Risultati ricerca
Auber, Daniel-Francois-Esprit <1782-1871>
BBC Symphony Orchestra [interprete]; Boult, Adrian <sir ; 1889-1983> [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Masaniello : ouverture / Auber ; Orchestra Sinfonica della B.B.C. ; diretta da Adrian Boult
Italia : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Titolo uniforme: La muette de Portici (Masaniello) (Ouverture,1828)/Auber, Daniel-Francois-Esprit
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014090000000]
Del Buono, Filippo
Banda militare. Masaniello
1861
A c.16r: Fig.no n.o16 - Banda - militari, Interprete: Banda
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F614]
Del Buono, Filippo
Eletto del Popolo. Masaniello
1861
A c.6v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito di velluto simile al figurino per Sig.r D'Antonio; a c.7r: Fig.no n.7 Eletto del Popolo. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F605]
Del Buono, Filippo
Marco Vitale. Masaniello
1861
A c.20v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito tutto simile al figurino pel / Sig.r Petito / N.B: Abbisognano altri 12 abiti da / marinaio a piacere dell'appaltatore pei / corifei [ecc.]; a c.21r: Fig.no n.22 - Marco Vitale. Interprete: Petito, ...
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F619]
Del Buono, Filippo
Gabellieri e Banditori. Masaniello
1861
A c.14v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abiti N.4 simili al fig.no da definirsi [ecc]; a c.15r: Fig.no n.15 - Gabellieri. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F613]
Del Buono, Filippo
Capitano della Guardia. Masaniello
1861
A c.7v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile al figurino pel Sig.r / Wietzell / [ecc.]; a c.8r: Fig.no n.8 - Capitano della Guardia. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F606]
Del Buono, Filippo
Reggente della vicaria. Masaniello
1861
A c.5v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile al figurino pel Signor / Ponsiglione; a c.6r: Fig.no n.6 Il Reggente della Vicaria. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F604]
Del Buono, Filippo
Duca d'Arcos. Masaniello
1861
A c.1v: Abito di gran gala pel Sig.r Pincitore[!] / [ecc.] abito simile Taglio / medesimo colore diverso che rappresenta il Duca / di Maddaloni pel Sig.r De Novellis. / Filippo Izzo; a c.2r: Fig.no n.2 - idem Duca d'Arcos. Interprete: Pingitore, Giov...
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F600]
Del Buono, Filippo
Popolani armati. Masaniello
1861
A c.31r: Fig.no n.31 - Popolani - armati. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F627]
Del Buono, Filippo
Alfonso d'Arcos. Masaniello
1861
A c.3v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito tutto raso [ecc.] pel Sig.r Fusco; a c.4r: Fig.no n.4 Alfonso figlio del Duca d'Arcos. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F602]
Del Buono, Filippo
Fenella armata. Masaniello
1861
A c.20v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito [ecc.] per la / Signora de Moro [!]; in alto, sul figurino: Fig.no N.21 - Fenella in festa ed armata. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F797]
Del Buono, Filippo
Donne del Vomero. Masaniello
1861
A c.27v dettagli ed elenco interpreti a firma del coreografo Filippo Izzo; a c.28r: Fig.no n.28 - donne del Vomero. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F625]
Del Buono, Filippo
Vicere d'Arcos. Masaniello
1861
A c.34r : N.o 1.mo Il Vice re d'Arcos; a c.34v: Abito [ecc.] pel S.r Pingitore. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F630]
Del Buono, Filippo
Vice regina. Masaniello
1861
A c.2v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito di tutta gran gala con due sottane / di raso [ecc.] per la Signora Graveris[!]; a c.3r: Fig.no n.3 La Vice Regina. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F601]
Del Buono, Filippo
Cardinale Filomarino. Masaniello
1861
A c.8v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile al figurino pel / Sig.r D'Antonio / abolito; a c.9r: Fig.no n.9 - Cardinale Filomarino. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F607]
Del Buono, Filippo
Donna Elvira. Masaniello
1861
A c.4v, a firma del coreografo Filippo Izzo: abito di sposa tutto raso [ecc.] / per la Signora Bolognetti; a c.5r: Fig.no n.5 - D. Elvira - Principessa Spagnuola. Interprete: Bolognetti, Vincenza
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F603]
Marino, Adrian
Teoria della letteratura / Adrian Marino
Bologna : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0242492]
Del Buono, Filippo
Cavaliere del Cardinale Filomarino. Masaniello
1861
A c.33r: N.33 - Cavaliere del Cardinale Filomarino.
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F629]
Lee, Charmaine
Auber��e / a cura di Charmaine Lee
Parma : Pratiche.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0282792]

