Risultati ricerca
Alleluia, veni, Domine
New York : ATLANTIC RECORDING CORPORATION1994
Eseguita dal coro dei monaci della abbazia di Timadeuc; quarta domenica dell'avvento
Fa parte di: Eternal chant {IT-DDS0000020481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020481001900]
Stabile, Annibale <1535c-1595>
Veni sponsa Christi
Roma, [1591-1600]1590-1600
Titolo uniforme: Veni sponsa Christi. mottetto. A
Incipit: Veni sponsa Christi
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017209]
Montemayor, Cristoforo
Veni Sponsa Christe
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
A c. 132v, in alto, diplom.: Commune Virginum. C in chiave di Sol; A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T
Titolo uniforme: Veni Sponsa Christe. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. antifona. C, A, T, B
Incipit: Veni sponsa Christi
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015389]
Montemayor, Cristoforo
Veni Sancte Spiritus
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
C in chiave di Sol; A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T
Titolo uniforme: Veni Sancte Spiritus. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. antifona. C, A, T, B
Incipit: Veni Sancte Spiritus
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015058]
Veni sponsa Christi
1640-1660
Nell'indice: In communi Virginum (trascr. diplom.); l'incipit del S è rovinato, quello del B è mutilo tra la 10a nota e l'11a; il basso è numerato ; iniziale decorata
Titolo uniforme: Veni sponsa Christi. Soprano, Basso, Organo. antifona. S, B, org
Incipit: Veni sponsa Christi
Fa parte di: Index| Antiphonarum tam| communium quam propiarum| in 2.is vesperis cuiuslibet sancti| ad magnificat toto anno| currentium| Binis Vocibus {IT\ICCU\MSM\0014086}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014641]
Hall, Alexander [regista]; Columbia Pictures [produttore]
Ha da venì!..
[S.l.] : Columbia pictures C.E.I.A.D. ; Milano : N. Moneta1949
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "He Stayed for Breakfast", con in calce i nomi degli attori protagonisti Melvyn Douglas, Loretta Young, e del regista Alexander Hall
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0507391]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine fili
autografo incerto, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di frontespizio e titolo ; L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base a documenti e un'indicazione a matita sulla prima carta
Titolo uniforme: Gloria. Domine Fili. Basso, Orchestra. fa maggiore. B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine fili
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001487_1]
Mercadante, Saverio
Domine Fili
[Napoli] ; autografo1840-1860
Titolo uniforme: Domine fili. Contralto,Contralto,Orchestra; A,A,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,tr3,trb1,trb2,trb3,serp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151257]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Domine [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Domine ad adjuvantum me festina . 1832 . T1, T2, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Domine ad adjuvantum me festina
Fa parte di: Dixit 1. / a / tre Voci e / grande Orchestra / Composto / da / Salvatore Pappalardo / in Catania in Aprile del 1832 {IT\ICCU\MSM\0144047}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144048]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Domine Probasti
1760-1800
Salmo 138
Titolo uniforme: Domine probasti me. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. sol minore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine probasti me
Fa parte di: Salmi a 8 Voci p[er] tutto l'anno | Di Paolo Benedetto Bellinzani | Opera Seconda {IT\ICCU\MSM\0000953}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000968_1]
Grandi, Alessandro <1577?-1630>
Domine probasti
1790-1830
Salmo 138
Titolo uniforme: Domine probasti me. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. la minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine probasti me et cognovisti
Fa parte di: Salmi del Grandi {IT\ICCU\MSM\0001178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001192_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca il frontespizio. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore. L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla sua firma nel verso dell'ultima carta. Il Domine Deus comincia d...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Domine Deus. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. T, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine fili Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001882_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Domine probasti
1800
Salmo 138
Titolo uniforme: Domine Probasti me. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine probasti
Fa parte di: 1800 | Salmi a 4 Voci a Cappella alla maniera dell'a-otto a due Cori | battenti {IT\ICCU\MSM\0000915}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000928_1]
Anerio, Giovanni Francesco
Domine Probasti
copia, [1661-1690]1660-1690
Salmo 138. A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T. A c. 47v in alto a sinistra scritto in corsivo
Titolo uniforme: Domine probasti me. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Tu cognovisti sessionem meam
Fa parte di: Dixit Dominus|à Quattro voci|Del Anerio {IT\ICCU\MSM\0014445}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014782]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Domine Deus
autografo1840-1860
Partitura non completa
A c. 1r schema di partitura ; A c. 1v e 16r frammento di Deus adjuvantum, proprium della XII post Pentecostem ; Contiene 4 c. (vuote 2v-4v) con frammento di D.ne Deus
Titolo uniforme:Messe. Domine Deus. Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re minore; 'altre varianti:' Domine Deus Rex Coelestis; 'altre varianti:' Domine Deus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177844]
Antifone In consilio justorum e Alleluia alleluia alleluia
copia, meta' sec. 17.1640-1660
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: COMMUNE / SANCTORUM M.D.C.LVIII. [Antifonario] {RM026700184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700189]
John Dunstaple
Veni sancte Spiritus et emitte / Veni creator / Mentes tuorum visita
1430-1445
4 voci
Mottetto isoritmico per Pentecoste
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379175]
Moioli, Giovanni
Veni creator Spiritus / Giovanni Moioli
Milano : Glossa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0359745]
Giannini, Giacomo
Billi, L.
Vuo' venì?, serenata per tenore
Napoli : R. Cardone, [1890-1900]1890-1900
Titolo uniforme: Vuò venì? | Giannini, G. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3814]
Guillaume Du Fay; Johannes de Lymburgia
Veni dilecte mi apprehendam te
1433-1445
3 voci
Probabilmente di Johannes de Lymburgia. Testo al Discantus e al Tenor
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374099]

