium narrationem libellus. Adiectae sunt insuper nouissime hu��c, post Germanic�� & Gallicam, editioni elegantissimae deorum imagines, & eruditissimae mythologiae M. Antonij Tritonij Vtinensis. ..
Patauii : apud Petrumpaulum Tozzium : ex typographeio Laurentij Pasquati.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE036261]
Amadi, Anton Maria
Pasquato, Lorenzo
��Di M. Anton Maria Amadi ��Annotationi sopra vna canzon morale; in che alcuni utili discorsi si contengono, & molti errori si scoprono de' moderni intorno alla lingua toscana, & al Boccaccio. Con un brieue, & catolico discorso del santissimo sacramento dell'altare, contra Gio. Caluino
In Padoua : per Lorenzo Pasquatto.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018492]
Ferrara, Silvestro
Casali <Venezia>
Sesta canzonetta ossia La regina di tutte le canzon in lode della magnifica Regatta fatta li 8. Maggio 1784. con la descrizione de novili patrizj veneti, che aveva bissone, e malgarotte, e il suo significato per cadauna. Composta da Silvestro Ferrara su l'aria di quella del Quaranta
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 66 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio fregio xilografico
Altri titoli:'variante del titolo:' La regina di tutte le canzon in lode della magnifica Regatta fatta li 8. Maggio 1784. con la descrizione de novili patrizj veneti ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128029]
Toscan, Girolamo
Casali <Venezia>
Ultima regina de tutte le canzon composta da Gerolamo Toscan servitor da barca in lode della magnifica Regatta fatta li otto Maggio 1784. Colla dichiarazion de bissone e margarotte de omeni e donne che a [!] guadagna in Regatta su l'aria del Quaranta
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 66 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio cornicetta e fregio xilografici ; Fascicolo privo di segn...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128030]

