Risultati ricerca
Dvorak, Antonin <1841-1904>
Famiglia Clerici [donatore]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Kreisler, Fritz <1875-1962> [adattatore]; Kreisler, Fritz <1875-1962> [interprete]; Lamson, Carl [interprete]
Lamento indiano : Canzone indiana ; Danza slava N. 3 in Sol Maggiore / Dvorak ; Fritz Kreisler, violinista ; al piano: Carl Lamson
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: violino ; Kreisler, Fritz
Comprende: Lamento indiano {IT-DDS0000014220000100}
Danza slava No. 3 in Sol Maggiore {IT-DDS0000014220000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014220000000]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Ritratto in sala di posa di un violinista
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1920-19401920-1940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 08
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti08_L_017]
Rea, Ermanno
Napoli : l'accattona violinista in via Roma / E. Rea
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667405]
Winternitz De Vito, Rosella
Corrispondenze tematiche : saggi di letteratura medievale slava e romanza / Rosella Winternitz De Vito
Roma : Editori riuniti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052118]
Pessoa, Fernando
Di Munno, Amina
��Il ��violinista pazzo / Fernando Pessoa ; a cura di Amina Di Munno
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0103411]
Torelli-Viollier, Maria Antonietta <1846-1920>; Litta Visconti Arese, Giulio <1822-1891>
Il violinista di Cremona | melodramma in un Atto | della | Marchesa Colombi
s.l. : s.n.1880
Libretto manoscritto
'note ai nomi:' Marchesa Colombi pseud. Maria Antonietta Torelli-Viollier
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00407]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Phrihoda ; annotazioni: I. P. 147 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000894}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001115]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Prihoda/ violinista ; annotazioni: I. P. 149 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000891}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001118]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Prihoda ; annotazioni: I. P. 148 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001117]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Prihoda ; annotazioni: I. P. 146 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000892}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001116]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura. ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53080 ; annotazioni: Vasa Prihoda; 2 105
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001118}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000891]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura. ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53082 ; annotazioni: 2184 9 II Kodak; Vasa Prihoda
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001117}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000893]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura. ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53081 ; annotazioni: Vasa Prihoda; 7 II Kodak; 2 107
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001116}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000892]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53083 ; annotazioni: Vasa Prihoda; 1103
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001115}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000894]
Damiani E. - E.l.g.
Note e notizie: Nuove riviste italiane di cultura slava - Enrico Damiani. Critica sacchettiana - e.l.g. (1946:apr., vol. 15)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1946:apr., vol. 15) {EVA 0AAE F21130}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368769]
Beaumont, F. : de <librettista>
Boccolini, Cesare [cantante]; Valentini Cristiani, Giovanni [cantante]; Ricci, Elvira [cantante]; Vecchi, Luigi < sec. 19> [cantante]; Pozzi-Branzanti, Virginia [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Cencetti, Giuseppe [scenografo]; Molajoli, Vincenzo [direttore di coro]; Terziani, Eugenio [personale di produzione]
Vendetta slava : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina la primavera del 1867 / musica del maestro Pietro Platania
Roma : Gio. Olivieri, [1867?] [Olivieri, Giovanni]1867
Autore del testo F. De Beaumont, cfr. Legger, DMI, p. 682 ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono la formulazione di responsabilit ; A p. 3: Al lettore ; A p. 4: Personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026622]
Anonimo
Giosue Carducci, Alessandro Bonci e il violinista Frontali presso Villa Lizzano del Senatore Pasolini a Cesena. Ritratto di gruppo
1904
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia su cartolina postale ; Sul margine inferiore dicitura di mano non nota: <Carducci-Bonci-viloinista Frontali / Cesena Ott. 1904 / Villa Lizzano del Senatore Pasolini> ; Informazione ricavata da d...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_223]
Saint Leon, Arturo
Cecchetti, Antonio <ballerino>; Cerrito, Fanny <ballerino>; Botticelli, Amalia <ballerino>; Fabbro, Carlotta <ballerino>; Bozzolo, Antonietta <ballerino>; Amadeo, Adele <ballerino>; Alberoni, Marietta <ballerino>; Lorenzone, Antonio <ballerino>; Felis, Giovanni <compositore>; Rossi, Giacomo <compositore>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Bini, Giuseppe ; ballerino e coreografo> <sec. 19; Bertani, Ester <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Pennato, Amalia <ballerino>; Caprotti, Camilla <ballerino>; Zannini, Enrichetta <ballerino>; Fioresi, Carlo <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Saint Leon, Arturo <ballerino>; Saint Leon, Arturo <compositore>; Caime, Adelaide <ballerino>; Quinziato, Adelaide <ballerino>; Boccoli, Francesca <ballerino>; Canal, Caterina <ballerino>; Dupuis, Teresa <ballerino>; Palazzi, Antonio <ballerino>; Tuzza, Luigi <ballerino>; Franzini, Luigi <ballerino>; Menegolli, Giovanni <ballerino>; Lannes, Angelo <ballerino>; Lorenzone, Giuseppe <ballerino>; Risegari, Giovanni <ballerino>; Bellini Langementel, Emilia <ballerino>; Cagnolis, Paolina <ballerino>; Cecchetti, Maria <ballerino>; Baratti, Leopoldo <ballerino>; Agostoni, Giuseppe <ballerino>; Menegazzi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Fissi, Dario <coreografo e ballerino>; Pugni, Cesare <compositore>
Tartini il violinista : ballo romantico in tre atti ed un prologo seguito da un divertissement in due quadri
In Venezia : dalla Tipografia Rizzi [Venezia]1848
Da rappresentare nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 ; A p. 3-4: corpo di ballo, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: TARTINI IL VIOLINISTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317809]
Fichert, Luigi
De Stermic, Nicolò [compositore]
La madre slava. Melodramma in tre atti di Luigi Fichert musica del maestro Nicolò de Stermić da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste la Quaresima del 1865
Trieste : Tipografia del Lloyd Austriaco1865
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661754]
Stancowich Pietro
Della patria di S. Girolamo,dottore di S. Chiesa, e della lingua slava relativa allo stesso. Del canonico Pietro Stancowich (1825:A. 10, set., 1, vol. 39)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, set., 1, vol. 39) {EVA 207 F16068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302746]
Fleres, Ugo <1858-1939>; Falchi, Stanislao <1851-1922>
IL TRILLO DEL DIAVOLO | Racconto cinematografico di un | grande amore vissuto dal più | geniale violinista italiano | del secolo XVIII° | "dove non poterono i natali, | poté il violino"
s.l. : s.n.1891-1900
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00133]