Risultati ricerca
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
L'amico Fritz : Intermezzo ; Guglielmo Ratcliff : Intermezzo : Il sogno / Mascagni ; Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" ; diretti dal M.o Cav. Carlo Sabajno
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 193.1931-1940
Comprende: L'amico Fritz : Intermezzo {IT-DDS0000014046000100}
Guglielmo Ratcliff : Intermezzo : Il sogno {IT-DDS0000014046000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014046000000]
Cimarosa, Domenico
Mortari, Vincenzo
I tre amanti : Intermezzo a Cinque voci / di Domenico Cimarosa ; Revisione di V[incenzo] Mortari. Da rappresentarsi nel Teatro dei Rinnovati del civico palazzo di Siena durante la VII settimana musicale il 16 settembre 1950 : [la copertina riproduce il frontespizio dell'edizione del 1777 di Arcangelo Casaletti]
Siena : Ed. Accademia Chigiana ; Tip. Ticci1950
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0191773]
Rossi, Carlo <interprete>; Costa, Giovanni <personale di produzione>; Boccacci, Vincenza <interprete>; Bovici, Costantino <interprete>; Ronzi Cherubini, Angela <interprete>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore
Rosina consolata o sia l'Innocenza protetta, intermezzo a quattro voci del signor abate Pietro-Antonio Bagliaca [sic] tra gl' arcadi Camidio Matiaglauro. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassiano l'autunno dell'anno 1781. Dedicato alla nobil donna Eugenia Tron Veronese
In Venezia : S.n. [Venezia]1781
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Maria Brati impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'INNOCENZA PROTETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320415]
Ridolfini, Bernardino <sec. 18.>
Intermezzo musicale da recitarsi fra la Commedia intitolata L'avaro rappresentata da' signori accademici solisti di Cento per loro virtuoso trattenimento nel corrente carnovale 1718 nel loro nobilissimo Teatro del Sole la musica è del signor Alfiere Bernardino Ridolfini [...] essendo principe dell'accademia il sig. Alfiere Gio. Ant. Berti
In Bologna : per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1717-1718]1717-1718
3 intermezzi ; A p. 3: attori ; A p. 4: imprimatur
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'avaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319178]
Passarini, Francesco <1636-1694>
L'odio vinto dall'amore. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Gorizia Nel Carnovale dell'Anno 1742. Dedicato a S. E. il Signor Wenceslao Carlo del S.R.I. Co: di Purgstall [...]. [Segue] La serva padrona. Intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Gorizia il Carnevale 1742
in Udine : Per Gio: Battista Murero [Udine]1741
Librettista seconda opera: Gennaro Antonio Federico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031342]

