Risultati ricerca
Flecha, Mateo <el Viejo ; 1481-1553>
Ensamble Clement Janequin [interprete]; Visse, Dominique [direttore d'orchestra]
La Bomba
Arles : HARMONIA MUNDI1998
Fa parte di: Canciones y Ensaladas {IT-DDS0000014598000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014598000200]
De Seta, Roberto
Fulci, Lucio [regista]
Come rubammo la bomba atomica / Bob De Seta
Roma : Rotolito1967
Il nome dell'autore in basso, a destra dell'illustrazione. In testa: Euro International Films presenta Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, Youssef Wahby, Julie Menard. Prima del titolo: Technicolor, Techniscope. In calce: Eugenia Litrel, Adel Adham, F...
Titolo uniforme: Come rubammo la bomba atomica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG729075_Man_24628]
De Seta, Roberto
Fulci, Lucio [regista]
Come rubammo la bomba atomica / Bob De Seta
Roma : Rotolito1967
Il nome dell'autore in basso, a destra dell'illustrazione. In testa: Euro International Films presenta Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, Youssef Wahby, Julie Menard. Prima del titolo: Technicolor, Techniscope. In calce: Eugenia Litrel, Adel Adham, F...
Titolo uniforme: Come rubammo la bomba atomica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG729075_Man_24627]
Maiocchi, Roberto
Storia della scienza in Occidente : dalle origini alla bomba atomica / Roberto Maiocchi.
Scandicci : La nuova Italia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257032]
La bomba : Unione Popolare Indipendente di Altamura (1914:lug., 12, numero unico)
Gravina : Tipografia Attolini1914
Numero unico del 12 luglio 1914
[numerazione] Numero unico (lug. 1914)
[consistenza] N. unico(1914)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10074545_174790]
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1964
La Columbia Pictures presenta Il Dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba. Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden, Keenan Wynn, Slim Pickens, Tracy Reed, un film di Stanley Kubrick. Sceneggiatura di Stan...
Al centro del manifesto: Perchè gli aerei atomici Usa attaccarono la Russia? Dov'era il capo dell'URSS quando suonò il telefono della linea diretta? Perchè il dott. Stranamore voleva 10 donne per ogni uomo? Perchè il destino del mondo era legato a un...
Altri titoli:Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422356]
Cenni intorno al Bastimento mandato a fondo con una bomba invisibile, sperimento del capitano Warner
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:ago., 1, fasc. 242, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94777]
Casali, Giovanni Battista
Applausi alle glorie de' bombisti che nel giorno 24. Agosto 1769. Hanno tirato di bomba al Lido
In Venezia : appresso Gio. Battista Casali, in Campiello della Malvasia a San Luca1769
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 19 ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129446]
Cazonetta [!] nuova sopra li valorosi bombisti che nel giorno 24 Agosto ottenero bandiera a trar di bomba. Composta dalli due poeti dalle gnachere
In Venezia1766
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 15 ; Data di pubblicazione presunta, 1766, ricavata da Segarizzi ; Frontespizio e testo entro cornice xilografica ; Sul frontes...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129441]
Gerardi, Gaspare <Tipografo a Venezia>
Canzonetta nuova sopra li valorosi bombisti che nel giorno 24. Agosto 1768. Ottenero bandiera a trar di bomba. Composta dalli due poeti delle gnachere
In Venezia : appresso Gasparo Gerardi1768
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 18 ; Data di stampa presunta, 1768, ricavata dal titolo ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129445]
Casali, Giovanni Battista
Canzonetta nuova in lode de' Signori bombisti che hanno tirato di bomba al Lido di Venezia nel giorno 25. Agosto 1771. Sopra l'aria del Tararapata
In Venezia : per Giambattista Casali1771
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 21 ; Data di stampa presunta, 1771, ricavata dal titolo ; Sul frontespizio inquadrato da cornice vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129448]
International news photos <New York>
Hiroshima : il settantatreenne Goichi Oshima, unico superstite delle cinquanta persone presenti nella Camera di Commercio quando scoppiò la bomba atomica del 1945, ricomincia a lavorare
New York : International news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681855]
Melandri, Giovanna <1962- >; Amato, Vittorio <1964- >; Rahman, Atiq; Robins, Nick; Roncerel, Annie
��La ��bomba climatica : popolazione o consumi? : un conflitto possibile / a cura di Atiq Rahman, Nick Robins e Annie Roncerel ; presentazione di Giovanna Melandri ; edizione italiana a cura di Vittorio Amato
Napoli : CUEN.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0243887]
Tivani, Leonardo
Canzonetta nuova sopra l'aria moderna. In lode di tutti i signori bombisti che nel giorno 24. agosto, hanno tratto di bomba al Lido l'anno 1766. ed hanno avuto i premj. Con li nomi e patria
In Venezia : appresso Lunardo Tivan1766
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 14 ; Sul frontespizio vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129440]
Fontanotto, Vincenzo
Canzonetta nuova intitolada non plus ultra in lode di tutti li signori bombisti che nel giorno 24. Agosto hanno tratto di bomba al Lido l'anno 1767. ed hanno avuto i premj. Con li nomi, e patria
In Venezia : appresso Vicenzo Fontanotto1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, 17 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Frontespizio e testo inquadrato da cornicetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129444]
Tivani, Leonardo
Canzonetta nuova in lode de signori bombisti che nel di 24. Agosto hano tirato di bomba al Lido l'anno 1767. colla nota in fine di quelli, che hanno acquistato le bandiere; con li loro nomi, patria, e misura delle distanze de' tiri
In Venezia : appresso Leonardo Tivan1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 16 ; Frontespizio e testo entro cornice xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129442]

