Risultati ricerca
Venite
New York : ATLANTIC RECORDING CORPORATION1994
Graduale; nona domenica dopo pentecoste / eseguito dal coro dei monaci della abbazia di Liguge
Fa parte di: Eternal chant {IT-DDS0000020481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020481005800]
Vanni, Francesco <1563-1610>
Surgite morui venite ad iudicium / F.V.F
Romae : Io. Iacob. de Rubeis formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1500-1599
Titolo del cartiglio ; Sigla in basso al centro, a sinistra dedica ; Stampa raffigurante il Giudizio Universale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211861]
BALLERIO OSVALDO
COMITATO MINESTRE GRATUITE, TORINO <committente>
Venite a visitare e volentieri darete il vostro obolo!
TORINO : DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1917-01-01-1917-12-31
In alto a destra, firma: "Ballerio"; dal centro in giu: "Comitato minestre gratuite per le famiglie bisognose dei soldati sotto la presidenza di S.A.I.R. la principessa Laetitia"; "Distributori: I. corso regina Margherita, 52; II. corso principe Oddo...
Nell'agosto del 1917 nella città di Torino ci fu una forte carenza di pane. Ciò causò una sollevazione popolare contro la guerra, repressa poi militarmente. Osvaldo Ballerio (1870 - 1942) realizza un manifesto per pubblicizzare la distribuzione gratu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4859]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad matutinum | Invitatorium | Christus natus est nobis | cum Psalmo | Venite exultemus | In notis armonicis a Marcello Pepe expressum ; 'titolo uniforme:' Venite exultemus. Salmo 94. Mattutino; 'altre varianti:' Venite exultemus; 'altre varianti:' Christus natus est nobis
autografo1845
Prec. Invitatorium. Christus natus est. S, S,orch. Sol
Manca il Gloria Patri ; Partitura non completa e non ultimata
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177867]
Vanier, Jean
Bartesaghi, Manuela
Venite e vedete : un ritiro con Jean Vanier / Jean Vanier ; [a cura di Manuela Bartesaghi]
Bologna : EDB.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323541]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Venite ad me ("Alleluja per tutti i santi / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Venite ad me. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000725]
Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis et ego reficiam vos
[S.l.] : Herman Weyen excudit [Weyen, Herman]1600-1699
Stampa raffigurante l'Ecce Homo. Accanto una colonna, a terra rami spinosi e un flagello
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213347]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | Ad Matutinum | Invitatorium | Christus natus est nobis cum Psalmo Venite exultemus Domino
autografo1840-1860
Prec. Invitatorium. Christus natus est. S1,S2,Coro 2V,org. Sol
Numerazione originaria cc. 1-16
Titolo uniforme: Venite exultemus. Salmo 94. Mattutino. Basso, Organo. la minore
'altre varianti:' Venite exultemus
Fa parte di: Composizioni {CB0007 MSM 0178136}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178138]
Zingarelli , Nicola Antonio
Sei Variazioni | Per il Cembalo o Piano Forte | Sopra l'Arietta | Deh cari Venite
Titolo uniforme: Ines di Castro. Deh cari venite. variazioni; pf/cemb
Fa parte di: Musica strumentale di diversi autori {IT\ICCU\MSM\0151134}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151143]
Carter, Angela
Almansi, Guido; B��guin, Claude
Venite su queste sabbie d'oro : quattro radiodrammi / Angela Carter ; traduzione di Guido Almansi e Claude B��guin
[Milano] : Rizzoli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0250409]
Castelvetro, Lodovico
Caro, Annibale; Gadaldini, Cornelio <1.>
Ragione d'alcune cose segnate nella canzone d'Annibal Caro. Venite a l'ombra de gran gigli d'oro
��1559?].1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010038]
Anfossi, Pasquale<1727-1797>
Nella Primavera 1798 Teatro Valle / Negli Artegiani / Sposino Sposino venite pian piano / Del Sig:r Pasquale Anfossi
Titolo uniforme:artigiani;Sposino venite pian piano...S,T,B,fl,ob1,ob2,cor1,cor,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1300}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1303]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Salmo Venite exsultemus per Natale, Epifania, Pasqua, Corpus Domini, Pentecoste e Giovanni Gualberto, Ascensione con l'ottava del Corpus Domini e le feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700046]
Beatrizet, Nicola <incisore c.1525-c.1580>
Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis et ego reficiam vos Matthei Capit. XI : Ego sum Via Veritas et Vita / NB F.
Romae : Claudij ducheti formis [Orlandi, Giovanni <1590-1640> ; Lafrery, Antoine ; Duchet, Claude]1577-1602
Stampa raffigurante Gesù Cristo che regge il globo nella mano destra.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205136]
Il Libro del fanciullo: Ragazzi venite a sentire e a vedere; Salgari ristampato a tutto vapore; La principessa si sposa (1928:A. 11, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1928:A. 11, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9388}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192421]
Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis]; Sanctus pater noster Basilius episcopus Seleuciensis
XXXVII. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis] In illus: Venite ad me omnes qui laboratis, et onerati estis, et ego reficiam vos
XXXVII. Tou autou Eis to, Deute pros me pantes oi kopiontes, kai pephortismenoi, kago anapauso umas
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.01_0037]
Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis]; Sanctus pater noster Basilius episcopus Seleuciensis
XXXVIII. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis] In illud: Venite post me, et faciam vos fieri pescatores hominum
XXXVIII. Tou autou Eis to, Deute opiso mou, kai poieso umas alieis anthropon
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.01_0038]