Risultati ricerca
Acquaviva, Nando [interprete]; Massiani, Santu [interprete]; Renucci, Claude [interprete]
Agnus Dei
France : Harmonia Mundi1987
Fa parte di: Corsica {IT-DDS0000014587000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014587001100]
Johannes Touront
Agnus dei qui tollis [Missa Tertii toni]
1460-1468
3 voci
Ciclo Tr89 da c. 47v a c. 57r.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376028]
Gilles Binchois
Agnus Dei / qui tollis peccata mundi
1430-1445
3 voci
Paio con Sanctus Tr92, 32v (DTO 1390)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379185]
Gilles Binchois
Il Virtuoso Ritrovo
Agnus Dei qui tollis peccata mundi
2007
3 voci
Paio con il Sanctus di c. 88r (DTO 1436)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379091_mp3]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Sanctus, Agnus Dei e Benedicamus Domino
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700087]
Canti dell'ordinario: Sanctus e Agnus Dei
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700199]
Victime paschali laudes / Agnus redemit oves
1460-1468
4 voci
Sequenza pasquale. In polifonia solo i versetti pari ('Agnus redemit oves', 'Dic nobis Maria', 'Credendum est magis'), da alternare al gregoriano. Incipit gregoriano secondo la tradizione tedesca.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376229]
Johannes Pullois
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere
1450-1455
3 voci
Pyloys in cima a c. 313v, non 313r. Terza invocazione completamente priva di testo (c. 314r)
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093209]
Johannes Bassere
Agnus Dei qui tollis [Missa D]
1460-1468
3 voci
Ciclo Tr89 294v-303r
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376199]
Gilles Binchois
Agnus Dei qui tollis peccata mundi
1430-1445
3 voci
Paio con il Sanctus di c. 88r (DTO 1436)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379091]
Gilles Binchois
Agnus Dei / qui tollis peccata mundi
1430-1445
3 voci
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379186]

