Risultati ricerca
Pertile, Aureliano <1885-1952>
Cavagnaro, Tullio [donatore]
Lohengrin : Deh Non ti incantan / Wagner. Mefistofele: Giunto sul passo estremo / Boito ; Aureliano Pertile
Milano : COLUMBIA, 193.1931-1940
Comprende: Deh Non ti incantan {IT-DDS0000014985000100}
Giunto sul passo estremo {IT-DDS0000014985000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014985000000]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Trentanove, Agostino <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Campitelli, Luigi <interprete>; Riccardi, Angela <interprete>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Bruni, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica di Gian-Francesco Romanelli. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Bassano
Lendinara : dalla Tipografia Michelini [Michelini]1817
Libretto di Romani ; 2 atti ; A p. 2: argomento ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1813 ; Contiene il balloLa forza dell'amor paterno (2 p. tra il 1. e 2. atto)
Titolo uniforme: Aureliano in palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317925]
Romanelli, Gian Francesco <sec. 19.>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cesari, Adele <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete
Aureliano in Palmira : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la fiera dal [!] Santo 1831
Padova : per li fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1831
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Interlocutori ; Contiene alle p. 21-31: Alessandro principe di Salerno ossia I due fratelli rivali, ballo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26.12.1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002529]
[Giunto a Washington, il generale MacArthur è stato salutato ufficialmente con una cerimonia tenuta presso il monumento a Washington: a dargli il benvenuto erano circa 250.000 persone]
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676148]
Rastelli, Vittoriano <fotografo>
Farabola <s.r.l.>
Il poeta americano Ezra Pound giunto ieri a Merano è tornato ad abitare nel suo castello La Fontana ... / servizio di Vittoriano Rastelli
Milano : Farabola.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0698687]
Pertile
Pertile. Soluzione dei quesiti pubblicati dall'Accademia delle scienze di Francia nell'adunanza 13 agosto 1838 relativi allo sviluppo del vajuolo nei vaccinati, ed ai mezzi di prevenirlo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:feb., 1, fasc. 314, serie 3, vol. 9) {EVA 111 F4808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67604]
Solis templum ab Aureliano factum ; Templi Solis vestigia ; Solis sive Serapidis templum ; Vestigia templi Solis in Hortis Sanct[a]e Nari[a]e in Foro Boario
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022496]
Bombardi, Eleuterio; Inglesi, Aureliano; Radi, Leonello
Risorse umane e politiche del personale / E. Bombardi ... [et al.] ; a cura di Aureliano Inglesi e Leonello Radi ; presentazione di Paolo Savona.
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071178]
Renzi, Renzo; Bassani, Aureliano; Baldini, Antonio <1889-1962>
Jomla come Imola / a cura di Renzo Renzi ; con scritti di Aureliano Bassani ... [et al.] e, in antologia, di Antonio Baldini ... [et al.]
[Bologna] : Cappelli.1968
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0023122]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Canzi, Caterina <interprete>; Bonzanini, Claudio <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>; Villa, Carolina <cantante>, interprete
Aureliano in Palmira dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1824. Poesia di Felice Romani musica di Gioachino Rossini
In Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise], [1824?]1824
A p. 3: argomento ; A p. 4: interlocutori ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001954]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Chiappa, Carolina <cantante>, interprete; Desirò, Antonio <cantante>, interprete; Sacconi, Lorenzo <cantante>, interprete; Bassi, Ladislao <interprete>; Bonino, Emilia <interprete>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Carpanini, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnovale dell'anno 1817-18. Poesia di Gianfrancesco [!] Romani, Musica di Giovachimo [!] Rossini
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1817?]1817-1818
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26.12.1813
Titolo uniforme: Aureliano in palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320046]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà>, interprete; Silvestri, Gesualda <interprete>; Colombi, Angelo <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Zirletti, Luigi <interprete>; Commelli, Adelaide <interprete>; Veber, Giuseppe <interprete>; Quaglia, Filippo <scenografo>
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica di G. F. R. . Da rappresentarsi nel Teatro della Società per primo spettacolo del carnevale dell'anno 1819
Bergamo : dalla stamperia Natali [Natali], [1818-19]1818-1819
2 atti ; Libretto di Felice Romani ; Alle pp.3-4: Al consigliere delegato ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.12.1813 ; A p. 27-36: Ballo "Eloisa e Adolfo"
Titolo uniforme: Aureliano in palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319957]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grini, Francesco <cantante> [Interprete]; Paltroni, Luigi <cantante> [Interprete]; Piermarini, Francesco <cantante> [Interprete]; Bertinotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Bassi, Carolina <cantante> [Interprete]; Bartolini, Umbellina <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Aureliano in Palmira dramma serio per musica da rappresentarsi nell'i. e r. teatro Carlo Lodovico posto in San Marco l'estate 1822 ...
Livorno : presso Pietro Meucci Livorno ; Meucci, Pietro1822
Il nome del compositore, Gioacchino Rossini a carta [1]3v, preceduto dall'elenco di personaggi e interpreti ; Data di pubblicazione dal front ; 2 atti ; C. 2/6v bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038190]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Costa, Elisabetta <geologa> [Cantante]; Matteucci, Antonio <cantante> [Cantante]; Piacenti, Antonio <cantante> [Cantante]; Alberti, Anna <cantante> [Cantante]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Pucci, Pasquale [Cantante]; Caraucci, Santa [Cantante]; Tognazzi, Domenico [Cantante]; Mucci [Editore]
Aureliano in Palmira dramma serio per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imperiale e Reale Teatro dei SS. Accademici Rinnovati nell'estate dell'anno 1826 / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini]
[Siena] : nella Stamperia Mucci, [1826?] Siena ; Mucci1826
Dramma di Felice Romani ; Autore della musica a p. 3 ; In 2 atti ; A p. 2: argomento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestra ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore ; Segnatura:...
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027517]
Clemente alessandrino
Hervet, Gentian <1499-1584>
Clementis Alexandrini, ... Omnia, quae quidem extant opera, a paucis iam annis inuenta, & nunc denuo accuratius excusa, Gentiano Herueto Aureliano interprete. Addita sunt in fine scholia, obscuriora quaedam loca illustrantia, cum duplici indice, ...
Parisijs : apud Sebastianum Niuellium, via Iacobaea, sub Ciconiis [Parigi ; Nivelle, Sébastien <1549-1603>]1572
[consistenza] 1 v.
Ripetute nella numerazione le c. 239-242
'marca:' In cornice con 4 medaglioni con scene sulla pietà filiale, due cicogne volano, e una sorregge e nutre l'altra.Motto Honora patrem tuum,...Exod.20.Iniz.:SN.
Titolo uniforme: Opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CERE035288]
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Bentivogli, Ferrante <conte di Antignago>, dedicatario; Bentivogli, Hippolito <conte di Antignago>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Aureliano. Drama per musica di Giacomo Dall'Angelo da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè l'anno 1666. Consacrato agl' [...] signori marchesi Hippolito et Ferrante fratelli Bentivogli signori di Magliano, conti di Antignano [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini, Francesco]1666
Autore della musica Carlo Pallavicino (cfr. DEUMM, Titoli e personaggi; New Grove 2.ed.) ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. [3-4]: Dedica dell'autore, Venezia 25.02.1666 ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Finzioni ; Alle pp. [7-8]: Interlocutori, scene e i...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001331_RACC.DRAM.1138]
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Bentivogli, Ferrante <conte di Antignago>, dedicatario; Bentivogli, Hippolito <conte di Antignago>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Aureliano. Drama per musica di Giacomo Dall'Angelo da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè l'anno 1666. Consacrato agl' [...] signori marchesi Hippolito et Ferrante fratelli Bentivogli signori di Magliano, conti di Antignano [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini, Francesco]1666
Autore della musica Carlo Pallavicino (cfr. DEUMM, Titoli e personaggi; New Grove 2.ed.) ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. [3-4]: Dedica dell'autore, Venezia 25.02.1666 ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Finzioni ; Alle pp. [7-8]: Interlocutori, scene e i...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001331_RACC.DRAM.0498]
Pagi, Antoine <1624-1695>
Anisson, Jean & Posuel, Jean
Dissertatio Hypatica seu de consulibus Caesareis. Ex occasione inscriptionis Forojuliensis Aureliani Augusti. In qua Caesarum et Augustorum consulatus ordinarii, eorumque decennalia & id genus festa regulis hactenus nemini observatis declarantur; ... Accedunt quaestiones selectae de consulatibus designatis, suffectis, honorariis, dimidiatis; post consulatibus, imperio Aureliano, aliisque chronologiam Caesaream, ab Augusto ad Constantinum usque Porphyrogenitam, non parum illustrantibus. Auctore R.P. Antonio Pagi, ..
Lugduni : sumptibus Anissoniorum, et Joannis Posuel.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035609]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Giari ; <m. 1969> [Interprete]; Cerioli, Irene [Interprete]; Cozzo, Gennaro [Interprete]; Lombardo, Giuseppe [Interprete]; Krakamp, Francesco [Interprete]; La Russa, Giuseppe [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Sveglia, Giuseppe [Interprete]; Cori, Pietro [Interprete]; Orlinski, Clemente [Interprete]; Lujno, Carmine [Interprete]; Pagano, Gennaro ; <sec. 19.> [Interprete]; Caggi, Luigia [Interprete]; Buonconsiglio, Giuseppe [Interprete]; Addai, Michele [Interprete]; Finizzi, Francesco [Interprete]; Mantarro, Filippo <Macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Francese, Giuseppe [Personale di produzione]; Jonita, Antonio [Direttore d’orchestra]; Spartà, Camillo [Personale di produzione]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Mezzasalma Serra, Niccolò Maria [Dedicatario]; Tedeschi, Giovanni ; <fl. 1823> [Dedicante]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro della Munizione per prim'opera nell'estate dell'anno 1823. Dedicata all'eccelso merito del signor dr. D. Niccolò M. Mezzasalma Serra ... / [la musica è del celebre maestro Gioacchino Rossini]
In Messina : presso Michelangelo Nobolo Messina ; Nobolo, Michelangelo1823
1 volume
Libretto di Felice Romani ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 2-4: dedica di Giovanni Tedeschi a Niccolò M. Mezzasalma Serra ; A p. 5: Argomento ; A p. [1]: responsabilità varie ; Prima rappresentazione: Milano, Tea...
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. opera. 1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288882]
La Peigne, Hyacinthe : de
Carlo Emanuele <duca di Savoia
All'Altezza Reale del Duca di Savoia : essendo per mia sorte giunto a tanto segno di gloria di poter co' miei pennelli rappresentare alcuni fatti d'armi occorsi ... e ...essendomi parso degno di eterna memoria quello occorso al colle dell'Assietta dove essendo io sul posto... ho pensato di mettere con le mie stampe a vista di tutto il mondo un azzione così eroica... / Giacinto La Pegna pittore fiammingo
Roma : [s.n.]1754
Stemma di Carlo Emanuele 3. duca di Savoia ; Stampa raffigurante: La scena rappresenta un episodio della guerra di successione austriaca, la battaglia dell'Assietta, avvenuta il 19 luglio 1747 fra le truppe francesi alleate agli spagnoli e quelle pie...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194677]

